Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
tennis
  1. Tennis
  2. ATP

ATP Marrakech: Bellucci-Griekspoor, orario e dove vederla

Bellucci a caccia della semifinale contro il numero 1 del torneo Tallon Griekspoor. Ai quarti all'ATP di Bucarest in campo Cobolli, avversario il numero 232 Misolic.

Al "Grand Prix Hassan II" di Marrakech colori italiani in grande spolvero grazie a Mattia Bellucci. Il 23enne di Busto Arsizio ha centrato l'accesso ai quarti di finale, seconda volta in cui si spinge così in avanti in un torneo del circuito maggiore in questa stagione: cresce l'attesa dunque per la sfida con il numero 1 del seeding Tallon Griekspoor, che potrebbe portarlo nella seconda semifinale ATP di questo 2025 dopo quella di Rotterdam.

Bellucci a caccia della seconda semifinale stagione: sfida a Griekspoor

Evento:

Mattia Bellucci-Tallon Griekspoor

Luogo:

Marrakech, Marocco

Data:

4 aprile 2025

Orario:

16:30

Dove vederla:

Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW, Sky GO, Tennis TV, bet365

Bellucci, 23enne mancino di Busto Arsizio, continua la sua rapida ascesa in classifica ATP che gli ha permesso di raggiungere la posizione numero 68 poche settimane fa. La sua stagione è stata caratterizzata da una serie di risultati significativi, su tutti una semifinale all'ATP 500 di Rotterdam, con vittorie di prestigio contro Daniil Medvedev e Stefanos Tsitsipas, prima di una sconfitta contro Alex De Minaur.

A Marrakech l'azzurro ha continuato a dimostrare il suo valore: dopo aver superato al primo turno il tedesco Yannick Hanfmann con un doppio 6-4, ha affrontato e sconfitto il francese Pierre-Hugues Herbert con il punteggio di 6-2, 7-5, assicurandosi un posto nei quarti di finale. Una vittoria che gli garantirà un nuovo best ranking: dalla settimana prossima salirà, infati, almeno alla posizione numero 65 della classifica mondiale.

Il suo avversario sulla terra rossa marocchina è Tallon Griekspoor, 28enne olandese, che sta vivendo un inizio di 2025 altalenante ma con acuti non indifferenti. A febbraio ha raggiunto i quarti di finale a Dubai, dove ha sconfitto il campione in carica Ugo Humbert prima di cedere al numero uno del seeding, Daniil Medvedev. A marzo, invece, ha ottenuto una vittoria sorprendente contro Alexander Zverev al secondo turno di Indian Wells, imponendosi con il punteggio di 4-6, 7-6(5), 7-6(4). Al Grand Prix Hassan II Griekspoor non ha avuto vita facile: al secondo turno ha superato dopo due ore e mezza di battaglia lo spagnolo Pablo Carreno Busta, battuto in tre set.

Bellucci vs Griekspoor: stili di gioco a confronto

Bellucci è noto per il suo gioco aggressivo da fondo campo e il suo potente rovescio mancino che apre il campo. La sua capacità di adattarsi alle diverse superfici e di mantenere un alto livello di intensità lo rende un avversario temibile su terra battuta. Griekspoor, d'altra parte, combina un servizio potente con colpi da fondo campo solidi. La sua abilità nel variare il gioco e nell'entrare a rete gli permette di mettere sotto pressione gli avversari.

ATP Bucarest: Cobolli ai quarti contro il numero 232 Misolic

Italia ben rappresentata anche all'ATP Bucarest, dove è Flavio Cobolli ad aver raggiunto il turno dei quarti di finale. Attuale numero 45 ATP, il tennista romano ha iniziato il 2025 con alcune difficoltà, registrando una serie di otto sconfitte consecutive dopo le due vittorie iniziali in United Cup. Tuttavia, il ritorno sulla terra battuta di Bucarest sembra aver segnato una svolta positiva: l'azzurro è stato bravo a superare il veterano francese Richard Gasquet agli ottavi con il punteggio di 6-4, 4-6, 6-1.

Suo avversario nella sfida di oggi alle 13:00 per i quarti dell'ATP di Bucarest è Filip Misolic, attualmente al 232esimo posto del ranking ATP, protagonista di un notevole percorso a Bucarest. Dopo aver superato le qualificazioni, ha eliminato Shevchenko e dominato l'argentino Camilo Ugo Carabelli, testa di serie numero 8, con un convincente 6-3, 6-1.

Sebbene Misolic abbia raggiunto la finale all'ATP 250 di Kitzbühel nel 2022, le sue apparizioni nel circuito maggiore sono state limitate. Nel 2025 ha però fatto parlare di sé a livello di Challenger, raggiungendo una finale a Tenerife. L'unico precedente tra Cobolli e Misolic risale a cinque anni fa, nell'M15 di Antalya, dove l'austriaco prevalse. Tante cose sono cambiate, però, su tutte il livello dell'italiano, che si è spinto fino alla top 30.

Dove vedere gli ATP di Bucarest e Marrakech in TV e streaming

A detenere i diritti televisivi degli ATP di Bucarest e Marrakech è come sempre Sky Sport, che ha l'esclusiva su tutti i tornei maschili di questa categoria. Sono diversi i canali che l'emittente satellitare dedica ai match: Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Arena (204). Per quanto riguarda lo streaming, le app di riferimento sono NOW TV, con abbonamento differente rispetto a quello per i canali satellitari, o Sky Go, che è l'applicazione invece automaticamente già a disposizione di tutti i clienti. Sempre viva, previo abbonamento, anche l'opzione Tennis TV. Gli eventi saranno visibili in streaming anche sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.