Continua la sfida a distanza tra Sinner e Alcaraz, che al Queen's sfida Munar in un derby tutto spagnolo. In campo anche Cobolli e Sonego.
Jannik Sinner è ripartito. Archiviata la cocente delusione della sconfitta in finale al French Open contro Carlos Alcaraz e quei tre match point consecutivi mancati, il numero 1 del mondo si è trasferito sull'erba e ha un solo obiettivo in mente: prendersi la sua personale rivincita, magari proprio a Wimbledon, ormai alle porte. Intanto, la sfida tra i due migliori tennisti del pianeta procede a distanza, nei due 500 in corso questa settimana. L'altoatesino è impegnato ad Halle, mentre lo spagnolo al Queen's.
Evento: | Jannik Sinner-Alexander Bublik |
Luogo: | Owl Arena, Halle |
Data: | 19 giugno 2025 |
Orario: | dalle 17:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, streaming su NOW, Sky Go, Tennis TV, bet365 |
Debutto senza particolari patemi per Sinner ad Halle: il campione italiano se l'è vista contro il tedesco e padrone di casa Yannick Hanfmann, autore comunque di una buona prestazione ma alla fine uscito sconfitto in due set grazie a due break. Agli ottavi di finale il tabellone lo mette di fronte ora a un avversario quanto mai noto e sempre insidioso: Alexander Bublik, talento estroso amato dal pubblico. Attuale numero 45 ATP, il kazako è reduce da un percorso super al French Open del mese scorso, dove si è spinto fino ai quarti di finale del prestigioso Slam, sconfiggendo avversari di assoluto rilievo come Alex De Minaur e soprattutto Jack Draper, numero 6 del mondo e tra i più in forma del momento.
Il cammino di Bublik a Parigi si ricollega immediatamente con l'ultimo precedente tra i due, perché il kazako ha salutato il torneo proprio contro Sinner, al termine di una partita mai particolarmente combattuta. Nel primo e terzo set - infatti - l'italiano ha concesso solo un game all'avversario, mentre più combattuto è stato il secondo set, finito comunque per 7-5. Dal 2021 ad oggi, anche gli altri precedenti sono tutti in favore di Jannik, eccezion fatta per un confronto avvenuto proprio ad Halle nel 2023: in quell'occasione a passare il turno fu Bublik, seppur a causa del ritiro di Sinner dopo poco meno di un'ora di gioco.
Compreso Sinner, sono tre gli italiani a caccia di un posto nei quarti di finale dell'ATP 500 di Halle. Curiosità sempre più crescente attorno a Flavio Cobolli, reduce da una gran stagione su terra battuta culminata nel trionfo al torneo di Amburgo. Al primo turno il classe 2002 ha mostrato ancora una volta grande carattere contro il baby fenomeno brasiliano Joao Fonseca: dopo essere andato in svantaggio perdendo il primo set, ha rimontato tenendo bene il campo e vincendo due set al tie-break dopo quasi tre ore di gioco, annullando tra l'altro nel terzo anche un match point all'avversario. Per lui agli ottavi di finale c'è Denis Shapovalov, che al primo turno ha superato in tre set la testa di serie numero 6 Ugo Humbert, vincendo l'incontro al tie-break del terzo parziale. La sfida è in programma oggi alle 12:00.
In campo oggi anche Lorenzo Sonego, che ha vinto e convinto invece al debutto contro Struff, al quale ha lasciato appena cinque game. Il torinese agli ottavis fida l'idolo di casa Alexander Zverev, numero 3 del mondo: nei quattro precedenti tra i due l'azzurro ha sempre perso e portato a casa solo un set su otto giocati. La gara si gioca oggi alle 15:30.
Dalla Germania a Londra, che si prepara ad accogliere il torneo di Wimbledon: intanto, è tempo del prestigioso Queen's, che come ogni anno anticipa l'appuntamento più atteso dell'anno. Qui è impegnato Carlos Alcaraz, fresco vincitore del French Open, che nella sfida a distanza con Jannik Sinner va a caccia del quarto titolo in carriera su erba. Agli ottavi per lui c'è un interessante confronto con Jaime Munar, in un derby tutto spagnolo: quest'ultimo, al primo turno, ha beneficiato del ritiro dell'australiano Thompson. Alcaraz e Munar si affrontano oggi, a partire dalle 16:00.
La diretta televisiva degli ATP 500 di Halle e l'ATP 500 Queen’s - edizione 2025 - è affidata a Sky Sport. All’evento l’emittente satellitare dedica due canali come Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), visibili previo abbonamento. Disponibili anche una diretta streaming attraverso l'app Sky Go (solo per abbonati Sky), disponibile per pc, smartphone e tablet, e NOW (previo abbonamento anche in questo caso), piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky. Gli eventi sono vivibili anche su Tennis TV. La diretta streaming è garantita anche su bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.