Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Tennis
  2. Australian Open

Australian Open: secondo turno per Sinner e Sonego

L'altoatesino, dopo l'ottimo esordio contro Edmund, sfida l'argentino Etcheverry. Per il torinese la testa di serie numero 10, il polacco Hurkacz. 

Evento: Jannik Sinner-Tomas Martin Etcheverry
Luogo: Melbourne Park
Quando: 01:00, 18 Gennaio 2023
Dove vederla: Eurosport

Il secondo turno degli Australian Open si apre con due italiani in campo nella notte tra martedì 17 e mercoledì 18. Sono i vincitori delle sfide di lunedì, Jannik Sinner e Lorenzo Sonego, opposti rispettivamente all'argentino Tomas Martin Etcheverry, numero 79 del ranking Atp, e al polacco Hubert Hurkacz, che è invece la testa di serie numero 10 del torneo. 

In campo pure gli altri 28 protagonisti della parte alta del tabellone: Rafa Nadal sfida Mackenzie McDonald, per Frances Tiafoe c'è il cinese Juncheng Shang, per Daniil Medvedev un enfant du pays, la wildcard australiana John Millman. Un australiano anche per Stefanos Tsitsipas, opposto a Rinky Hijikata, mentre Cameron Norrie affronta Constant Lestienne e Felix Auger-Aliassime lo slovacco Alex Molcan.

Sinner in gran spolvero contro Edmund

Ottime le impressioni fornite da Sinner al debutto nel primo Slam della stagione. La perentoria vittoria su Kyle Edmund (6-4, 6-0, 6-2) ha mostrato che l'azzurro è arrivato a Melbourne con una condizione smagliante. Del match contro l'inglese hanno colpito soprattutto la capacità di Sinner di affondare il colpo e la naturalezza con cui ha preso confidenza col cemento del Melbourne Park. Numero 15 del seeding, l'italiano ha un'autostrada da percorrere nel tabellone. Al terzo turno, infatti, se la vedrebbe col vincente della sfida tra il sudafricano Lloyd Harris (giustiziere al primo turno di Lorenzo Musetti) e l'ungherese Marton Fuscovics, mentre agli ottavi le cose si farebbero più complicate col possibile incrocio con Tsitsipas. Ma ci sarà tempo per pensarci. Per prima cosa bisogna superare lo scoglio Etcheverry.

Chi è Etcheverry, l'avversario di Sinner

Ventitré anni, numero 79 delle classifiche mondiali con un high rappresentato dalla posizione numero 72 raggiunta lo scorso luglio, zero titoli in carriera: questo il profilo di Tomas Martin Etcheverry, argentino nato a La Plata che nel primo turno ha superato il francese Gregoire Barrere al termine di una dura battaglia. Successo arrivato al quarto set, con Barrere che si era imposto 3-6 nel primo, ma ha poi subìto il veemente ritorno del suo avversario. Etcheverry ha prima pareggiato i conti vincendo 6-3 il secondo set, poi si è portato in vantaggio al termine del terzo (6-4) e ha chiuso i conti nel quarto (ancora 6-4). Una prestazione di carattere: basterà ripetersi per dare filo da torcere a Sinner nel prossimo match? Quella di Melbourne è la prima sfida assoluta tra i due: Sinner ed Etcheverry, infatti, non si sono mai affrontati prima.

Sonego a caccia della grande impresa

Evento: Hubert Hurkacz-Lorenzo Sonego
Luogo: Melbourne Park
Quando: 01:00, 18 Gennaio 2023
Dove vederla: Eurosport

Dopo aver superato il portoghese Nuno Borges, numero 111 del ranking Atp, Lorenzo Sonego è chiamato a una vera e propria impresa contro Hubert Hurkacz. Ma sono queste, paradossalmente, le sfide in cui il 27enne torinese, numero 47 della classifica mondiale, spesso riesce a esaltarsi. Contro Borges, Sonego non ha affondato più di tanto il colpo. Ci sono voluti quattro set per staccare il biglietto per il secondo turno, solo l'ultimo giocato in modo convincente. Nel primo, infatti, l'azzurro si è imposto solo 7-4 al tie-break, nel secondo ha vinto 6-3, nel terzo si è arreso 6-8 nel secondo tie-break di giornata. Al quarto, però, non c'è stata storia: 6-1 e la mente rivolta alla successiva sfida contro Hurkacz.

Per Hurkacz netta vittoria su Martinez

Il 25enne polacco, numero 11 al mondo e testa di serie numero 10 a Melbourne, ha debuttato nel torneo piegando in tre set Pedro Martinez, promessa del tennis spagnolo, non senza qualche sofferenza di troppo in avvio. Il primo set, infatti, s'è risolto sul 7-6 in favore di Hurkacz, che ha vinto 7-1 il tie-break. Rotto il ghiaccio, il polacco ha preso il largo nelle frazioni successive, entrambe vinte sul largo punteggio di 6-2. Nel bilancio dei confronti tra Hurkacz e Sonego ci sono quattro precedenti nel circuito Atp e in vantaggio c'è proprio l'italiano, che l'ha spuntata in tre occasioni: a Budapest nel 2018 (6-7, 7-6, 6-4), a Vienna nel 2020 (doppio 7-6) e a Metz nel 2022 (7-5, 6-4 in semifinale). 

Ad Auckland, nel 2020, l'unico successo del tennista polacco, che s'impose con il risultato di 7-5, 6-3. I due si sono affrontati altre due volte nel 2018, nei Challenger di Shenzhen e Genova, conquistando una vittoria per parte: Hurkacz nel torneo cinese (con il risultato di 6-7, 7-6, 6-3), Sonego nei quarti del torneo italiano (punteggio di 1-6, 6-3, 7-6).

Notizie Tennis

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.