Carlos Alcaraz vuole confermarsi campione, ma dovrà superare Jack Draper che punta la top 10. Confronto ad alta tensione tra Rune e Medvedev.
Non si ferma la corsa di Carlos Alcaraz al Masters 1000 di Indian Wells. Lo spagnolo ai quarti di finale ha superato in due set anche l'argentino Cerundolo e ora punta con decisione alla finale per difendere il titolo vinto qui lo scorso anno. Per farlo, però, deve superare il redivivo Jack Draper. Dall'altra parte del tabellone, dopo qualche difficoltà negli ultimi mesi, torna ad esprimersi su ottimi livelli Daniil Medvedev: lo attende un confronto ad alta tensione con Holger Rune.
Evento: | Carlos Alcaraz-Jack Draper |
Luogo: | Indian Wells, Stati Uniti |
Data: | 15 marzo 2025 |
Orario: | 23:00 |
Dove vederlo: | Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW, Sky GO, Tennis TV, bet365 |
Carlos Alcaraz è tornato nel suo 'habitat' naturale, una semifinale di un Masters 1000. Il fenomeno spagnolo, vincitore nel 2024 del French Open e di Wimbledon, ha forse subito il contraccolpo del ko in finale alle Olimpiadi di Parigi e ha chiuso l'anno con più di qualche delusione. Non solo: anche l'avvio di 2025, agli Australian Open, non è stato da lui, con un'eliminazione precoce.
Serviva 'Tennis Paradise', Indian Wells, che lo vide già trionfatore lo scorso anno, per ridargli il sorriso e così è stato. 'Carlitos' ha superato con relativa facilità tutti gli avversari trovati per la strada: da Quentin Halys a Denis Shapovalov, passando per Grigor Dimitrov e per ultimo Francisco Cerundolo, sconfitti tutti in due set. Lo spagnolo continua a dimostrare di essere un giocatore estremamente versatile su tutte le superfici.
Dall'altra parte del campo ci sarà Jack Draper, 23 anni, attualmente numero 14 del mondo. Nonostante una carriera segnata da infortuni, Draper sta vivendo un notevole periodo di forma. A dimostrazione di ciò, la vittoria ai quarti di finale contro Taylor Fritz, numero 4 del mondo, con un punteggio di 7-5, 6-4, che ha dimostrato che il britannico può ancora competere ai massimi livelli. L'approdo in semifinale, tra l'altro, lo avvicina sensibilmente all'obiettivo di entrare nella top ten mondiale, un traguardo ambizioso ma alla sua portata.
Alcaraz e Draper si sono già affrontati quattro volte in passato, con lo spagnolo che ha superato il turno in tre di queste occasioni. L'unica vittoria del britannico risale allo scorso anno, al Queen's Club Championships del 2024, un 7-6(3), 6-3 sui campi di Londra. Quest'anno, i due si sono visti sul cemento degli Australian Open ai sedicesimi ed è tornato a vincere proprio Alcaraz, che negli altri due precedenti del 2022 e 2023 (a Basilea e al Masters 1000 proprio di Indian Wells), aveva sempre avuto la meglio senza cedere nemmeno un set.
Dal punto di vista tattico, Alcaraz è noto per la sua aggressività e capacità di coprire il campo, mentre Draper possiede un servizio potente e un gioco da fondo solido. La chiave del match potrebbe risiedere nella capacità di Draper di mantenere un alto livello di servizio e nella risposta di Alcaraz sotto pressione.
L'altra semifinale dell'ATP Masters 1000 di Indian Wells è in programma alle 20:30 e vedrà di fronte Daniil Medvedev e Holger Rune, una sfida che promette scintille. Daniil Medvedev, attuale numero 6 del mondo, ha dimostrato una straordinaria capacità di adattamento a Indian Wells, un torneo che in passato non gli ha sempre sorriso. Malgrado le sue lamentele sulla lentezza delle superfici californiane, il russo è riuscito comunque a imporsi, dimostrando la sua solidità mentale e tecnica. Nei quarti di finale ha sconfitto il giovane francese Arthur Fils in tre set.
Contro di lui ci sarà Holger Rune, il 21enne danese che sta rapidamente scalando le classifiche ATP. Attualmente numero 14 del mondo, Nel suo cammino verso la semifinale ha battuto in maniera convincente Stefanos Tsitsipas nei quarti di finale con un doppio 6-4, dimostrando grande solidità al servizio e una capacità impressionante di rispondere ai colpi del greco. La sfida tra Medvedev e Rune sarà il primo incontro ufficiale tra i due nel circuito ATP.
La diretta televisiva dell’ATP 1000 di Indian Wells 2025 è affidata a Sky Sport, che dedica all’evento i due canali di riferimento Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), oltre al nuovo Sky Sport Plus al quale si può accedere tramite tasto verde del telecomando. Disponibile pure la diretta streaming attraverso le app Sky Go, NOW. Entrambi gli eventi sono disponibili anche su sito e app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.