Semplicemente straordinario il giovane danese, che ha eliminato prima Djokovic e poi la bestia nera Ruud. Il russo non era mai arrivato così lontano sulla terra rossa. Chi la spunterà?
Ci siamo. Sta per calare il sipario sull'80esima edizione degli Internazionali d'Italia, prima però manca l'ultimo atto: la finale a sorpresa tra il giovane talento danese Holger Rune e Daniil Medvedev. Il tennista russo è riuscito a sfatare il tabù Roma, dove non aveva mai vinto neppure una partita, aggiungendo così un'altra perla a un 2023 fin qui straordinario per lui. Il torneo capitolino, caratterizzato da una pioggia che non ha dato tregua, ha regalato sfide emozionanti, battaglie infinite e risultati inaspettati, come le eliminazioni precoci di Djokovic e Alcaraz e del nostro Sinner, estromesso agli ottavi dall'argentino Cerundolo.
Evento: | Holger Rune-Daniil Medvedev |
Luogo: | Foro Italico, Roma |
Quando: | dalle 16:00, 21 Maggio 2023 |
Dove vederla: | Sky Sport Tennis (canale 205) e Sky Sport Uno (canale 201), Now Tv |
Quella compiuta da Holger Rune in semifinale è stata una vera e propria impresa. Sì, perché prima della sfida romana mai era riuscito ad aggiudicarsi il derby scandinavo con Casper Ruud. Quattro precedenti tra i due - tutti su terra battuta - e quattro successi del norvegese, implacabile contro il danese. Ma al Foro Italico il 20enne di Gentofte, numero 7 ATP, è riuscito a prendersi la rivincita con una straordinaria dimostrazione di forza.
Sul Centrale è andata in scena una battaglia durata 2 ore e 43 minuti, che si è conclusa col punteggio di 6-7(2) 6-4 6-2 a favore di un Rune versione gladiatore indomabile. Perso il primo set e messo in difficoltà dall'avversario che occupa la posizione numero 4 del ranking, il danese ha reagito da campione vero. Imponendo la qualità del suo tennis ch'è frutto di un mix esplosivo di classe e coraggio. Così ha staccato il pass per la finale, l'ottava di una carriera sempre più in rampa di lancio e la terza in tornei Masters 1000.
L'avventura di Rune agli Internazionali d'Italia è iniziata con il successo ai danni del francese Fils. Nel turno successivo nulla ha potuto contro di lui l'azzurro Fognini. Poi è stata la volta dell'australiano Alexei Popyrin, che, a differenza dei primi due colleghi, è riuscito a portare a casa un set. Quindi, il capolavoro ai quarti contro il numero uno del mondo (ancora per pochissimo) Novak Djokovic, sei volte campione a Roma. Nole puntava al bis dopo il trionfo dello scorso anno, ma è stato costretto ad arrendersi al danese che si è imposto in tre set. La vittoria contro Ruud certifica lo stato di grazia di Rune, che, a soli 20 anni, ha già battuto tutti i Top 10 in classifica eccetto Fritz (decimo nel ranking).
Per quanto riguarda Medvedev, il suo 2023 si sta rivelando semplicemente magico. Il numero 3 del ranking vanta un ruolino di marcia da urlo con 38 match vinti dall'inizio dell'anno (nessuno come lui) e solamente cinque sconfitte. Inoltre ha già conquistato quattro titoli (Rotterdam, Doha, Dubai e Miami). Ma gli Internazionali di Roma avrebbero un sapore speciale, visto che non è mai arrivato così lontano sulla terra rossa. In semifinale ha piegato 7-5 7-5 il greco Stefanos Tsitsipas al termine di un incontro con tante e lunghe pause per via della pioggia. In precedenza aveva eliminato nell'ordine Ruusuvuori, Zapata Miralles, Zverev e Hanfmann.
I due si sono affrontati poche settimane fa ai quarti di finale del torneo di Monte Carlo, con il danese che ha liquidato in due set l'avversario. Dunque, il russo intende riscattarsi per centrare il ventesimo titolo in venti tornei diversi. Per Rune l'occasione di dimostrare al mondo di essere già un campione, nonostante la giovane età. Chi la spunterà?
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.