Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
Djokovic 1450x680
  1. Tennis

ATP Nur-Sultan: Djokovic-Medvedev vale la finale

Due sfide di grande fascino ad Astana: il campione serbo sfida il gigante russo, nell'altra semifinale Tsitsipas deve vedersela col regolarissimo Rublev.

EventoStefanos Tsitsipas-Andrey Rublev
LuogoNational Tennis Center, Astana
Quando12:00, 8 Ottobre 2022
Dove VederlaDiretta bet365, SuperTennis TV

All'ATP Nur-Sultan è arrivato il giorno delle semifinali. Due supersfide in programma al National Tennis Center di Astana: la prima vede di fronte Stefanos Tsitsipas e Andrey Rublev, la seconda due leggende come Novak Djokovic e Daniil Medvedev. Si comincia alle 12:00 italiane (le 16:00 locali) col confronto tra il greco, testa di serie numero 3, e Rublev, numero 5 del seeding. Un match che si annuncia equilibrato e appassionante, tra due giocatori che, sino a questo momento, non hanno perso neppure un set in tutto il torneo.

La marcia trionfale di Tsitsipas verso le semifinali

Il cammino di Tsitsipas è cominciato al primo turno con la vittoria in due set sull'idolo di casa Mikhail Kukushkin, piegato piuttosto nettamente col punteggio di 6-3, 6-4. Decisamente più sofferta l'affermazione nel turno successivo sull'azzurro Luca Nardi, con un doppio 7-6: 7-2 il risultato del primo tie-break, 7-3 quello del secondo. Ai quarti, poi, Tsitsipas ha avuto ragione di Hubert Hurkacz confermandosi prima una macchina da tie-break (10-8) e chiudendo poi i conti nel set successivo (6-3). Per Tsitsipas, numero 6 al mondo, è caccia al terzo titolo del 2022 dopo i successi di Maiorca e Monte Carlo.

Rublev rullo compressore: tre successi in due set

Più che regolare anche la marcia di Rublev, che ha superato tre turni senza lasciare per strada un solo set. Il russo, numero 9 del ranking Atp, ha battuto nella prima partita il serbo Laslo Djere con un rassicurante 6-4, 6-3 per poi piegare agli ottavi il cinese Zhizhen Zhang in relativa scioltezza: 6-3, 6-2. Ancor più netta l'affemazione ai quarti di finale su Adrian Mannarino. Per il francese solo tre giochi in tutta la partita, persa sul risultato di 6-1, 6-2. In questa stagione Rublev è già a quota tre titoli. Ha vinto infatti a Marsiglia, Dubai e Belgrado.

Novak Djokovic affronta Daniil Medvedev nell'altra semifinale

L'altra semifinale vede di fronte due icone del tennis dei giorni nostri, Novak Djokovic e Daniil Medvedev.

Evento Daniil Medvedev-Novak Djokovic
Luogo National Tennis Center, Astana
Quando14:00, 8 Ottobre 2022
Dove vederla Diretta bet365, SuperTennis TV

Il serbo è sceso al numero 7 del ranking Atp, il russo è quarto: per entrambi, però, l'occasione di lasciare il segno in un torneo in crescita e dal prestigio crescente. Anche per Djokovic e Medvedev vale il discorso fatto per Tsitsipas e Rublev: entrambi hanno raggiunto le semifinali dell'ATP Nur-Sultar senza lasciare per strada un solo set, a dimostrazione di una forma in crescendo, finalizzata alle Finals del prossimo mese a Torino.

Il cammino di Djokovic e Medvedev verso le semifinali

Tre vittorie in scioltezza per 'Nole' prima della supersfida contro Medvedev. Va sottolineato comunque come il campione serbo abbia trovato sulla sua strada avversari non al vertice delle classifiche mondiali. Il suo percorso è iniziato al primo turno con la vittoria in scioltezza ai danni del cileno Cristian Garin, sul punteggio di 6-1, 6-1. Nel turno successivo affermazione perentoria ai danni dell'olandese Botic van de Zanschulp, battuto 6-3, 6-1. Appena più combattuto il match dei quarti contro Karen Khachanov, piegato con il risultato di 6-4, 6-3. Per Medvedev, invece, l'avventura in Kazakistan è cominciata con il successo in due set su Albert Ramos-Vinolas: per lo spagnolo appena quattro giochi in tutto l'incontro, perso sul risultato di 6-3, 6-1. Appena migliore è stato il rendimento di Emil Ruusuvuori agli ottavi: cinque i giochi strappati dal finlandese a Medvedev (6-3, 6-2). Nei quarti, poi, altro trionfo per il russo, che ha avuto ragione di Roberto Bautista Agust sul risultato di 6-1, 6-1. Un match durato appena un'ora e quattro minuti, con lo spagnolo praticamente mai in partita.

Dieci precedenti tra Djokovic e Medvedev

Sono dieci i precedenti tra Djokovic e Medvedev e il bilancio vede in vantaggio il serbo, che ha vinto in sei circostanze contro le quattro del russo. Una storia iniziata nel 2017 con un confronto di Coppa Davis vinto da Djokovic per ritiro dell'avversario e proseguita con il successo dello stesso anno di Novak alle semifinali di Eastbourne. Nel 2019 Djokovic ha piegato Medvedev agli ottavi degli Australian Open, ma il russo si è rifatto ai quarti di Monte Carlo dove ha centrato la sua prima vittoria sul serbo. L'ultima sfida diretta tra Djokovic e Medvedev risale alla finale del Masters 1000 di Parigi Bercy dello scorso anno. In quell'occasione è stato il serbo a spuntarla, vincendo in rimonta con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-3.

Scommesse Tennis

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.