Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Tennis
  1. Tennis

ATP Washington: Cobolli-Michelsen, orario e dove vederla

Prosegue l'avventura di Cobolli nel torneo della capitale statunitense: sulla sua strada c'è un altro outsider, Michelsen.

I big del circuito, a eccezione di Jannik Sinner che si è chiamato fuori ancor prima dell'inizio dell'Olimpiade, si contendono le medaglie a Parigi. Gli altri, invece, sognano di portare a casa un titolo prestigioso a Washington, nell'ATP 500 che viaggia in parallelo col torneo olimpico. Tra chi ambisce a un posto in semifinale nel torneo della capitale statunitense c'è un italiano, Flavio Cobolli, opposto alle 18:00 di oggi, venerdì 2 agosto, ad Alex Michelsen in un quarto di finale che si annuncia scoppiettante. Il giovane toscano è l'ultimo rimasto della nutrita pattuglia di tennisti tricolori in gara sul cemento americano.

ATP Washington: il cammino di Cobolli

Numero 10 del seeding, Cobolli – come del resto Michelsen – è stato esentato dalla disputa del primo turno e ha cominciato la sua avventura nel District of Columbia direttamente dai sedicesimi. Il 22enne fiorentino ha debuttato con una convincente vittoria ai danni di David Goffin, con l'esperto belga costretto a inchinarsi in due soli set: 7-6 il risultato del primo (tie-break finito 7-4 in favore di Flavio) e 6-3 il punteggio del secondo.

Poi agli ottavi Cobolli ha avuto ragione di Alejando Davidovich Fokina, testa di serie numero 8, grazie a una bella rimonta. Dopo aver perso nettamente il primo set in cui è riuscito a portare a casa appena un gioco, infatti, l'italiano si è riscattato vincendo con caparbietà i set successivi, entrambi al tie-break: 7-0 nel primo e 9-7 nel secondo, per una prestigiosa qualificazione ai quarti a danno del rivale spagnolo. Ora però Cobolli non intende fermarsi: il match con Michelsen non appare proibitivo e l'azzurro può giocarsi con convinzione le sue chance di passaggio del turno.

Washington, percorso netto per Michelsen

Anche Michelsen ha goduto dei vantaggi derivanti dall'essere testa di serie (la numero 15, per la precisione): è partito direttamente dai sedicesimi, dove ha sconfitto 6-3 7-6 l'azzurro Mattia Bellucci. Agli ottavi, poi, altra vittoria in due set a spese del sudcoreano Seongchan Hong, rispedito al mittente con un doppio 6-3. Percorso netto, dunque, per il 19enne di Laguna Hills, in California, considerato uno dei migliori prospetti della nouvelle vague tennistica a stelle e strisce.

Dodici le posizioni che separano l'italiano e l'americano in classifica: Cobolli è alla numero 48, Michelsen alla 60. Per entrambi, in ogni caso, si prevede un bel balzo all'aggiornamento del ranking. Quello di Washington sarà il primo precedente tra i due, che finora non si sono mai affrontati nel circuito ATP.

ATP Washington: Korda sfida Thompson

Dall'altra parte del tabellone di fronte, in un quarto dall'esito incertissimo, la testa di serie numero 4, Sebastian Korda, e la numero 7, Jordan Thompson, in campo questa sera alle 23:15. Il primo ha eliminato il cileno Cristian Garin (6-3 6-2 il punteggio) e l'australiano Thanasi Kokkinakis, ritiratosi quando era sotto 3-2 (e 40-0 per Korda) nel terzo set, dopo che il primo si era chiuso al tie-break (7-1 per Kokkinakis) e il secondo ai vantaggi (7-5 per Korda). Il ritiro dell'australiano è arrivato subito dopo che Korda aveva piazzato il break nel terzo e decisivo parziale e quando si apprestava a portarsi sul 4-2.

Thompson, invece, ha piegato in due set prima Reilly Opelka con un convincente risultato di 6-4 6-3 e poi Giovanni Mpetshi Perricard col risultato di 7-5 6-4, mostrando un livello di gioco davvero alto. Nessun precedente tra i due in una gara del circuito ATP. In classifica sta messo meglio il figlio d'arte, numero 22 del ranking; Thompson è sistemato undici posizioni più in basso, alla numero 33.

Dove vedere l’ATP di Washington in TV e in streaming

L'intero torneo di Washington è disponibile esclusivamente su Sky Sport, che dedica all'evento tre canali: Sky Sport Tennis, occasionalmente Sky Sport Max e riflesso in entrambi i casi su Sky Sport Uno. È possibile seguire l'evento anche in streaming tramite le app Sky Go e NOW, entrambe naturalmente previo abbonamento. Le trasmissioni iniziano solitamente nel tardo pomeriggio, a partire dalle 18:00, e spesso proseguono in notturna, tenendo conto del fuso orario.

ATP di Washington: dove si gioca

La sede dell’evento è il William H.G. FitzGerald Tennis Center. Si tratta di un impianto, con sede naturalmente a Washington, costruito nel 1990 e che deve il suo nome a un imprenditore particolarmente attivo in attività benefiche. La struttura dispone di 15 campi in cemento e 10 campi in terra battuta. Ci sono anche cinque campi coperti riscaldati e disponibili in inverno. Lo stadio principale può ospitare fino a 7.500 spettatori.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.