Il tennista italiano, numero 3 del seeding, punta ad arrivare fino in fondo. Jeffrey John Wolf sfida Ymer nell'altra semifinale.
Evento: | Jeffrey John Wolf-Mikael Ymer |
Luogo: | Palazzo Wanny, Firenze |
Quando: | 15 ottobre 2022, ore 16:00 |
Dove vederla: | Diretta bet365, SuperTennis TV |
Tutto pronto all'Unicredit Firenze Open per le semifinali del torneo Atp 250 in corso nella città toscana. Il penultimo atto della competizione vedrà anche un italiano coinvolto: si tratta di Lorenzo Musetti, che grazie a due prestazioni solidissime è arrivato tra i migliori quattro e sfiderà in serata Felix Auger-Aliassime, coinvolto in un'importantissima lotta per approdare alle Atp Finals di novembre a Torino. Ma sarà il giorno anche dell'altro confronto tra Jeffrey John Wolf e Mikael Ymer, che ambiscono alla stessa maniera ad un posto nella finale di domenica a Palazzo Wanny.
Si può sicuramente definire una semifinale tra due delle sorprese del torneo. J.J. Wolf e Mikael Ymer arrivano al penultimo atto dell'ATP Firenze dopo aver sconfitto sul proprio cammino diversi giocatori di ottimo livello. Entrambi si attestano ad essere la rivelazione del torneo vista anche la propria posizione e quella degli avversari nel ranking mondiale.
Una semifinale inedita, oltre che a sorpresa, mette di fronte a Firenze il numero 75 del ranking J.J. Wolf e il numero 99 Atp Mikael Ymer. Due giovani, in rampa di lancio, entrambi a caccia del primo titolo in carriera: solo uno avrà la possibilità di giocarselo in finale. La affronteranno contro uno tra Musetti e Auger-Aliassime che, certo, occupano posizioni nettamente migliori in classifica mondiale. Ma così è stato per tutto il torneo per entrambi. J.J. Wolf, classe 1998 statunitense, ha avuto un cammino tortuoso.
Vittoria sofferta al primo turno contro Maestrelli, wild card del torneo fiorentino, con anche un set perso; poi le due vittorie pesanti contro il numero 4 del seeding Cressy e il numero 7 Bublik, quest'ultima forse ancora più a sorpresa visto lo stato di forma nel quale si trovava il kazako. Mikael Ymer non è stato da meno: successi contro il promettente olandese Van Rijthoven, poi Karatsev e Caballes Baena, con quest'ultimo che aveva eliminato l'idolo di casa e numero 1 Matteo Berrettini.
Come detto, sfida inedita tra due campioncini in rampa di lancio. J.J. Wolf ha ottenuto ben 39 vittorie in questo 2022 (pensate che non aveva mai superato la soglia delle 30 vittorie negli anni passati), regalandosi grandi prestazioni anche contro tennisti del calibro di Roberto Bautista-Agut (battuto agli US Open) e Stefanos Tsitsipas che gli hanno permesso di entrare per la prima volta in top 100 mondiale. Deve invece ritrovare la forma migliore Mikael Ymer, non al meglio nelle qualificazioni qui a Firenze. Lo svedese sogna di conquistare il primo titolo per riassaporare quanto di buono fatto nel 2021, anno nel quale ha raggiunto per la prima volta una finale Atp battendo Carlos Alcaraz a Winston Salem.
Ma tutti gli occhi di Palazzo Wanny saranno puntati su questi due: Lorenzo Musetti vuole portare l'Italia in finale all'Atp Firenze, dall'altra parte Felix Auger-Aliassime insegue il sogno Finals e per farlo ha bisogno dei 250 punti del torneo fiorentino.
Evento: | Lorenzo Musetti-Felix Auger-Aliassime |
Luogo: | Palazzo Wanny, Firenze |
Quando: | 15 ottobre 2022, ore 21:00 |
Dove vederla: | Diretta bet365, SuperTennis TV |
È stato un torneo per certi versi deludente per i tennisti italiani, che si erano schierati in gran numero ai nastri di partenza di questo Firenze Open. Prima il forfait di Jannik Sinner, poi l'eliminazione di Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego al primo turno: chi è riuscito a portare avanti la bandiera tricolore è stato il solo Lorenzo Musetti, approdato in semifinale. Il carrarese, al via come numero 3 del seeding, ha sconfitto Zapata Miralles e McDonald in maniera agevole, mostrando grande padronanza del suo tennis in questo periodo.
Buone anche le risposte dal campo per Felix Auger-Aliassime. Il canadese ha sconfitto venerdì sera 6-3, 6-4 l'americano Brandon Nakashima rafforzando le sue possibilità di partecipazione alle Atp Finals. Nella Race to Turin, infatti, ora si trova al settimo posto dopo aver superato Taylor Fritz nei ranking. Per lui sarebbe un debutto prestigioso nella competizione del Pala Alpitour che mette di fronte i migliori tennisti al mondo. Intanto, però, proverà a portare a casa quello che per lui sarebbe il primo titolo in un Atp 250. L'unico successo? A Rotterdam, nel febbraio di quest'anno.
Occhio ai precedenti: Auger-Aliassime e Musetti si sono già affrontati tre volte in passato, sempre sulla terra rossa. E questi precedenti sorridono al carrarese: vittorie a Lione nel 2021 e al Masters 1000 di Monte Carlo quest'anno. Il canadese è riuscito ad avere la meglio solo a Barcellona nel 2021.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.