In palio l'accesso alle semifinali: Bonzi sfida Van de Zandschulp, Djere affronta Gasquet, mentre l'ultimo match vede di fronte Draper e Huesler.
Evento: Adrian Mannarino-Maxime Cressy
Luogo: Wake Forest University, Winston-Salem
Quando: 25 agosto 2022, ore 21:00
Dove vederla: Diretta bet365, Supertennis
Alla Wake Forest University di Winston-Salem è il giorno dei quarti di finale del Winston-Salem Open, torneo del Tour ATP 250. Gli incontri della notte italiana, ricchi di emozioni, hanno regalato il quadro completo con i migliori otto della competizione che precede l'ultimo Slam della stagione, lo US Open. E oggi si parte subito forte: Maxime Cressy, unico statunitense rimasto in corsa nel torneo di casa, se la gioca con il francese Adrian Mannarino. I due scenderanno in campo prima di tutti sul terreno di gioco principale.
Al Winston-Salem open la giornata di mercoledì è stata quella delle ultime speranze per l'unico tennista italiano rimasto in gara, vale a dire Lorenzo Sonego. Il torinese è stato indubbiamente il protagonista di uno dei match più esaltanti di giornata contro Maxime Cressy. Dopo aver vinto il primo set al tie break, Sonego è uscito però sconfitto nei due successivi e ha quindi incassato l'eliminazione dal torneo dopo quasi 3 ore di partita.
Eliminato invece l'altro americano in corsa: Steve Johnson ha ceduto in tre set contro un buon Richard Gasquet. Gran prova di Adrian Mannarino, che si è liberato con un doppio 6-3 di Ramos-Vinolas. Bene anche il serbo Djere, che al termine di una maratona durata 3 ore e 11 minuti ha battuto l'australiano Kubler conquistando il pass per i quarti di finale.
Nella notte (italiana) inoltrata è toccato dunque al giovane olandese Van De Zandschulp, che ha ben figurato e non ha lasciato scampo allo spagnolo Munar, ko in due set. Bene anche Benjamin Bonzi, che batte il brasiliano Monteiro: con lui sono ben tre i tennisti francesi ai quarti, la nazione più rappresentata in questo torneo. Chiudono la giornata i successi di Jack Draper contro il sempre insidioso Dominic Thiem e il ko a sorpresa di Ilya Ivashka in tre set contro il sorprendente svizzero Marc-Andrea Huesler.
ATP Winston-Salem - Tennis: È tempo di ottavi di finale
ATP Winston-Salem - Tennis: Al via il secondo turno, Musetti sfida Gasquet
ATP Winston-Salem – Tennis: Il programma della competizione
ATP Cincinnati – Tennis: Titolo in palio tra Tsitsipas e Coric
Grande curiosità dunque attorno al match tra Adrian Mannarino e Maxime Cressy, che aprirà il programma del giovedì di quarti di finale al Winston-Salem Open. La differenza di ranking c'è, ma il francese può contare sull'ottimo momento di forma che sta attraversando nell'ultimo mese. Il 34enne ha infatti prima messo in difficoltà il nostro Jannik Sinner al Masters 1000 di Montreal, strappandogli anche un set, e ha poi battuto in questo torneo Ruusuvuori e Ramos-Vinolas, due atleti dalla posizione in classifica nettamente superiore alla sua.
D'altro canto, Maxime Cressy si sta affermando sempre più la rivelazione di questo 2022. Il nativo di Parigi, naturalizzato statunitense, in questa annata ha conquistato il suo primo titolo Atp ma soprattutto il best ranking alla 33esima posizione e potrà contare sul supporto del pubblico di casa da ultimo americano rimasto in corsa. Senza dimenticare che l'unico precedente tra i due sorride proprio al 25enne: vittoria in due set quest'anno ai trentaduesimi al torneo di Sydney, in Australia.
Come già detto sono ben tre i francesi ancora in gara. Dopo Adrian Mannarino sarà il turno di Benjamin Bonzi, che dei tre possiede il miglior ranking in questo torneo. Il numero 10 del seeding avrà un incontro molto ostico contro Botic Van De Zandschulp, che sembra aver ritrovato la forma dopo delle settimane non facili. L'olandese ha infatti ben figurato ai Masters 1000 di Montreal e Cincinnati (sconfitto da Norrie prima e Medvedev poi) e qui a Winston-Salem non ha ancora perso un set. Stessa corsa vale per Bonzi, che proverà a raggiungere la sua terza semifinale personale in un torneo Atp in questo 2022.
Terzo match di giornata sarà quello tra Laslo Djere e Richard Gasquet. Percorsi in fotocopia per il serbo e il francese: entrambi nelle tre partite precedenti a questa nel torneo hanno perso sempre un set e vinto le gare al terzo. Per Djere successi di lusso contro Goffin, Sousa e Kubler mentre il veterano Gasquet ha eliminato tra gli altri anche il nostro Lorenzo Musetti ai sedicesimi.
Chiude il giovedì di gare Jack Draper, che sfida Marc-Andrea Huesler. Quest'ultimo è la vera e propria sorpresa della competizione: partito dalle qualificazioni, ha sconfitto tra gli altri Ymer e soprattutto Ivashka perdendo solo un set nelle quattro gare disputate. D'altro canto, Draper conta due vittorie contro Fognini e Thiem e proverà a raggiungere una semifinale importante in preparazione all'US Open.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.