Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
aaron mooy 1450x680
  1. Calcio
  2. Mondiali

Australia-Danimarca, sogno ottavi di finale ad un passo

I “canguri” sono padroni del loro destino: in caso di vittoria saranno ottavi di finale per la seconda volta nella storia. Gli scandinavi si affidano agli ex italiani Eriksen e Skov Olsen.

Evento: Australia-Danimarca
Luogo: Al Janoub Stadium, Al Wakrah
Quando: 16:00, 30 Novembre 2022
Dove vederla: Rai 2

Australia e Danimarca sognano di conquistare il pass per gli ottavi di finale del Mondiale 2022. Le due nazionali sono incluse nel Gruppo D e vivono momenti decisamente diversi: i "canguri" hanno bisogno di una vittoria per avere la certezza assoluta del passaggio del turno, alla luce dei tre punti conquistati nell'ultima giornata contro la Tunisia. 

Diverso, invece, il discorso legato ad una Danimarca che non è proprietaria del suo destino: gli scandinavi devono conquistare l’intera posta in palio ma anche sperare che gli stessi tunisini non vincano con un gol di scarto maggiore contro una Francia zeppa di riserve. Curiosamente, australiani e danesi si sono già sfidati nel precedente Mondiale, andato in scena in Russia nel 2018: in quella occasione il match terminò 1-1 con le reti di Christian Eriksen e Mile Jedinak.

Australia, Mitchell Duke cerca il secondo gol di fila

C'è grande entusiasmo in casa Australia dopo la vittoria di misura contro la Tunisia. Il tecnico Graham Arnold si affida ancora una volta all'attaccante Mitchell Duke, in gol contro gli africani e protagonista fin qui di una buona annata in Giappone con l'Okayama, con cui ha conquistato la promozione in J1, la massima serie nipponica. Alle spalle del classe '91, nell’ormai classico 4-4-1-1 australiano, dovrebbe agire il trequartista del Middlesbrough Riley McGree, che dovrebbe ancora una volta vincere il ballottaggio con il talento del Verona Ajdin Hrustic. 

Sulla linea mediana spazio poi per gli intoccabili Aaron Mooy e Jackson Irvine, rispettivamente in forza agli scozzesi del Celtic e ai tedeschi del St. Pauli. Sugli esterni confermati il numero 7 Matthew Leckie e il mancino Craig Goodwin, chiamati a fare un lavoro di raccordo tra attacco e difesa. Per quanto riguarda la retroguardia, invece, spazio ancora una volta per il sempre più convincente Harry Souttar (centrale in forza agli inglesi dello Stoke City) e al collega di reparto Kyle Rowles, affiancati dai terzini Fran Karacic e Aziz Behich. Tra i pali l'altra certezza Mathew Ryan, ex Arsenal adesso di proprietà del Copenhagen e dunque grande conoscitore del calcio nordico.

Gli australiani sono alla quinta partecipazione consecutiva ad un Mondiale (la sesta in totale) e puntano a conquistare il pass per gli ottavi di finale per la seconda volta nella loro storia. L’unico precedente risale al 2006, nella storica edizione vinta dall’Italia di Marcello Lippi: l’Australia affrontò proprio gli azzurri agli ottavi di finale e venne eliminata per effetto del gol realizzato su rigore dalla leggenda Francesco Totti.

Danimarca, una vittoria potrebbe non bastare

La Danimarca scende in campo, invece, con un 3-4-3 ricco di giocatori di assoluto spessore. In porta confermato il solito Kasper Schmeichel, passato in estate al Nizza dopo la lunghissima esperienza con il Leicester (culminata con il successo in Premier League sotto la guida di Claudio Ranieri). Davanti al portiere figlio d'arte ecco il trio difensivo composto dal milanista Simon Kjaer (che sembra avere recuperato dopo i problemi fisici che lo hanno tenuto in panchina nell'ultimo turno), coadiuvato dall'ex sampdoriano Joachim Andersen e dall'altro centrale Andreas Christensen. 

A centrocampo tutti i riflettori sono puntati sull'ex Inter Christian Eriksen, che anche in questa sfida dovrebbe essere utilizzato davanti alla difesa, lui che di mestiere fa il trequartista. Al fianco del numero 10 del Manchester United ecco il più difensivo Pierre Emile Hoejbjerg e gli esterni tutta fascia Rasmus Kristensen e Joakim Maehle, quest'ultimo in forza all'Atalanta e sempre più al centro dei desideri di mercato della Juventus. In attacco il trio composto dal centravanti Kasper Dolberg e dagli esterni offensivi Andrea Skov Olsen e Mikkel Damsgaard, due vecchie conoscenze della Serie A avendo indossato le maglie di Bologna e della stessa Sampdoria.

Scommesse Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.