Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
Medvedev 1450x680
  1. Tennis

ATP Vienna: Medvedev e Shapovalov per il titolo

La finale è tra il russo, testa di serie numero uno, e il canadese, autore di un cammino assai regolare.

Evento: Daniil Medvedev-Denis Shapovalov
Luogo: Wiener Stadthalle, Vienna
Quando: 14:00, 30 Ottobre 2022
Dove vederla: SuperTennis, Sky Sport

A Vienna è il gran giorno della finale dell'Atp 500, torneo che ha portato nella capitale austriaca il meglio del tennis mondiale. In campo a battagliare per il titolo ci sono Daniil Medvedev, testa di serie numero uno, e Denis Shapovalov, grande sorpresa del torneo. Il russo e il canadese scenderanno in campo non prima delle 14:00, pronti a regalare al pubblico della Wiener Stadthalle spettacolo ed emozioni. L'esito non è affatto scontato, visto che Shapovalov sin qui è stato autore di un cammino assai regolare, piazzando risultati a sensazione nella sua marcia verso la finalissima. 

ATP Vienna, come sono andate le due semifinali

In semifinale, ad esempio, Shapovalov ha avuto ragione di Borna Coric in due set. Partita dai due volti, con un primo set molto equilibrato risoltosi soltanto al tie-break (7-4 il punteggio in favore del canadese) e un secondo dominato da Shapovalov, bravo a chiudere con un perentorio 6-0. 

Nato il 15 aprile 1999, numero 19 del ranking Atp, semifinalista a Wimbledon nel 2021, il tennista nordamericano ha vinto il suo unico titolo a Stoccolma nel 2019. Medvedev, invece, di vittorie nel circuito Atp ne ha conquistate 14, di cui una nel 2022 (a Los Cabos). In semifinale il russo, numero 4 delle classifiche mondiali, ha superato il bulgaro Grigor Dimitrov col punteggio di 6-4, 6-2, ennesima vittoria in due set di un torneo sin qui affrontato come un rullo compressore. 

Medvedev, solo vittorie in due set finora a Vienna

Il russo, ex numero uno al mondo, sin qui non ha lasciato un solo set per strada nel torneo viennese. Un'avventura cominciata al primo turno con il largo successo sul georgiano Nikoloz Basilashvili, piegato con un perentorio 6-2, 6-2, e proseguita agli ottavi con la larga affermazione sull'idolo di casa Dominic Thiem, che è riuscito ad aggiudicarsi soltanto sei giochi nel corso del match, perso con il risultato di 6-3, 6-3. 

Nei quarti, poi, Medvedev non ha lasciato scampo a Jannik Sinner, testa di serie numero sei. Il tennista altoatesino si è battuto come un leone nel primo set, perso però 6-4. Poco equilibrio, invece, nel secondo, dominato da Medvedev e chiuso dal russo sul 6-2. In semifinale, poi, l'altro largo successo – già raccontato – su Dimitrov, in poco più di un'ora e 25 minuti. Insomma, un Medvedev in forma smagliante, a caccia del titolo sul cemento austriaco e già proiettato alle Finals di Torino.

ATP Vienna, il cammino di Shapovalov verso la finale

Se quella di Medvedev è stata una marcia trionfale verso la finalissima, un po' più tortuoso è stato il cammino di Shapovalov, iniziato al primo turno col non facile successo (6-4, 6-4) sull'austriaco Jurij Rodionov, entrato in tabellone grazie a una wild card. Agli ottavi, poi, la grande impresa contro lo statunitense Taylor Fritz, numero 4 del seeding, piegato in tre set al termine di una partita palpitante: 6-1 il primo parziale in favore di Shapovalov, 4-6 il secondo con la riscossa di Fritz, quindi 6-3 al terzo per il lanciatissimo canadese. 

Decisamente più agevole la vittoria ai quarti sul britannico Daniel Evans, piegato con un doppio 6-3, prima della vittoria in semifinale su Coric, in poco meno di un'ora e trenta minuti. Pochi avrebbero immaginato uno Shapovalov in grado di arrivare all'ultimo atto dell'Atp viennese, un risultato comunque assolutamente meritato e frutto di una crescita costante lungo l'arco del torneo.

Medvedev contro Shapovalov: i cinque precedenti

Sono cinque i precedenti tra i due finalisti a Vienna e il bilancio pende dalla parte di Medvedev, ma di stretta misura: tre, infatti, i successi del russo contro i due del canadese. Due successi, peraltro, colti da Shapovalov nelle prime due sfide contro Medvedev. Nel 2017 l'allora giovanissimo Denis eliminò il russo al primo turno degli US Open in tre set: 7-5, 6-1, 6-2. L'anno successivo nuovo successo di Shapovalov al primo turno del torneo di Washington, sempre sul cemento: 3-6, 6-1, 6-4 il punteggio. 

Poi tre vittorie del russo, che hanno ribaltato la situazione negli scontri diretti. Sempre nel 2018 Medvedev ha piegato Shapovalov nella semifinale del torneo di Tokyo (6-3, 6-3), poi nel 2021 è arrivata la vittoria per 6-4, 6-0 nel round robin della Laver Cup. Quest'anno i due si sono già affrontati agli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati, sfida conclusa con il successo in due set di Medvedev, anche se piuttosto sudato: 7-5, 7-5 il risultato della partita.

Scommesse Tennis

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.