In palio l'accesso ai quarti di finale tra il redivivo Djokovic e un rigenerato Musetti: chi vince trova uno tra Monfils e Korda.
Evento: | Lorenzo Musetti-Novak Djokovic |
Luogo: | Miami |
Data: | 25 marzo |
Orario: | 20:30 |
Dove vederla: | Sky, NOW, Tennis TV, bet365 |
L'ATP di Miami entra nel vivo con la disputa degli ottavi di finale, tutti in programma nella giornata di martedì 25 marzo. Tra i match più interessanti del lotto spicca senz'altro quello tra Lorenzo Musetti e Novak Djokovic. Il carrarino e il serbo, seppur in modi diversi, stanno ritrovando la loro forma migliore sul cemento della Florida e si giocano l'accesso ai quarti in un match che promette spettacolo e grandi emozioni, proprio come nei precedenti più recenti tra i due.
Giunto a Miami non al meglio per una serie di vicissitudini fisiche accusate nel corso dei tornei in Sudamerica, Musetti ha dimostrato di aver tempra e carattere da vendere rimontando in due circostanze dopo aver perso il primo set. Nella prima ha avuto ragione di Quentin Halys, il francese che si era imposto 6-3 nella prima frazione. Musetti ha ribaltato la situazione vincendo il secondo set al tie-break (7-4), poi ha chiuso i conti col 7-5 del terzo.
Copione simile nel successivo match del terzo turno contro il canadese Felix Auger-Aliassime, già battuto a Parigi nella finalina per il bronzo del torneo olimpico. Primo set perso 4-6, poi la rimonta: 6-2 nel secondo e 6-3 nel terzo set. Un Musetti tonico e di nuovo in salute, dunque, pronto a giocarsi le sue carte contro un mostro sacro come Djokovic.
Anche Nole ha ben impressionato nei primi incontri della sua avventura a Miami, anche se il serbo ha dato il meglio per un set e poi è sembrato andare in riserva, sia contro Rinky Hijikata sia contro Camilo Ugo Carabelli. Con l'australiano Djokovic ha iniziato con un terrificante 6-0, poi ha dovuto aspettare il tie-break (vinto 7-1) per chiudere i conti. Con l'argentino scenario simile: 6-1 nel primo set e secondo vinto al gioco decisivo, ancora una volta chiuso sul 7-1.
E 7-1 è anche il bilancio, in favore di Novak, dei precedenti con Musetti. Tutti molto tirati, ma l'unica affermazione del carrarino è quella ottenuta agli ottavi di Monte-Carlo nel 2023.
Il vincitore della sfida tra Musetti e Djokovic trova uno tra Gael Monfils e Sebastian Korda. L'inossidabile francese ha eliminato in tre set Fabian Marozsan, Jiri Lehecka e Jaume Munar, mentre l'americano (testa di serie numero 24) ha superato in scioltezza Eliot Spizzirri e soprattutto Stefanos Tsitsipas. Un solo precedente tra i due, recentissimo per giunta: al secondo turno dell'ultimo torneo di Indian Wells l'ha spuntata Monfils con un doppio 7-6.
Il secondo dei Masters 1000 del Sunshine Double statunitense del mese di marzo (l'altro è Indian Wells) si gioca nella zona di Miami Gardens. Campo principale è il cosiddetto Stadium, ricavato all'interno dell'Hard Rock Stadium, l'impianto che abitualmente ospita le partite dei Miami Dolphins, storica franchigia NFL. Si tratta di un campo temporaneo, allestito proprio per ospitare i match del prestigioso torneo di tennis e destinato a essere smontato alla sua conclusione.
La diretta televisiva dell'ATP 1000 di Miami 2025 è affidata a Sky Sport, che dedica all'evento i due canali di riferimento Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), oltre al nuovo Sky Sport Plus al quale si può accedere tramite tasto verde del telecomando. Disponibile pure la diretta streaming attraverso le app Sky Go, NOW e Tennis TV. L'evento, infine, può essere seguito sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.