A ridosso di Wimbledon bisogna registrare il grande ritorno di Medvedev che ad Halle arriva in semifinale e ora affronta Zverev. Al Queen’s derby spagnolo tra Alcaraz e Bautista Agut.
Evento: | Daniil Medvedev-Alexander Zverev |
Luogo: | Owl Arena, Halle |
Data: | 21 giugno 2025 |
Orario: | dalle 15:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, streaming su NOW, Sky Go, Tennis TV, bet365 |
Si sta per concludere una bella settimana di tennis. Ci siamo suddivisi tra la Germania e l’Inghilterra, tra i prati di Halle e quelli del Queen’s londinese. Ma dopo la semina siamo arrivati al momento del raccolto. Partiamo dalla competizione tedesca dove è prevista una semifinale che per qualcuno può essere definita anche come una sorta di finale anticipata, tale è il livello dei due competitor.
In effetti tra Daniil Medvedev e Alexander Zverev tutto può essere tranne che un incrocio banale. La sfida è in programma per quest’oggi, sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15:00. Chi vince affronterà poi in finale il vincitore dell’altro confronto del torneo che vede invece opposti Aleksandr Bublik e Karen Khachanov.
Possiamo parlare di una vera e propria saga tra Daniil Medvedev e Alexander Zverev. D’altro canto parliamo di due tennisti che sono da anni ai livelli più alti del tennis internazionale, per cui è inevitabile si siano confrontati più volte. Sono 19 in totale i precedenti con il russo in vantaggio per 12 trionfi a 7. Occhio anche alla tendenza, considerato che degli ultimi sette scontri diretti il moscovita ne ha vinti ben sei. L’ultimo incrocio risale alla scorsa stagione.
Per quanto riguarda il 2025 è il primo duello e chissà che non possa aprire una nuova era. Dal punto di vista del ranking il tedesco è avanti, al terzo gradino del podio alle spalle soltanto di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Medvedev lassù c’è stato, salvo poi subire un crollo che attualmente lo ha fatto scendere fino all’undicesima posizione.
Daniil Medvedev è in rampa di lancio per Wimbledon. Il suo trampolino può essere Halle, tappa ideale di avvicinamento alla blasonata rassegna londinese. Il russo è tornato e lo ha fatto in grande stile, facendosi valere nel corso di una settimana in cui si è reso protagonista di prestazioni efficaci, precisione al servizio e una ritrovata lucidità in campo. Così anche qualche contrattempo diventa gestibile come evidenziato dal match contro Alex Michelsen. Quest’ultimo è stato liquidato in due set: trattamento analogo a quelli riservati precedentemente a Quentin Halys e Daniel Altmaier.
Non è stata semplice, al contrario, la marcia di Alexander Zverev, il quale ha comunque dimostrato carattere e determinazione per venire fuori dai momenti difficili. La sua avventura è stata a forti tinte azzurre: dopo Lorenzo Sonego ha infatti battuto pure Flavio Cobolli. All’esordio, invece, il tedesco aveva superato in scioltezza Marcos Giron.
Evento: | Carlos Alcaraz-Roberto Bautista Agut |
Luogo: | Queen's Club, Londra |
Data: | 21 giugno 2025 |
Orario: | dalle 15:30 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, streaming su NOW, Sky Go, Tennis TV, bet365 |
Londra diventa spagnola almeno per qualche ora. Alle 15:30 al Queen’s si gioca infatti il derby tutto in salsa iberica tra Carlos Alcaraz e Roberto Bautista Agut. Sono due i precedenti, entrambi finiti a favore del murciano che ha battuto il rivale sia nel 2022 ad Indian Wells che nel 2023 a Barcellona. Il 22enne di El Palmar ha fin qui fatto rispettare ogni pronostico, avendo la meglio su Adam Walton, Jaume Munar e per ultimo Arthur Rinderknech. Non certamente una sorpresa per il numero due al mondo nonché testa di serie numero uno della competizione.
Chi magari è andato oltre alle aspettative è Bautista Agut che a 37 anni si è rivitalizzato in tempo per festeggiare le 700 partite in carriera. Qui però non si vive di passato ma di presente: quello che ha visto il valenciano farsi valere contro Holger Rune dopo aver rimontato sia contro Jakub Mensik che contro Nuno Borges. Insomma, non certamente un cammino facile anche se la prossima missione è del massimo livello. Poco importa: non c’è più nulla da perdere.
La diretta televisiva degli ATP 500 di Halle e l'ATP 500 Queen’s - edizione 2025 - è affidata a Sky Sport. All’evento l’emittente satellitare dedica due canali come Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), visibili previo abbonamento. Disponibili anche una diretta streaming attraverso Tennis TV, Sky Go (solo per abbonati Sky), disponibile per pc, smartphone e tablet, e NOW (previo abbonamento anche in questo caso), piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky. La diretta live è garantita anche su bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.