Dopo l'eliminazione di Sinner, Cobolli è l'ultimo italiano in gara ad Halle e sfida l'idolo di casa Zverev; al Queen's Alcaraz affronta Rinderknech.
Evento: | Alexander Zverev-Flavio Cobolli |
Luogo: | Owl Arena, Halle |
Data: | 20 giugno |
Orario: | 13:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, streaming su NOW, Sky Go, Tennis TV, bet365 |
Usciti di scena Sinner e Sonego, tocca a Flavio Cobolli difendere l'onore italiano ad Halle. Il tennista romano è l'unico superstite dei tre che avevano raggiunto gli ottavi. Jannik è uscito clamorosamente di scena, ribaltato in tre set dal kazako Bublik, a conferma di un momento di forma non eccezionale – soprattutto dal punto di vista psicologico – dopo la finale del French Open persa in modo rocambolesco contro Alcaraz. Rimonta fatale anche per Lorenzo, che pure ha sfiorato l'impresa contro Zverev.
Due vittorie molto sofferte per Cobolli sull'erba tedesca. L'avventura è iniziata contro Joao Fonseca, il brasiliano che in tanti considerano il possibile erede di Sinner e che si era imposto 7-5 nel primo set sull'italiano. Cobolli però non ha mollato e con pazienza ha costruito una piccola, grande rimonta capolavoro: 7-6 nel secondo set (7-3 al tie-break) e 7-6 anche nel terzo, chiusosi sul punteggio di 10-8.
Tribolatissima anche la vittoria ottenuta dall'azzurro agli ottavi a scapito di Denis Shapovalov, canadese capace spesso e volentieri del bello e del cattivo tempo. Cobolli ancora una volta chirurgico al tie-break nel primo e nel terzo set, dopo che il nordamericano era riuscito a pareggiare i conti nella seconda frazione, vinta 6-4. Un solo precedente per l'azzurro contro Zverev, peraltro recente: al terzo turno dell'ultimo French Open il tedesco si è imposto in tre set.
Il tedesco, numero 3 della classifica ATP, è l'indiscusso beniamino del pubblico di Halle. Che lo ha supportato, con la consueta compostezza, nel match degli ottavi contro Sonego, dopo che Sascha aveva avuto vita facile al primo turno al cospetto di Giron, battuto con un perentorio 6-2 6-1.
Tutt'altra musica contro il torinese, che era scappato avanti grazie all'autorevole 6-3 del primo set. Poi la rimonta di Zverev, che però ha dovuto penare prima di lasciarsi andare a un urlo liberatorio dopo il successo: 6-4 nel secondo set e 7-6 nel terzo, con tie-break dominato 7-2. Curiosità: il tedesco in carriera non ha ancora vinto un torneo sull'erba, spera di infrangere il tabù proprio nel torneo di casa.
Il torneo di Halle si gioca in un attrezzatissimo centro sportivo della celebre città della Vestfalia che ha nella Owl Arena il suo campo centrale. Si tratta di una struttura in grado di contenere 11.500 spettatori, dotata di tetto retrattile e utilizzata abitualmente anche per eventi di basket, volley, boxe e altro ancora.
Evento: | Carlos Alcaraz-Arthur Rinderknech |
Luogo: | Queen's Club, Londra |
Data: | 20 giugno |
Orario: | 16:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, streaming su NOW, Sky Go, Tennis TV, bet365 |
Al Queen's di Londra, intanto, prosegue il cammino di Carlos Alcaraz. Curiosamente, proprio mentre Sinner usciva di scena ad Halle, lo spagnolo rischiava di fare altrettanto nella capitale inglese. Carlitos, però, è riuscito a riemergere a fatica dalla battaglia con Jaume Munar, che a un certo punto – dopo aver annullato due matchpoint nel secondo set – s'è ritrovato avanti di un break nel terzo.
Alcaraz, però, ha confezionato l'ennesima rimonta clamorosa, portando a casa una sudatissima ma preziosa qualificazione: 6-4 6-7 7-5. Nei quarti il murciano dovrà vedersela con Arthur Rinderknech, francese ammesso in tabellone da lucky loser e capace di eliminare prima Ben Shelton, poi Reilly Opelka. Due i precedenti tra lo spagnolo e il francese, numero 80 della classifica mondiale: entrambi li ha vinti Alcaraz, nel 2021 agli US Open e nel 2023 proprio al Queen's.
Fin dal 1980 il torneo si gioca al Queen's Club di Londra. L'impianto dispone di 28 campi all'aperto e dieci al coperto. Situata nel quartiere di West Kensington, a pochi passi da Baron’s Court, la struttura è dedicata alla Regina Vittoria, sovrana del Regno Unito dal 1837 al 1901. Viene considerato come uno dei luoghi sportivi più affascinanti al mondo, tale da fare concorrenza al leggendario Wimbledon.
La diretta televisiva degli ATP 500 del Queen's e di Halle è affidata a Sky Sport attraverso i due consueti canali di riferimento Sky Sport Uno, Sky Sport Arena, Sky Sport Max, Sky Sport 251 e Sky Sport 252. Disponibili anche la diretta streaming mediante le piattaforme Sky Go e NOW, naturalmente previo abbonamento, e su Tennis TV. Gli eventi odierni sono visibili in streaming anche su sito e app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.