Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Tennis

ATP Winston-Salem: È tempo di ottavi di finale

All'Italia resta solo Sonego, dopo le eliminazioni di Fognini e Musetti. Vediamo il calendario degli impegni quotidiani.

Evento: Lorenzo Sonego-Maxime Cressy 
Luogo: Wake Forest University, Cincinnati
Quando: 23.00, 24 Agosto 2022
Dove vederla: Supertennis
 

La giornata di martedì non è stata affatto positiva per l'Italia. Dei tre tennisti impegnati nell'ATP 250 di Winston-Salem ne è rimasto soltanto uno. Si è fermato Fabio Fognini, che di fronte aveva il britannico Jack Draper, testa di serie numero tredici. La delusione per il 35enne sanremese fa il paio con quella di Musetti che precedentemente aveva ceduto il passo all'esperto francese Richard Gasquet. Resta in pista Lorenzo Sonego che invece è riuscito a superare il suo diretto avversario, il cileno Alejandro Tabilo, con il punteggio di 7-5, 6-1.

Una consolazione per il movimento nazionale che potrà vedere almeno un proprio rappresentante negli ottavi di finale. Per quel che riguarda le altre gare del secondo turno si sono registrate poche sorprese con i big che hanno fatto il proprio dovere centrando l'obiettivo della qualificazione. Così è stato per Botic Van De Zandschulp, numero 2 del seeding, che ha avuto la meglio sull'olandese Thomas Griekspoor con il punteggio di 7-6(5) e 6-3.

Così è stato pure per Maxime Cressy, testa di serie numero 4, che ha vinto contro l'australiano James Duckworth con un doppio 6-3. E così è stato, infine, pure per Albert Ramos Vinolas che ha sconfitto per 6-4 6-4 l'altro australiano John Millman.

Ha dovuto abbandonare l'incontro lo sfortunato Grigor Dimitrov, numero uno del seeding, al quale stava andando pure bene dal momento che era in discreto vantaggio sul rivale Dominic Thiem al quale è andata la vittoria a tavolino. Esce dal torneo pure il finlandese Emil Ruusuvuori che ha dovuto cedere il passo al francese Adrian Mannarino. Hanno completato poi il quadro il francese Benjamin Bonzo, il bulgaro Ilya Ivashka e lo spagnolo Jaume Munar che hanno conquistato il pass per il prossimo step battendo rispettivamente Kyle Edmund, Peter Gojowczyk e Chun Hsin Tseng.

Articoli Correlati Tennis

ATP Winston-Salem - Tennis: Al via il secondo turno, Musetti sfida Gasquet

ATP Winston-Salem – Tennis: Il programma della competizione

ATP Cincinnati – Tennis: Titolo in palio tra Tsitsipas e Coric

ATP Cincinnati - Tennis: Medvedev contro Tsitsipas

ATP Winston-Salem: gli incontri della giornata

Dopo aver tagliato Fabio Fognini, Richard Gasquet torna di nuovo in campo. Nel tabellone degli ottavi di finale dell'ATP 250 di Winston-Salem, al francese tocca sfidare lo statunitense Steve Johnson. Al termine del match sarà poi la volta di Adrian Mannarino in una gara da seguire senza distrarsi un attimo contro Albert Ramos Vinolas. Quest'ultima sarà sicuramente una partita chiave della giornata. Contemporaneamente va in scena pure Jason Kubler vs Laslo Djere.

Su Sonego, al quale sarà affidato il compito di tenere alto il tricolore, torneremo in un capitolo a parte per analizzare il suo imminente e delicato appuntamento con Maxime Cressy. Quindi continuiamo con Botic Van De Zandschulp che dovrà vedersela con Jaume Munar, a testimonianza di quanto sia alto il livello della competizione che appare quanto mai avvincente.

La notte sarà lunga e si concluderà con Ilya Ivashka, campione in carica, opposto allo svizzero Marc-Andrea Hüsler. Poco prima, però, il brasiliano Thiago Monteiro dovrà ribaltare i pronostici nella sfida col francese Benjamin Bonzi. Il tempo scorre inesorabile e la finale, in programma sabato prossimo, è imminente.

ATP Winston-Salem: Lorenzo Sonego-Maxime Cressy

Aggrappati a Lorenzo Sonego, all'Italia non resta che sperare che il proprio rappresentante possa andare avanti nella competizione. La missione non è di quelle semplici, perché il tennista torinese dovrà affrontare per la prima volta in carriera lo statunitense Maxime Cressy: zero precedenti fino ad oggi, infatti, tra i due sportivi.

Sonego è arrivato fin qui sconfiggendo il cileno Alejandro Tabilo, mentre lo statunitense ha dovuto superare l'australiano James Duckworth. Nel 2022 per Sonny non c'è stato spazio per i successi con il terzo turno raggiunto nei principali tornei, l'Australian Open, il French Open e Wimbledon dove si è pure beccato una ramanzina da Rafa Nadal che poco apprezzava le sue urla in campo, a detta dello spagnolo smisurate.

Per il resto è arrivato fino in semifinale a Buenos Aires e ai quarti di finale a Sydney, Cordoba e Stoccarda che hanno rappresentato i migliori piazzamenti. Insomma, non un percorso tale da mettere soggezione a Cressy che un titolo invece lo ha vinto, a Newport, riuscendo a battere in finale il kazako Alexander Bublik.

C'è anche una finale persa nel suo score d'annata, quella di Eastbourne nella quale non è riuscito ad imporsi contro il connazionale Taylor Fritz. A Sydney è arrivato ai quarti di finale, mentre nello Slam australiano si è fermato al quarto turno. Le quote vedono Sonego vincente a 2.37. Per Cressy le chance di successo sono fissate a 1.57.

Scommesse Tennis

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.