Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Tennis
  1. Tennis
  2. Australian Open

Australian Open: tabellone femminile, il percorso di Paolini

ll cammino di Jasmine Paolini nel primo Slam dell'anno: eventuale semifinale con Iga Swiatek, mentre Aryna Sabalenka e Coco Gauff sono dall'altra parte del tabellone.

Evento:

Australian Open

Luogo:

Melbourne Park, Melbourne

Data:

dal 12 al 26 gennaio 2025

Dove vederla:

Eurosport 1 HD ed Eurosport 2 HD, eurosport.it, Discovery+, Sky Go, NOW, DAZN e TimVision

Il percorso è tracciato. Il sorteggio ha delineato nel dettaglio il tabellone femminile degli Australian Open 2025 e sono alte le aspettative su Jasmine Paolini, arrampicatasi al quarto posto della classifica WTA con la terza posizione, occupata da Coco Gauff, non poi così distante.

L'urna di Melbourne è stata piuttosto benevola con Jas, che sembra avere la strada spianata almeno fino alle semifinali. Ma com'è andata alle altre big? Diamo un'occhiata ai possibili incroci, a partire proprio da Paolini e spostandoci poi alla campionessa in carica, Aryna Sabalenka, a Iga Swiatek e alla stessa Gauff.

Australian Open: il percorso di Paolini

Esordio sulla carta morbido per Jasmine, reduce da un 2024 straordinario in cui ha scalato il ranking, raggiunto due finali Slam, conquistato un oro olimpico e trionfato in Billie Jean King Cup: scusate se è poco. Al primo turno a Melbourne la campionessa toscana affronterà un'avversaria proveniente dalle qualificazioni, la cinese Siija Wei. Al secondo l'asticella si alza, visto che l'abbinamento eventuale è con la vincitrice del confronto tra la statunitense Taylor Townsend, numero 71 della graduatoria, e la messicana Renata Zarazua, numero 76.

L'avversaria del terzo turno dovrebbe essere la testa di serie numero 28, l'ucraina Elina Svitolina, giocatrice sempre pericolosa in ogni tipo di sfida, mentre agli ottavi potrebbe esserci la brasiliana Beatriz Haddad Maia, numero 15 del seeding, o magari la britannica Katie Boultier, testa di serie numero 22. E nei quarti? L'avversaria di Jas, qualora dovesse spingersi fino a questo punto, potrebbe essere Elena Rybakina, la kakaza sesta testa di serie del torneo, o un'altra top ten, Danielle Collins (10). Possibili mine vaganti Madison Keys e Dayana Yastremska. Poi in semifinale potrebbe esserci Iga Swiatek.

Australian Open: il cammino di Swiatek, Sabalenka e Gauff

Anche la polacca, recentemente scalzata da Aryna Sabalenka in vetta alla classifica mondiale, è nella parte bassa del tabellone. Debutto più o meno soft contro Katerina Siniakova, la ceca numero 46 del rankig, poi la sfida contro una tra Katie Volynets e Rebecca Sramkova. Al terzo turno il possibile incrocio è con la russa Ekaterina Alexandrova, numero 26 del seeding, mentre agli ottavi contro un'altra russa sulla cresta dell'onda, Anna Kalinskaya, testa di serie numero 13, che tuttavia prima dovrebbe vedersela con un osso duro, Victoria Azarenka, numero 21.

Ai quarti la possibile avversaria di Swiatek dovrebbe essere una tra Emma Navarro (8) e Daria Kasatkina (9), ma occhio a Ons Jabeur che è nello stesso spicchietto di tabellone. Le altre big, Aryna Sabalenka che è campionessa uscente e Coco Gauff, numero 3, sono nella parte alta. Per la bielorussa prima partita contro Sloane Stephens, americana che naviga intorno all'ottantesima posizione della graduatoria, quindi una tra Sonay Kartal e Jessica Bouzas Maneiro e, al terzo turno, il possibile abbinamento con Linda Noskova, numero 29 del seeding.

Agli ottavi l'avversaria potrebbe essere l'astro nascente Mirra Andreeva, ai quarti una tra Qinwen Zheng (5) o Diana Shnaider (12). In semifinale dovrebbe esserci la supersfida con Coco Gauff. Per la statunitense derby al debutto contro Sonya Kenin, numero 81 al mondo, quindi una tra Jodie Burrage e Leolia Jeanjean e, al terzo turno, la canadese Leylah Fernandez (30).

Agli ottavi possibile scontro con Jelena Ostapenko (16), Karolina Muchova (20) o con la sempre pericolosa Naomi Osaka. L'avversaria nei quarti di finale dovrebbe essere una tra Jessica Pegula, testa di serie numero 7, Paula Badosa, numero 11, o un'altra mina vagante, l'ucraina Marta Kostyuk.

Dove si giocano gli Australian Open

Gli Australian Open si giocano presso i campi in greenset del Melbourne Park, nel cuore della metropoli dello stato del Victoria, che dal 1988 è la casa del primo Slam dell'anno. Il campo principale è la Rod Laver Arena, capace di contenere 15.000 spettatori. Secondo campo è la John Cain Arena, che ha una capienza di 10.000 posti. Entrambi sono dotati di tetto retrattile, così come la Margaret Court Arena, da oltre 6.000 posti, ex centrale. Completano il quadro tutta una serie di campi minori, utilizzati soprattutto nei primi turni.

Dove vedere gli Australian Open in TV e streaming

I diritti televisivi degli Australian Open sono appannaggio di Eurosport, che fa parte di discovery+ e del bouquet Sky e che dedica all'evento i canali Eurosport 1 HD ed Eurosport 2 HD. La diretta streaming, oltre che sull'app Sky Go e su discovery+, è assicurata su eurosport.it, NOW e DAZN, per i titolari dei rispettivi abbonamenti.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.