Nell’Italia del tennis che cresce sempre di più un ruolo importante lo stanno crescendo anche Cobolli e Arnaldi. Dopo il ko in finale a Washington, il romano riparte in Canada contro Auger-Aliassime.
Evento: | Felix Auger Aliassime-Flavio Cobolli |
Luogo: | Stade IGA, Montréal |
Data: | 7 agosto 2024 |
Orario: | dalle 17:00 |
Dove vederla: | Sky, NOW |
Per il tennis italiano è decisamente un buon momento. Non c’è soltanto Jannik Sinner, da nove settimane ormai il numero uno al mondo, ma un discreto esercito di talenti tra i quali pescare per ottenere ottimi risultati. Come ben sappiamo le Olimpiadi, per chi partecipa, non assegnano punti per migliorare il proprio ranking ATP. Ma non tutti gli atleti azzurri sono a Parigi, alcuni proseguono il proprio tour in giro per il pianeta nel tentativo di salire sempre di più.
Uno di questi è Flavio Cobolli, reduce da una chance mancata a Washington che gli ha comunque consentito un notevole balzo in graduatoria fino all’attuale 33esima posizione. Il dato da aggiungere, per comprendere al meglio come stia evolvendo il movimento tricolore, è nella presenza di ben sei giocatori italiani tra i primi cinquanta nonché otto tra i primi settanta. A Cobolli, peraltro, è concessa un’altra straordinaria opportunità, non più negli Stati Uniti ma in Canada e più precisamente a Montreal dove è atteso dall’esordio contro Felix Auger-Aliassime. L’incontro è in programma in giornata nel pomeriggio, non prima delle ore 17:00.
Gli azzurri presenti a Montreal sono tanti ma nella parte basse del tabellone ce n’è soltanto uno: Flavio Cobolli. Il ventiduenne nativo di Firenze, ma a tutti gli effetti romano, non è stato fortunatissimo nel sorteggio che gli ha messo immediatamente di fronte uno dei padroni di casa come Felix Auger-Aliassime. Occhio però all’unico precedente tra i due che è favorevole proprio all’italiano: da allora non è passato neppure tanto tempo poiché ci riferiamo allo scorso febbraio con i 32esimi di finale dell’ATP di Acapulco con passaggio del turno proprio di Cobolli.
D’altro canto la crescita di quest’ultimo in questi mesi è stata davvero evidente, certificata da un ranking che migliora costantemente e dai risultati che lo hanno proposto tra i miglior performer della nazione. Contro il canadese non sarà semplice e non solo per il fattore campo. Auger-Aliassime è 19esimo in graduatoria e ha già cinque titoli ATP in bacheca ai quali va aggiunto il quarto posto con bronzo sfiorato alle Olimpiadi parigine.
Evento: | Mackenzie McDonald-Mattia Arnaldi |
Luogo: | Stade IGA, Montréal |
Data: | 7 agosto 2024 |
Orario: | dalle 17:00 |
Dove vederla: | Sky, NOW |
Non ci sono precedenti, invece, tra Matteo Arnaldi e Mackenzie McDonald. La voce "zero" ai confronti diretti tra i due sta però per essere cancellata proprio qui a Montreal, torneo che ha immediatamente posto i due atleti uno di fronte all’altro. Nel ranking i due occupano posizioni simili: ci sono solamente tre caselle di distanza con l’azzurro leggermente avanti (34esima posizione contro la 37esima dell’americano). Come già raccontato per Cobolli, pure Arnaldi si sta godendo un 2024 all’insegna della crescita personale.
I traguardi più importanti raggiunti nella stagione in corso dal 23enne sanremese sono stati gli ottavi di finale di Miami e i quarti raggiunti invece a Barcellona. Ancora zero titoli, quanto meno nel circuito maggiore mentre tra Challenger e ITF qualche trofeo per farcire la bacheca è invece arrivato. Il californiano è dovuto passare attraverso le qualificazioni per approdare ai trentaduesimi della rassegna canadese. Nelle precedenti puntate, il 29enne di Berkeley ha battuto in rimonta il rampante transalpino Perricard e in due set l’australiano Duckworth.
Il Canadian Open si svolge in due città diverse. La versione maschile della competizione va infatti in scena a Montreal presso lo Stade IGA. Si tratta di un impianto costruito nel 1993 e inaugurato due anni più tardi. La sua capienza massima è pari a 11.700 spettatori mentre la superficie del campo è in DecoTurf, un materiale speciale che assicura una velocità di palla superiore dopo il rimbalzo e un rimbalzo stesso più basso. Per quanto riguarda invece la versione femminile il torneo si disputa a Toronto al Sobeys Stadium.
Tutto il torneo di Montreal è solo su Sky Sport. All’evento sono dedicati ben tre canali come Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e Sky Sport Arena. Naturalmente è possibile anche la visione in streaming tramite le app dell’emittente satellitare Sky Go e NOW. Sempre previo abbonamento. Per quanto riguarda gli orari, i primi appuntamenti sono normalmente dal pomeriggio non prima delle 17:00 e spesso anche in notturna considerando il fuso orario.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.