Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
tennis generic
  1. Calendario
  2. Tennis

ATP Roma: calendario, orari e dove vederlo

Tutto ciò che c’è da sapere sugli Internazionali d’Italia, in programma dal 7 al 18 maggio. L’ultimo italiano a vincere fu Panatta nel 1976: la speranza, ora, è Jannik.

Evento:

ATP Masters 1000 Roma

Luogo:

Stadio Centrale del Tennis, Foro Italico di Roma

Data:

dal 7 al 18 maggio 2025

Orario:

dalle 11:00

Dove vederla:

Rai, Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203). In streaming su Sky Go e NOW

L'edizione degli Internazionali d'Italia 2025 sarà la numero 82 della storia. Una parata di stelle guidata da Jannik Sinner s'appresta a far scalo a Roma per un evento che si annuncia imperdibile. Dal 7 al 18 maggio la Città Eterna diventa capitale del tennis.

ATP Roma: il calendario del torneo

Il programma è davvero intenso: sono infatti previsti più tre 300 match. Dopo le qualificazioni, si parte nel vivo della competizione. La prima settimana si suddivide tra primo, secondo e terzo turno.  Gli ottavi cominceranno martedì 13 maggio quando scatterà il countdown fino alla finalissima prevista domenica 18 maggio alle ore 12:00.

 Mercoledì 7 maggio:

1° turno – sessione diurna dalle 11:00; serale dalle 19:00

Giovedì 8 maggio:

1° turno – sessione diurna dalle 11:00; serale dalle 19:00

Venerdì 9 maggio:

2° turno – sessione diurna dalle 11:00; serale dalle 19:00

Sabato 10 maggio:

2° turno – sessione diurna dalle 11:00; serale dalle 19:00

Domenica 11 maggio:

3° turno – sessione diurna dalle 11:00; serale dalle 19:00

Lunedì 12 maggio:

3° turno – sessione diurna dalle 11:00; serale dalle 19:00

Martedì 13 maggio:

Ottavi di finale – sessione diurna dalle 11:00; serale dalle 19:00

Mercoledì 14 maggio:

Quarti di finale – sessione diurna dalle 13:00; serale dalle 19:00

Giovedì 15 maggio:

Quarti di finale – sessione diurna dalle 13:00; serale dalle 19:00

Venerdì 16 maggio:

Semifinali – sessione diurna dalle 14:00; serale dalle 19:00

Domenica 18 maggio:

Finale dalle 12:00

ATP Masters 1000 di Roma: dove si gioca

Un evento di tale prestigio come i Masters 1000 di Roma merita un palcoscenico adeguatamente consono. E qui entra in gioco lo Stadio Centrale del Tennis, conosciuto anche più semplicemente come Campo Centrale. Si tratta di un impianto inaugurato nel 2010, in sostituzione di quello antecedente ormai obsoleto. In questa struttura - inserita all’interno del complesso del Foro Italico - sono ospitati ogni anno gli Internazionali d’Italia oltre a diversi concerti musicali. La capienza è di poco più di 10mila spettatori.

Dove vedere l’ATP Masters 1000 Roma in TV e in streaming

Come nella precedente edizione del torneo, anche nel 2025 gli appassionati di tennis potranno seguire alcuni appuntamenti degli Internazionali d’Italia in chiaro. Saranno dodici i match del torneo su terra rossa visibili sulla Rai: undici di questi riguardano il tabellone del singolare maschile, finale inclusa. L’altra sfida, invece, sarà sempre una finale, ma non è ancora chiaro se sarà mandata in onda la femminile o quella di doppio maschile.

L’intera manifestazione sarà invece visibile per gli abbonati su Sky Sport attraverso i consueti canali Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno, più gli altri dedicati per un'esperienza sempre più immersiva. Si potrà seguire la kermesse anche in streaming sull'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone tablet, su NOW, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky, e infine gratuitamente su RaiPlay.

I possibili protagonisti del torneo

Inutile girarci intorno: gli occhi saranno tutti puntati su Jannik Sinner. Il numero uno al mondo ci sarà eccome, dopo aver saltato la precedente edizione a causa di un problema all'anca. Il fenomeno di San Candido farà il possibile per vincere davanti al pubblico di casa così da prepararsi al meglio per il secondo Slam dell'anno dopo aver vinto gli Australian Open: il French Open.

Ovviamente nutrita la truppa dei possibili rivali del campione azzurro. Da Alexander Zverev, ultimo vincitore del torneo, a Carlos Alcaraz, che ha bisogno di rilanciarsi viste le ultime delusioni. E, ancora, l'eterno Novak Djokovic, Taylor Fritz, i vari Holger Rune, Grigor Dimitrov, Daniil Medvedev e Stefanos Tsitsipas. Quindi tutti gli altri azzurri che puntano a mettersi in mostra nella suggestiva cornice del Foro Italico: Musetti, Berrettini, Arnaldi, Sonego, Cobolli e Darderi, ed ancora Mattia Bellucci, Luca Nardi, Francesco Passaro, Fabio Fognini e Federico Cinà.

La storia degli Internazionali d’Italia

La competizione non si è sempre svolta a Roma. Per le prime cinque edizioni, infatti, la sede era il Tennis Club di Milano prima di trasferirsi dal 1935 nella capitale. Un’ulteriore eccezione fu quella di Torino nel 1961. Il torneo è diventato professionistico soltanto dal 1969. Il primatista di successi è Rafa Nadal che vanta dieci titoli in bacheca. Il primo italiano a vincere fu Fausto Gardini nel 1955, successivamente Nicola Pietrangeli trionfò due volte (1957 e 1961). Poi soltanto Panatta in una tradizione che meriterebbe di essere rinnovata.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.