Il numero due del mondo, che ha eliminato a fatica Rinderknech, sfida il ceco per un posto nei quarti. C'è Mannarino per l'americano Fritz.
Evento: | Carlos Alcaraz-Jiri Lehecka |
Luogo: | Queen's Club, Londra |
Quando: | dalle 15:40, 22 giugno 2023 |
Dove vederla: | Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno, SuperTennis |
Il numero due del mondo, Carlos Alcaraz, sfida agli ottavi di finale del Queen’s di Londra il ceco Jiri Lehecka, che, invece, occupa la 36esima posizione del ranking. Risultato scontato? Nient'affatto. Perché il debutto sull'erba del giovane asso spagnolo, che ha ceduto il primato a Novak Djokovic, non ha affatto convinto.
Gli sono infatti servite due ore e 35 minuti di gioco per avere la meglio su Arthur Rinderknech. Il francese, 83esima forza del circuito ATP, era arrivato alla sfida col ventenne di El Palmar da lucky loser, avendo sostituito il ritirato Fils dopo essere stato sconfitto nell’ultimo turno di qualificazione da Dimitrov. Il match contro il transalpino si è rivelato molto più complicato del previsto per Alcaraz, che aveva già chiuso in sofferenza il French Open, dove è stato eliminato in semifinale da Djokovic.
L'ormai continuo testa a testa con l'esperto fuoriclasse serbo sta appassionando i fan del tennis di tutto il mondo, ma l'impressione è che in questa fase il murciano debba ritrovare la brillantezza e lo smalto dei tempi migliori. Inoltre l'erba non è la superficie a lui più congeniale, come dichiarato poco prima d'iniziare quest'avventura sul 'grass' londinese. “In Spagna non abbiamo campi sull'erba, per cui mi sono allenato poco. Ma penso di poter vincere a ogni torneo cui partecipo” ha detto senza troppi giri di parole. Sarà il campo a dargli ragione o meno, intanto contro Lehecka non potrà permettersi il lusso di abbassare la guardia.
Il ceco si presenta all'appuntamento con Alcaraz dopo essersi sbarazzato in due set di Davidovich Fokina, numero 36 del ranking. Il 21enne di Mladá Boleslav, il cui miglior risultato in carriera nei tornei del Grande Slam è rappresentato dai quarti raggiunti agli Australian Open 2023, spera di ottenere un risultato prestigioso per andare avanti nella competizione inglese. Non essendoci precedenti tra i due tennisti, si tratta di un confronto inedito. Dunque, anche quest'aspetto è un'arma che potrebbe essere utilizzata dal ceco per sorprendere il numero due del mondo.
Evento: | Adrian Mannarino-Taylor Fritz |
Luogo: | Queen's Club, Londra |
Quando: | dalle 14:20, 22 giugno 2023 |
Dove vederla: | Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno, SuperTennis |
L'americano Taylor Fritz, ottavo al mondo e numero tre del seeding, dovrà misurarsi al secondo turno col francese Adrian Mannarino (46). Il 25enne californiano ha esordito a Londra battendo 2-0 (6-4 7-5) lo spagnolo Zapata Miralles. E, ora, vuole cercare di arrivare fino in fondo per riscattarsi dopo le ultime recenti prestazioni. Non ha infatti lasciato traccia sull'erba tedesca di Stoccarda, dove è stato estromesso ai quarti dall'ungherese Fucsovics, 66esimo al mondo. E non è andata meglio sulla terra battuta parigina.
Dopo i successi centrati contro il connazionale Mmoh e Rinderknech, l'avventura al French Open di Fritz è giunta al capolinea ai sedicesimi di finale, estromesso da Cerundolo. Il gigante statunitense è a secco di successi dallo scorso febbraio, quando superò in finale il serbo Kecmanović sui campi in cemento del Delray Beach Open, in Florida. Un trionfo in casa, davanti al suo pubblico, e poco altro. Insomma, Fritz ha bisogno di ritrovare fiducia e soprattutto quella tenuta mentale che lo ha sempre contraddistinto.
Proverà a regalarsi l'accesso ai quarti, il 34enne Mannarino, che in carriera non è mai andato oltre il 22esimo posto come miglior piazzamento nel ranking. Il classe 1988 di Soisy-sous-Montmorency è reduce dall'eliminazione ai quarti al torneo ATP 250 di S-Hertogenbosch, in Olanda, per mano dell'australiano Thompson. Il bis sull'erba a Londra, con il successo all'esordio ai danni di Liam Broady, numero 143 del mondo. 1-6, 6-4, 6-3: questo il risultato finale di un incontro che ha superato le due ore di gioco e che ha visto il francese prendere in mano le redini del match, dopo un un avvio con qualche errore di troppo.
Per Fritz non sarà affatto una passeggiata. Gli scontri diretti, infatti, sono in perfetto equilibrio: quattro precedenti e due vittorie a testa. Il primo risale al 2016 ed è l'unico confronto tra i due che si è disputato sull'erba, a Nottingham. A prevalere ai 64esimi fu Mannarino, che sfruttò a suo favore la giovane età dell'avversario. L'anno successivo nuovo successo del francese, questa volta ad Acapulco. Gli ultimi due match, invece, hanno visto prevalere l'americano. Nel 2022 la sua vendetta ad Acapulco, quindi il successo di quest'anno ai quarti del Delray Beach Open, poi vinto da Fritz.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.