Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Gael Monfils
  1. Tennis

ATP Montpellier: Cobolli all’esordio contro Monfils

Lo scorso anno fu proprio un italiano a trionfare da queste parti: Jannik Sinner. Spera di ripercorrere le sue orme adesso Cobolli la cui strada comincia in salita contro l’esperto Monfils.

Evento: Flavio Cobolli-Gael Monfils
Luogo: Arena Montpellier (Francia)
Data: 31 gennaio 2024
Orario: dalle 15:50
Dove vederla: Sky Sport Tennis (canale 203). In streaming su NOW e Sky Go

Da Jannik Sinner a Flavio Cobolli? Se lo augura il 21enne fiorentino di nascita ma romano a tutti gli effetti che, tuttavia, ha una strada lunga e tortuosa da qui in avanti per arrivare a conquistare il trono di Montpellier. Il campione in carica, come anticipato, è l’altoatesino, fresco anche di successo agli Australian Open che ha riportato in alto l’intero movimento nazionale. Ma Cobolli deve fare il suo percorso, a partire dai sedicesimi di finale che lo vedranno opposto ad uno dei padroni di casa. Trattasi di Gael Monfils, 37enne parigino a caccia degli ultimi traguardi importanti di una discreta carriera.

Tra i due contendenti non ci sono mai stati confronti diretti. Per quanto riguarda il ranking hanno posizioni piuttosto ravvicinate: davanti c’è il francese, settantesimo in graduatoria. Sei posizioni più indietro c’è invece l’azzurro che proprio ora ha raggiunto il suo traguardo massimo, consapevole però di poterlo presto migliorare. A spianargli la strada qui in Francia è stato il forfait di Lorenzo Musetti, che ha permesso al toscano di accedere direttamente al main draw. 

Cobolli sfida la storia del torneo

Qui a Montpellier il tennista a detenere il primato di successi è Richard Gasquet con quattro affermazioni. Ma dietro al 37enne di Beziers c’è subito dopo il suo coetaneo Gael Monfils con tre vittorie. Insomma, la strada in termini di esperienza è sicuramente in salita per Flavio Cobolli, che si trova immediatamente di fronte alla storia della competizione. Monfils ha portato a casa il titolo prima nel 2010, poi nel 2014 ed infine nel 2020. È stato l’ultimo francese a conquistare il trono prima che imperasse l’esterofilia anche da queste parti. Negli ultimi tre anni infatti i campioni sono stati nell’ordine il belga David Goffin, il kazako Aleksandr Bublik ed infine l’italiano Jannik Sinner. 

Gli Australian Open hanno detto però che Cobolli è in crescita: a Melbourne il 21enne capitolino si è spinto fino al terzo turno dove poi ha ceduto il passo ad Alex de Minaur. Un pezzo di strada in meno l’ha fatta invece Monfils, sbattuto fuori dal torneo oceanico in maniera piuttosto netta dall’argentino Tomas Martin Etcheverry. Complessivamente per il parigino sono 12 i titoli conquistati in carriera. Ancora zero, invece, quelli di Cobbo che la gloria l’ha trovata soltanto con i Challenger: due vinti in doppio ed altrettanti in singolare. Adesso comincia la sua avventura transalpina, con la voglia di emergere e fare un altro bel passo in avanti.

Shapolavov cerca riscatto contro Bublik

Evento: Denis Shapovalov-Aleksandr Bublik
Luogo:Arena Montpellier (Francia)
Data: 31 gennaio 2024
Orario: dalle 20:20
Dove vederla: Sky Sport Tennis (canale 203). In streaming su NOW e Sky Go

Chi agli ottavi è già arrivato è Denis Shapovalov, dopo aver superato al turno precedente in due set Hugo Gaston. Il canadese sta provando a risalire la china dopo un 2023 particolarmente complicato nel quale si era fondamentalmente eclissato. La continuità non è mai stata il suo forte, però dietro ai suoi risultati altalenanti c’era molto di più: anzitutto una condizione fisica non ottimale a causa dei problemi al ginocchio. A causa di ciò il 24enne nato a Tel Aviv, in Israele, era stato costretto ad un lungo stop dopo Wimbledon nel tentativo di rimettersi a posto. Di recente Shapovalov ha anche cambiato allenatore, affidandosi allo spagnolo Javier Piles che in passato aveva lavorato con David Ferrer ma anche con Bautista Agut e Milos Raonic. 

Al prossimo turno il canadese dovrà vedersela contro Aleksandr Bublik che è invece all’esordio nella competizione francese. Due sono i precedenti tra i tennisti, entrambi favorevoli al kazako capace di imporsi sull’avversario sia a Marsiglia nel 2020 che a Madrid nel 2021. D’altra parte il 24enne nato a Gatcina, in Russia, è anche meglio piazzato nella graduatoria ATP nella quale occupa la casella numero 27. Nettamente più indietro il suo collega Shapovalov, sprofondato abbondantemente sotto la top 100 e fino alla 137esima posizione attuale. Chissà che il 2024 non possa essere l’anno del riscatto per un talento comunque capace di imprese importanti nel suo passato. Già Montpellier può essere un interessante banco di prova. Bublik permettendo, si intende. 

Dove vedere l’ATP Montpellier in TV e in streaming

L’ATP 250 di Montpellier è trasmesso in esclusiva su Sky Sport. È possibile seguire l’evento anche in streaming attraverso le due app dell’emittente satellitare NOW e Sky Go.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.