L’attesa è stata lunga ma il numero 1 al mondo Jannik Sinner è pronto a tornare in campo. Giocherà contro l’argentino Mariano Navone, mai affrontato prima d’ora in carriera. In campo pure Nardi contro De Minaur.
Evento: | Jannik Sinner-Mariano Navone |
Luogo: | Stadio Centrale del Tennis, Foro Italico di Roma |
Data: | 10 maggio 2025 |
Orario: | dalle 19:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), in streaming su Sky Go, NOW, bet365 |
Per molti è il momento più atteso dei Masters 1000 di Roma. Dopo un lungo periodo di assenza, torna infatti in campo il numero uno al mondo Jannik Sinner. A dare il bentornato al talento azzurro è Mariano Navone. Ma è difficile ipotizzare gli venga steso un tappeto rosso di buona accoglienza: il manto rosso del Foro Italico significa battaglia, un qualcosa a cui l’altoatesino dovrà riabituarsi in fretta. Il match è affascinante, per diversi motivi. Tra questi, ad esempio, anche il fatto che i due tennisti non si siano mai affrontati prima d’ora. L’appuntamento è fissato per quest’oggi a partire dalle ore 19:00.
Jannik Sinner può riprendere da dove aveva interrotto. Primo era e primo è rimasto, dato il vantaggio accumulato in un 2024 che per l’azzurro è stato sensazionale. Dopo tante chiacchiere finalmente è l’ora del campo, laddove il 23enne di San Candido ha sempre dimostrato di saperci fare. Contro ci sarà, come detto Mariano Navone e bisogna prestare attenzione all’argentino che sta vivendo un periodo di crescita notevole. Il sudamericano ha l’ambizione di migliorare l’attuale 99esima posizione del ranking che non gli rende giustizia. Per farlo dovrà fare bene nei tornei su terra battuta: a Monte Carlo un altro italiano come Matteo Berrettini gli ha tolto ogni possibilità.
Ma proprio qui a Roma, Navone è riuscito subito a prendersi una rivincita sul Belpaese eliminando dalla competizione il giovane Federico Cinà. In carriera il tennista albiceleste ha giocato due finali nel circuito maggiore, entrambe perse. A 24 anni è arrivato il momento di fare il salto di qualità. Ma contro Sinner non sarà cosa semplice.
Evento: | Luca Nardi-Alex De Minaur |
Luogo: | Stadio Centrale del Tennis, Foro Italico di Roma |
Data: | 10 maggio 2025 |
Orario: | dalle 18:30 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), in streaming su Sky Go, NOW, bet365 |
Impegno assai delicato per Luca Nardi, chiamato ad affrontare uno dei tennisti più forti del momento come Alex De Minaur. L’incontro è in programma oggi intorno alle ore 18:30. Anche in questo caso zero precedenti tra i due giocatori con il battesimo che sarà dato proprio dagli ATP di Roma. Naturalmente nel ranking la differenza è abissale: l’azzurro è al 95esimo posto mentre l’australiano è ottavo. Il ventunenne pesarese alla prima ha vinto il complicato derby tutto made in Italy contro Flavio Cobolli. Pratica archiviata in due set e qualificazione centrata giocando una partita di ottima solidità e determinazione. Nardi non è un tipo che si scoraggia dinanzi alle grandi imprese: ricorderete quella della passata stagione nella quale ebbe la meglio su un gigante come Novak Djokovic. Proprio da quella sfida, il marchigiano può trovare linfa per affrontare la prossima.
De Minaur sta ottenendo risultati significativi a prescindere dalla superficie nella quale è chiamato a giocare. L’oceanico ha raggiunto la sua prima semifinale in un Masters 1000 a Monte Carlo ma ha fatto bene pure agli Australian Open e a Rotterdam dove si è arreso solamente in finale.
Il Masters 1000 di Roma ha luogo presso lo Stadio Centrale del Tennis, conosciuto anche più semplicemente "Campo Centrale". La struttura si trova ovviamente a Roma ed è il principale stadio di tennis del complesso sportivo del Foro Italico e dell'Italia. Masters 1000 ma non solo: qui si disputano regolarmente manifestazioni sportive oltre che eventi di altro genere come spettacoli musicali. I posti a sedere sono poco più di 10mila e la superficie è in terra rossa.
Buona notizia per gli appassionati di tennis che potranno seguire in chiaro gli Internazionali d’Italia. Saranno dodici i match del torneo su terra rossa visibili sulla Rai: undici di questi riguardano il tabellone del singolare maschile, finale inclusa. L’altra sfida, invece, dovrebbe essere un’altra finale anche se non è ancora chiaro se sarà la femminile o quella di doppio maschile. L’intera manifestazione sarà invece soltanto su Sky Sport con i consueti canali di Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno. Naturalmente si può seguire la kermesse anche in streaming sulle app di Sky Go e NOW. Sempre relativamente allo streaming, c’è anche la possibilità Tennis TV della quale tenere conto. Infine, l’evento è disponibile anche sul sito e sulla app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.