Il Giappone di Kubo e Kamada è nettamente in testa con 20 punti e vuole chiudere da imbattuto. Australia a -7: Popovic confida nel fattore casa.
La nona giornata delle qualificazioni asiatiche ai Mondiali del 2026 in Canada, Messico e Stati Uniti mette di fronte le prime due forze del Gruppo C. È l'Australia, seconda, a ospitare lo scatenato Giappone di Hajime Moriyasu, che ha letteralmente dominato il girone grazie a un ruolino di marcia da urlo. Le due Nazionali scenderanno in campo giovedì 5 giugno con calcio d'avvio dell'incontro previsto alle 13:10.
Australia (3-4-2-1): Ryan; Circati, Burgess, Degenek; Miller, Teague, O'Neille, Behic; Caceres, Boyle; Borrello. Ct: Popovic.
Giappone (3-4-2-1): Suzuki; Takai, Seko, Watanabe; Sekine, Fujita, Endo, Nakamura; Kubo, Kamada; Sano. Ct: Moriyasu.
Il match Australia-Giappone, in agenda per il nono turno delle qualificazioni asiatiche al Mondiale, si giocherà giovedì 5 giugno con fischio d'inizio fissato alle 13:10 italiane. L'evento non ha copertura televisiva nel nostro Paese, ma potrà essere seguito in streaming e gratis sulla piattaforma Onefootball.
La partita Australia-Giappone andrà in scena al Perth Stadium, impianto di recente realizzazione (è stato inaugurato nel 2018) ubicato nell'omonima città. La capienza totale dello stadio è di 61.266 posti ed è la prima volta che ospita una gara dei socceroos.
Partiamo dagli ospiti, dai Samurai Blue, protagonisti fin qui di un ruolino di marcia quasi perfetto. I 20 punti conquistati nel Gruppo C sono infatti frutto di otto successi e due pareggi, di cui l'ultimo in casa a reti bianche contro l'Arabia Saudita. Proprio l'Australia è stata l'altra compagine capace di frenare la corsa dei nipponici, che poi hanno stravinto tutte le altre partite. Il risultato più eclatante è senza dubbio quello che si è registrato all'esordio nel percorso Mondiale, quando l'undici di Hajime Moriyasu ha travolto addirittura 7-0 la malcapitata Cina. Ma non è l'unico punteggio eclatante: il Giappone, infatti, ha asfaltato 5-0 il Bahrain e 4-0 l'Indonesia. Insomma, una vera e propria marcia trionfale.
L'obiettivo è provare a bissare se non migliorare l'exploit in Qatar, quando la Nazionale del Sol Levante si è spinta fino agli ottavi di finale della competizione con la beffa dell'eliminazione ai calci di rigore contro la Croazia. Il Giappone si schiera sul terreno di gioco del Perth Stadium con il 3-4-2-1, ecco l'undici su cui potrebbe fare affidamento Moriyasu per fare il vuoto in classifica: tra i pali ci sarà il portiere del Parma Suzuki, quindi terzetto difensivo composto da Takai, Seko e Watanabe. A centrocampo, da destra a sinistra, si candidano a partire dal primo minuto Sekine, Fujita, Endo e Nakamura. Sulla trequarti due tra le stelle dei nipponici: l'ex Lazio Kamada e Kubo. Il terminale offensivo sarà Sano.
Sono 13, invece, i punti collezionati dall'Australia, che ha perso terreno dalla capolista soprattutto per via dei troppi segni "X". Tre vittorie, quattro pareggi e una sconfitta: questo il ruolino di marcia dei socceroos che hanno necessità di mantenere a debita distanza Arabia Saudita e Indonesia. I padroni di casa del Ct Tony Popovic adottano lo stesso sistema di gioco: Circati, altro calciatore che milita nel Parma, Burgess e Degenek agiranno a protezione di Ryan. A Miller e Behic il compito di spingere sulle corsie laterali, con Teague e O'Neille in mediana. A Caceres e Boyle spetterà rifornire Borrello.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.