Il britannico Norrie, testa di serie numero 2, affronta oggi alle 22:00 italiane uno degli idoli di casa, il brasiliano Seyboth Wild. Cerundolo sfida Lajovic.
Evento: | Cameron Norrie-Thiago Seyboth Wild |
Luogo: | Jockey Club Brasileiro, Quadra Guga Kuerten, Rio de Janeiro (Brasile) |
Data: | 23 febbraio 2024 |
Orario: | 22:00 |
Dove vederla: | Sky, NOW, Tennis TV |
A Rio de Janeiro è il gran giorno dei quarti di finale. In palio l'accesso alle semifinali di un ATP 500 che ha perso troppo presto uno dei protagonisti annunciati, Carlos Alcaraz, ma che vede in campo altri personaggi di spicco del tennis internazionale come Cameron Norrie. Per il britannico una sfida da non sottovalutare contro uno degli idoli di casa, il brasiliano Thiago Seyboth Wild.
Fino a questo momento Norrie ha vinto e convinto a Rio. Per l'inglese, numero 23 del ranking mondiale e testa di serie numero 2 del torneo, due netti successi al primo turno sul boliviano Hugo Dellien (6-3, 6-2) e al secondo sul cileno Tomas Barrios Vera (6-1, 6-1). Due partite mai in discussione, due esibizioni in cui Norrie ha dato sfoggio del suo brillante stato di forma. Adesso sulla sua strada c'è un altro sudamericano, il brasiliano Thiago Seyboth Wild, che avrà dalla sua il conforto del pubblico carioca.
Numero 82 del ranking ATP, Seyboth Wild è una delle sorprese più liete del torneo sulla terra rossa brasiliana. Se Norrie ha vinto in relativa scioltezza i suoi incontri, il brasiliano ha dovuto giocare sei set per approdare ai quarti. Nel primo turno è riuscito a spuntarla sul cileno Alejandro Tabilo al termine di un match molto sofferto, vinto in rimonta: 2-6, 6-4, 6-4. Tanta sofferenza anche nella seconda partita contro lo spagnolo Jaume Munar, piegato al termine di una strenua resistenza: 6-2, 4-6, 6-3.
Adesso la sfida a Norrie per proseguire una cavalcata che sta appassionando il pubblico di Rio de Janeiro. Non ci sono precedenti negli anni tra Norrie e Seyboth Wild: quello sul campo intitolato a Guga Kuerten sarà il primo incontro ufficiale tra i due.
Un altro tennista molto atteso è Francisco Cerundolo, numero 4 del seeding. L'argentino ha iniziato con le marce basse il torneo, rischiando la clamorosa eliminazione al primo turno nel derby con Francisco Comesana. Partita che Cerundolo è riuscito a far sua solo al terzo set, dopo aver perso malamente il secondo: 6-1, 1-6, 6-2. Più agevole e priva di rischi la successiva sfida degli ottavi vinta sullo spagnolo Albert Ramos-Vinolas: 6-2, 6-1 il risultato. Piccolo vantaggio per Cerundolo: è l'unico giocatore tra tutti i qualificati ai quarti ad aver giocato la sua ultima partita mercoledì; un giorno in più, insomma, per rifiatare.
Tortuoso anche il cammino di Dusan Lajovic. Il serbo ha visto i fantasmi al primo turno contro il colombiano Daniel Elahi Galan, salvandosi dall'eliminazione nel tie-break del secondo set, dopo aver perso 4-6 il primo. Vinto 10-8 il gioco decisivo, Lajovic si è aggiudicato a mani basse la terza frazione, chiudendo con un rassicurante 6-1. Meno palpitante il successo nel derby degli ottavi contro Laslo Djere, testa di serie numero 6, piegato in due soli set: 6-2, 7-5. Un precedente con Cerundolo: nel 2023 a Cincinnati l'ha spuntata Lajovic (6-3, 6-4).
Diretta dell'ATP 500 di Rio de Janeiro su Sky Sport, che per l'evento mette a disposizione i canali Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203). Il torneo può essere seguito in streaming sulle app Sky Go, NOW e Tennis TV.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.