L'italiano Mattia Bellucci potrebbe approdare per la prima volta in carriera in top 100 in caso di vittoria contro il britannico Billy Harris.
Ultimi due mesi di stagione per il grande tennis a livello mondiale. La tournée asiatica del circuito, dopo gli ATP 500 di Tokyo e Pechino, si sposta ora a Shanghai, sede del penultimo Masters 1000 dell'anno, il più importante torneo di questa fase. Tanti gli italiani impegnati sui campi in cemento della Qizhong Forest Sports City Arena.
Evento: | Mattia Bellucci-Billy Harris |
Luogo: | Qizhong Forest Sports City Arena, Shanghai, Cina |
Data: | giovedì 3 ottobre |
Orario: | dalle 10:45 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW e Sky GO |
Le sfide del primo turno proseguono e tra i tanti italiani impegnati all'ATP Shanghai c'è anche un volto nuovo, quanto meno per questa categoria. Parliamo di Mattia Bellucci, classe 2001 che negli ultimi mesi si è fatto già conoscere tra gli addetti ai lavori. Non solo le ottime prestazioni a livello Challenger: Bellucci quest'anno è riuscito anche a spingersi fino ai quarti di finale di un ATP 250, accumulando punti che gli hanno permesso di trovarsi alle pendici della top 100 mondiale. I successi sul giapponese Shimizu prima e su Karatsev poi alle qualificazioni hanno permesso quindi all'italiano di approdare per la prima volta in carriera nel tabellone principale di un Masters 1000.
L'obiettivo per Bellucci diventa quindi quello di approdare anche ufficialmente nella top 100 ATP. Per farlo già adesso basterebbe una vittoria al primo turno qui a Shanghai. L'avversario non è proibitivo, visto che si tratta di un lucky loser: Billy Harris, numero 104 del mondo e dunque del suo livello.
Il britannico era stato sconfitto dal kazako Zhukayev alle qualificazioni di questo torneo ed è stato ripescato quindi per via di una rinuncia tra i giocatori iscritti. Classe 1995, l'attuale numero 3 britannico nonostante l'età avanzata quest'anno proprio come l'italiano ha raggiunto per la prima volta risultati di grande rilievo a livello ATP: in estate sono infatti arrivati prima i quarti di finale al Queen's e quindi le semifinali a Eastbourne. L'inglese si è quindi goduto anche i debutti ai Championships di Wimbledon e in nazionale per la Coppa Davis.
Il vincitore di questa sfida se la vedrà con il numero 2 del seeding: Alexander Zverev. Bellucci e Harris si sono incrociati due volte a livello Challenger. Oltre al precedente di quattro anni fa, all'M15 di Heraklion in Grecia, vinto dall'italiano, di maggiore rilievo è quello tenutosi quest'anno a Lugano, in Svizzera. Nei sedicesimi di finale di quel Challenger la spuntò invece in tre set il britannico, ma fu una vera e propria battaglia: 2 ore e 40 di partita, terminata al terzo set.
Chiude la giornata di Shanghai un'altra sfida intrigante di primo turno. Alle 13:50 si affrontano infatti Stan Wawrinka e Giovanni Mpetshi Perricard, incontro che tra l'altro interessa da vicino anche il nostro numero 3 italiano, Flavio Cobolli, che attende il vincitore al secondo turno. Stan 'The Man', alla soglia ormai dei quarant'anni, non smette di far sentire la sua presenza nei tornei maggiori ATP. A livello di 1000 però quest'anno solo una volta è arrivato al secondo turno, a Monte Carlo: proverà a ripetersi in Cina. L'avversario è tutt'altro che agevole: Mpetshi Perricard, il francese classe 2003 in grande ascesa, quest'anno già vincitore di tre tornei Challenger e un ATP 250.
Poco prima, alle 12:30, toccherà anche a Zhizhen Zhang, tra i grandi idoli del pubblico di casa, che se la vedrà contro Zizou Bergs. Il belga si è fatto conoscere tra gli appassionati italiani per le sue ottime prestazioni in Coppa Davis. Nel girone giocatosi a Bologna il numero 74 ha saputo mettere in difficoltà sia Berrettini che Cobolli, senza impedire fortunatamente comunque all'Italia di accedere alle Final 8. Zhang invece è reduce da un'eliminazione precoce a Pechino dopo la finale persa al 250 di Hangzhou e proverà a migliorarsi immediatamente nell'appuntamento più importante, di fronte al suo pubblico.
A detenere i diritti televisivi del Masters 1000 di Shanghai è come sempre Sky, che ha l'esclusiva su tutti i tornei di questa categoria. Sono diversi i canali che l’emittente satellitare dedica ai match: è infatti possibile seguirli su Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Uno (201) e su Sky Sport Arena (204). Per quanto riguarda lo streaming, le app di riferimento sono NOW TV, con abbonamento differente, o Sky Go, automaticamente già disponibile per clienti Sky.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.