Ottavi di finale in corso all'ATP 500 di Rio. Occhio anche all'altro confronto tra connazionali: Monteiro contro Meligeni Alves, quarti di finale in palio.
Dall'Argentina al Brasile, due derby tra connazionali con in palio i quarti di finale del prestigioso ATP 500 di Rio de Janeiro. Un torneo che sta assumendo sempre più imprevedibilità, vista l'eliminazione precoce di alcune delle teste di serie. Dal più atteso, Carlos Alcaraz, subito out per problemi fisici, al seed numero 3 Nicolas Jarry, out contro il tedesco Yannick Hanfmann, e il numero 8, l'austriaco Ofner.
Evento: | Facundo Diaz Acosta-Sebastian Baez |
Luogo: | Jockey Club Brasileiro, Rio de Janeiro (Brasile) |
Data: | 22 febbraio 2024 |
Orario: | 20:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno. In streaming NOW, Sky Go, Tennis TV |
Un derby argentino in terra brasiliana. In quello che doveva essere l'incontro che avrebbe deciso l'avversario di Carlos Alcaraz ai quarti di finale, per Sebastian Baez e Facundo Diaz Acosta invece si è aperta un'autostrada, una grande chance di fare tanta strada e portare a casa punti pesanti per il ranking da questo ATP 500 di Rio de Janeiro.
Baez, testa di serie numero 5 di questo torneo, è sicuramente uno dei tennisti più on fire e con una grande possibilità di portarsi almeno fino alla semifinale, visti gli avversari sulla carta non irresistibili. L'argentino attualmente occupa la posizione numero 30 del ranking, anche se nelle ultime settimane ha rischiato di uscire dai primi 30 del mondo interrompendo una striscia che va avanti dal mese di settembre scorso (portandolo anche un paio di volte in top 25). Il classe 2000 intanto ha aperto il torneo di Rio con una vittoria contro il francese Corentin Moutet, che era reduce dai turni di qualificazione. Successo in due set in poco più di un'ora e mezza, con sette game concessi all'avversario.
Anche Facundo Diaz Acosta, attuale numero 59 del ranking ATP, ha ben figurato al debutto in terra brasiliana, conquistando una vittoria non scontata contro il veterano (e sempre insidioso) Stan Wawrinka in due set. L'argentino ha tra l'altro il vento in poppa dopo la vittoria del torneo di Buenos Aires arrivata appena tre giorni fa. Il successo del 23enne nella città natale ha sovvertito tutti i pronostici, visto che dall'altra parte della rete c'era Nicolas Jarry, top 20 (presente tra l'altro anche qui a Rio) che sembrava destinato al successo alla vigilia. Ed è stato, per lui, il primo titolo in assoluto. Le condizioni sono senza dubbio non ideali per lui dopo la grande fatica di settimana scorsa, ma la prima gara vinta fa ben sperare. Ora servirà un nuovo colpo grosso contro il numero 1 del tennis argentino.
Evento: | Thiago Monteiro-Felipe Meligeni Alves |
Luogo: | Jockey Club Brasileiro, Rio de Janeiro (Brasile) |
Data: | 22 febbraio 2024 |
Orario: | 20:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno; in streaming NOW, Sky Go, Tennis TV |
Gli ottavi di finale del torneo di Rio de Janeiro offrono però anche un altro derby, con la stessa posta in palio. In questo caso uno di fronte all'altro si trovano due padroni di casa: da una parte Thiago Monteiro, dall'altra Felipe Meligeni Alves. Due tennisti che si ritrovano in questa condizione un po' a sorpresa (entrambi sono fuori dalla top 100 ATP) e che provano a coltivare il sogno di portare il più avanti possibile la bandiera della propria nazione davanti al pubblico.
Monteiro, numero 117 del ranking mondiale, al primo turno ha avuto una specie di 'bye' visto il ritiro dopo appena due game di Carlos Alcaraz. Il 29enne quindi è relativamente riposato e può preparare al meglio la sfida con il connazionale. Su terra rossa è reduce da un torneo a Buenos Aires, finito al secondo match contro l'italiano Vavassori, e da una buona esperienza in Coppa Davis durante la quale ha battuto Friberg e Ymer nel computo che ha permesso al Brasile di battere 3-1 la Svezia e tornare tra le migliori 16 al mondo.
Meligeni Alves, numero 153 ATP, è invece reduce dalle qualificazioni, nel corso delle quali ha superato senza cedere un set lo sloveno Molcan e l'argentino Juan Manuel Cerundolo. Più arduo il compito invece al primo turno del tabellone principale, ma il brasiliano è stato molto abile a sconfiggere Pedro Cachin, tennista che in classifica si trova quasi 80 posizioni sopra di lui. Il classe 1998 se la vedrà contro Monteiro, che non è riuscito a battere nell'unico precedente tra i due, anche se quest'ultimo è risalente ad ormai quasi quattro anni fa, nel 2020, a Punta del Este in Uruguay.
La diretta televisiva dell’ATP 500 di Rio de Janeiro è affidata a Sky Sport che per l’evento mette a disposizione i canali Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203). Naturalmente il torneo può essere seguito anche in streaming attraverso le app Sky Go, NOW ed anche Tennis TV.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.