Nelle semifinali degli ATP 500 di Rio de Janeiro c’è un derby tutto argentino tra Sebastian Baez e Francisco Cerundolo. Mariano Navone è il terzo albiceleste e affronta il campione in carica Norrie.
Evento: | Sebastian Baez-Francisco Cerundolo |
Luogo: | Jockey Club Brasileiro, Rio de Janeiro (Brasile) |
Data: | 24 febbraio 2024 |
Orario: | 21:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno. In streaming NOW, Sky Go, Tennis TV |
In Brasile comandano gli argentini. Addirittura sono tre su quattro gli esponenti del movimento albiceleste presenti alle semifinali degli ATP 500 di Rio de Janeiro. Per due di questi inevitabilmente sarà derby: Sebastian Baez e Francisco Cerundolo sono pronti a battagliare per raggiungere l’ultimo atto della competizione. Non è ovviamente la prima volta che si ritrovano l’uno di fronte all’altro. Anzi, di precedenti ce ne sono ben quattro e il bilancio è in perfetto equilibrio con due affermazioni a testa.
Certo, sul circuito maggiore in realtà ha sempre vinto Cerundolo, con Baez che ha trovato soddisfazione invece nei due Challenger del 2021 disputatisi sui campi cileni e ancora una volta brasiliani. Buenos Aires e Bastad hanno premiato il buon Francisco che è davanti pure nel ranking dove occupa la ventiduesima posizione contro la trentesima del collega. Oggi per entrambi è una ghiotta opportunità per arricchire le rispettive bacheche. Il torneo, in fondo, concede margini per sognare e fare un tentativo concreto. Non resta che provare a sfruttare al massimo le proprie possibilità.
Il 2024 di Sebastian Baez è cominciato con un’immediata eliminazione ad Adelaide per mano di Jack Draper. Restando in Australia, a Melbourne invece a tagliargli la strada al terzo turno è stato quello che avrebbe poi vinto il torneo, ovvero Jannik Sinner. Prima di sfidare l’azzurro, di fatto ingiocabile in quella settimana, aveva battuto a tavolino Jeffrey John Wolf e sul campo Daniel Elahi Galan. Dall’Oceania al Sudamerica, anche cambiando continente il risultato non cambia: pure a Cordoba è un italiano a buttarlo fuori dalla competizione. In quella circostanza il compito è toccato a Luciano Darderi, contro il quale però Baez è riuscito a prendersi immediata rivincita a Buenos Aires dove è arrivato fino ai quarti di finale prima di cedere il passo al connazionale Facundo Coria. Adesso c’è Rio de Janeiro nel suo radar: fin qui ha superato Corentin Moutet, Facundo Diaz Acosta e Thiago Monteiro.
Veniamo a Francisco Cerundolo che partiva tra le teste di serie della rassegna carioca e che ha rispettato finora le aspettative collezionando tra le proprie vittime nell’ordine Francisco Comesana, Albert Ramos Viñolas e Dusan Lajovic. Nelle altre uscite della stagione, il classe 1998 nativo di Buenos Aires ha fatto piuttosto male senza percorrere troppi chilometri nei tornei ai quali ha preso parte.
Evento: | Mariano Navone-Cameron Norrie |
Luogo: | Jockey Club Brasileiro, Rio de Janeiro (Brasile) |
Data: | 24 febbraio 2024 |
Orario: | 22:20 |
Dove vederla: | Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno. In streaming NOW, Sky Go, Tennis TV |
Mariano Navone è il terzo argentino ancora in gara. Tra i big sta ancora cercando di farsi strada ma è considerato il re dei Challenger, dal momento che nessuno ne ha vinti più di lui in tutto il 2023. È stato il sesto giocatore a conquistare almeno cinque Challenger in una stessa stagione negli ultimi dieci anni. Nella lista ci sono Facundo Bagnis, Filip Krajinovic, Tallon Griekspoor, Sebastian Baez e Benjamin Bonzi. Per arrivare in semifinale qui a Rio, il 22enne sudamericano è quello che ha dovuto percorrere più strada passando anche attraverso le qualificazioni. Ora si trova di fronte al campione in carica, l’esperto Cameron Norrie che nella passata edizione riuscì a sottrarre lo scettro al numero due al mondo Carlos Alcaraz.
Al Jockey Club Brasileiro si narrava di una maledizione che colpisse il detentore del titolo, il 28enne nativo di Johannesburg l’ha però smentita conducendo un percorso sicuramente di ottimo livello. Nessun precedente tra i due semifinalisti ma una caratura ovviamente differente, considerato come il britannico in carriera abbia già vinto cinque titoli con un passato glorioso alle spalle. Occhio però alla verve e alla spregiudicatezza dell’atleta albiceleste che ha dimostrato di non temere nulla e nessuno. Il match incuriosisce, quasi un Davide contro Golia e chissà in quale direzione si andrà.
La diretta televisiva dell’ATP 500 di Rio de Janeiro – in programma dal 19 al 25 febbraio - è affidata a Sky Sport che per l’evento mette a disposizione i canali Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203). Naturalmente il torneo può essere seguito anche in streaming attraverso le app Sky Go, NOW e Tennis TV.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.