Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
ATP Tour Tennis generic
  1. Tennis

ATP Winston-Salem: Müller-Lestienne, orario e dove vederla

Comincia il torneo americano su cemento, l’ultimo prima degli US Open. Nei sedicesimi di finale c’è il derby tutto francese tra Müller e Lestienne e l’incontro tra l’argentino Comesaña e il cinese Juncheng.

Evento:

Alexandre Müller-Constant Lestienne

Luogo:

Wake Forest University, Winston-Salem

Data:

19 agosto 2024

Orario:

dalle 20:00

Dove vederla:

Sky Sport, Sky Go, NOW

Si comincia con la 43esima edizione dell’ATP di Winstom-Salem. Si resta negli Stati Uniti d’America e sul cemento per vivere una nuova, ennesima avventura sempre a stelle e strisce. Il campione in carica è l’argentino Sebastian Baez, chiamato a confermarsi da numero uno del seeding anche per migliorare la propria situazione di punteggio dopo le difficoltà riscontrate nelle precedenti uscite. Alle spalle del sudamericano, sono in tanti in pressing in quella che è considerata come una tappa di avvicinamento agli US Open.

Tra questi anche due italiani come Luciano Darderi e Lorenzo Sonego, reduci dalla non esaltante esperienza di Cincinnati. Il primo ha avuto delle difficoltà fisiche che lo hanno costretto al ritiro nel derby contro Flavio Cobolli. Il secondo, invece, ha deluso le aspettative e deve provare a sfruttare l’occasione nel tentativo di rilanciarsi. Veniamo agli incontri di giornata, valevoli per i sedicesimi di finale della competizione. Cominciamo con una sfida tutta francese, come quella che vede opposti Alexandre Müller e Constant Lestienne con inizio a partire dalle ore 20:00.

Le ultime su Alexandre Müller e Constant Lestienne

Tra i due tennisti ci sono 34 posizioni di differenza nel ranking. Alexandre Müller è infatti 76esimo in graduatoria mentre Constant Lestienne non rientra tra i primi cento della classifica (110mo posto). Zero precedenti con riferimento al circuito maggiore: nel 2024, però, i due si sono incrociati ad Auckland durante il cammino di qualificazione con passaggio del turno e conseguente partecipazione al torneo da parte di Müller. Quest’ultimo, 27 anni, è ancora alla ricerca del primo titolo in carriera a livello ATP. Una sola volta l’ha sfiorato arrivando in finale a Marrakech l’anno scorso ma perdendo il duello contro lo spagnolo Roberto Carballés Baena.

Nelle ultime settimane il ragazzo di Poissy si è dedicato ai Challenger vincendo peraltro quello di San Marino. L’ultima apparizione ad una competizione di massimo livello è al Croatia Open con eliminazione agli ottavi di finale per mano di Lorenzo Sonego. Lestienne invece di anni ne ha 32, in bacheca vanta un titolo ottenuto in categoria doppio. Per quanto riguarda il singolare da segnalare ci sono un paio di semifinali ATP condite da qualche successo nei tornei minori. Ultima uscita ufficiale a Wimbledon, anche lui battuto da un italiano che nell’occasione è stato Lorenzo Musetti.

Comesaña contro Juncheng: una sfida senza precedenti

Evento:

Francisco Comesaña-Shang Juncheng

Luogo:

Wake Forest University, Winston-Salem

Data:

19 agosto 2024

Orario:

dalle 20.00

Dove vederla:

Sky Sport, Sky Go, NOW

Sempre alle 20:00 è in programma anche la sfida tra Francisco Comesaña e Shang Juncheng. Pure in questo caso zero precedenti, neppure se andiamo a scavare in tornei minori oppure nei vari percorsi di qualificazione alle competizioni. In graduatoria davanti c’è il cinese, 77esimo nel ranking contro la 108esima casella occupata dall’argentino. Quest’ultimo si è dedicato per lo più ai Challenger, portando a casa titoli sia in singolare che in doppio. Da segnalare la vittoria ottenuta all’ultimo Wimbledon contro Andrej Rublev: primo trionfo su un top ten mondiale. Sempre a Londra, inoltre, è riuscito a battere anche Adam Walton schiantandosi poi nel successivo turno contro Lorenzo Musetti.

Per quanto riguarda Shang Juncheng, invece, dopo brillanti performance giovanili sta cercando di trovare il proprio spazio tra i big. Per il tennista di Pechino il 2023 è stato un anno di crescita con la prima vittoria nel circuito maggiore che gli ha portato in dote la qualificazione agli Australian Open (primo cinese della storia a superare un turno dello Slam di Melbourne). Nel 2024, tuttavia, è andato a corrente alterna senza mai brillare particolarmente.

ATP Winston-Salem: dove si gioca

Ci troviamo a Winston-Salem, capoluogo della Contea di Forsyth nello Stato della Carolina del Nord. La competizione si gioca presso la Wake Forest University, università privata statunitense al cui interno c’è un complesso tennistico composto da due strutture di assoluto valore. La struttura esterna è un impianto di livello professionale con 13 campi, che oltre all’evento in questione è anche sede delle squadre di tennis universitarie WFU. La struttura interna è una struttura climatizzata con 8 campi ed in passato è stata anche premiata dall’USTA come una delle migliori in assoluto. Il complesso comprende spogliatoi per i soci, un'area lounge, una sala conferenze e una sala di allenamento.

Dove vedere l’ATP di Winston-Salem

La diretta televisiva dell’ATP di Winston-Salem, torneo di categoria 250, è affidata a Sky Sport che all’evento dedica complessivamente ben tre canali. Ci sono infatti Sky Sport Uno (201), Sky Sport Tennis (203) e Sky Sport Arena (204) ma è disponibile pure il servizio streaming mediante le app di Sky Go e NOW: la prima è valida solo previo abbonamento Sky, la seconda invece richiede un abbonamento a parte.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.