Francesco Passaro ha sorpreso tutti battendo il numero 15 al mondo Grigor Dimitrov. Ora per l’azzurro c’è una nuova missione da compiere contro un Karen Khachanov mai affrontato in carriera.
Evento: | Francesco Passaro-Karen Khachanov |
Luogo: | Stadio Centrale del Tennis, Foro Italico di Roma |
Data: | 11 maggio 2025 |
Orario: | dalle 16:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), in streaming su Sky Go, NOW, bet365 |
Un mental coach, la crescita che arriva con il lavoro, la volontà di migliorarsi giorno dopo giorno. Francesco Passaro è uno dei volti di questa 82esima edizione dei Masters 1000 di Roma. Il 24enne perugino ha giocato un ottimo tennis che gli ha permesso di strappare il pass per sedicesimi di finale della kermesse capitolina. Ora, però, tocca provare ad andare ancora avanti di un gradino. Il nuovo ostacolo da superare si chiama Karen Khachanov. La sfida è prevista per oggi pomeriggio, non prima delle 16:00 alla Grand Stand Arena del Foro Italico. Non ci sono precedenti tra i due tennisti.
L’hanno definita un’impresa ed effettivamente ha tutti i connotati per esserlo. Se l’aspettavano in pochi, infatti, che Francesco Passaro potesse annientare il numero 15 al mondo Grigor Dimitrov. Invece è accaduto, con l’azzurro che si è imposto in due set contro il bulgaro ottenendo un successo che è il più importante della carriera. Fino ad oggi, naturalmente. Perché poi il day after apre ovviamente a nuovi scenari. Che non arrivano dal nulla ma da un profondo lavoro, anche fisico, eseguito sotto gli ordini del fisioterapista Naldi che in passato aveva già collaborato con Jannik Sinner.
Adesso arriva Karen Khachanov sul tragitto del tennista umbro. Il russo è 24esimo in graduatoria e sta vivendo un periodo positivo nel circuito maggiore. Qui a Roma ha superato l’argentino Roman Andres Burruchaga ma è soprattutto a Barcellona che si è messo in mostra guadagnando la semifinale del torneo.
Evento: | Lorenzo Musetti-Brandon Nakashima |
Luogo: | Stadio Centrale del Tennis, Foro Italico di Roma |
Data: | 11 maggio 2025 |
Orario: | dalle 12:30 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), in streaming su Sky Go, NOW, bet365 |
Mezzogiorno di fuoco, o giù di lì, per Lorenzo Musetti chiamato ad una sfida dal sapore a stelle e strisce contro Brandon Nakashima. In questo caso i precedenti sono due, con un’affermazione a testa. L’italiano ha vinto il primo scontro diretto al Queen’s Club londinese nei sedicesimi di finale dell’edizione 2024, mentre l’americano si è aggiudicato i trentaduesimi degli US Open sempre della scorsa stagione.
Per Musetti è stata buona la prima contro il finlandese Otto Virtanen, abbattuto in due set. Ricordiamo che il 23enne carrarino arriva dopo la brillante esperienza madrilena con la semifinale raggiunta. Prestazioni che sono servite all’azzurro a garantirsi la nona posizione del ranking ATP. Certamente un traguardo prestigioso per un italiano che sta facendo ben parlare di sé tenendo alta la bandiera tricolore.
Per quanto concerne Nakashima, invece, Roma gli ha regalato un bel colpo di fortuna: il forfait a sorpresa di Jordan Thompson gli ha spalancato le porte dei sedicesimi sostanzialmente senza fare nulla. Il 23enne di San Diego è reduce da buone prove in particolar modo ad Indian Wells, Acapulco e Houston. Dal punto di vista della graduatoria, invece, la sua posizione è la 29esima.
Un evento importante come i Masters 1000 di Roma merita un palcoscenico consono. E qui entra in gioco lo Stadio Centrale del Tennis, conosciuto anche più semplicemente come Campo Centrale. Si tratta di un impianto inaugurato solamente nel 2010, in sostituzione di quello antecedente ormai obsoleto. In questa struttura – inserita all’interno del complesso del Foro Italico - vengono ospitati ogni anno gli Internazionali d’Italia oltre a concerti musicali. La capienza è di poco più di 10mila spettatori.
Buona notizia per gli appassionati di tennis che potranno seguire in chiaro gli Internazionali d’Italia. Saranno dodici i match del torneo su terra rossa visibili sulla Rai: undici di questi riguardano il tabellone del singolare maschile, finale inclusa. L’altra sfida, invece, dovrebbe essere un’altra finale anche se non è ancora chiaro se sarà la femminile o quella di doppio maschile. L’intera manifestazione sarà invece soltanto su Sky Sport con i consueti canali di Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno. Naturalmente si può seguire la kermesse anche in streaming sulle app di Sky Go e NOW. Sempre relativamente allo streaming, c’è anche la possibilità Tennis TV della quale tenere conto. Infine, l’evento è disponibile anche sul sito e sulla app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.