Primo turno sull'erba inglese a una settimana dal via ufficiale di Wimbledon: Cobolli ci crede. In campo anche Darderi contro Giron.
A una sola settimana dall’inizio di Wimbledon, l'attesa è frenetica e gli ATP di Eastbourne e Maiorca rappresentano l’ultimo banco di prova sull’erba. Tra conferme, sorprese e rientri strategici, il torneo inglese diventa crocevia fondamentale per testare forma, adattamento e ambizioni in vista del terzo Slam stagionale. Tra gli italiani impegnati in terra inglese anche Flavio Cobolli, numero 3 azzurro e tra i tennisti in generale più interessanti dell'ultimo periodo.
Evento: | Flavio Cobolli-Jacob Fearnley |
Luogo: | Devonshire Park Lawn Tennis Club, Eastbourne |
Data: | 24 giugno 2025 |
Orario: | dalle 17:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, streaming su NOW, Sky Go, Tennis TV, bet365 |
Flavio Cobolli all'assalto di Wimbledon. Ultima tappa prima del grande appuntamento con l'erba londinese per il classe 2002 romano, saldo al suo best ranking nella posizione 24 ATP che occupa attualmente. 'Cobbo' ha vissuto una gran stagione su terra rossa, con i primi titoli ATP in singolare conquistati in Romania e ad Amburgo tra aprile e maggio. Ragion per cui punta ora a sorprendere anche su erba, tipicamente non proprio la sua superficie preferita: il suo miglior risultato, nel 2024, fu un quarto di finale raggiunto proprio ad Eastbourne, che proverà dunque - con uno stato di forma e una consapevolezza diversa - a migliorare in questa settimana.
Intanto, Flavio ha dato ottimi segnali nell'ATP 500 di Halle, prima competizione giocata su erba di quest'anno per lui. Estremamente combattuti sono stati infatti i suoi tre incontri: al debutto, Cobolli ha eliminato in rimonta e in tre set il baby fenomeno Joao Fonseca, in una sfida di oltre tre ore vinta dopo due tie-break tiratissimi (e un match point annullato). Poi, è toccata un'altra battaglia agli ottavi contro Denis Shapovalov: anche qui, successo al terzo set dopo due tie-break. Ai quarti non è riuscita l'impresa su Alexander Zverev, pur portato fino al tie-break al secondo set, ma quanto visto in Germania dice di un tennista dalla grande forza e dalla grande lucidità in campo.
Avversario al debutto ad Eastbourne è Jacob Fearnley, altro tennista che sta vivendo un periodo di forma molto interessante. Dopo essere entrato per la prima volta nella Top 50 (best ranking la posizione numero 49, anche se ora è scivolato al numero 51), al French Open ha eliminato Stan Wawrinka in tre set, dimostrando carattere nonostante il pubblico francese contro, salvo poi cedere al terzo turno contro Cameron Norrie. Su erba, al Queen's, ha centrato davanti al pubblico di casa la sua prima semifinale ATP, battendo prima Alex Bolt e poi Corentin Moutet.
Al debutto ad Eastbourne anche Luciano Darderi, che affronta lo statunitense Marcos Giron. Darderi, reduce da una stagionе altalenante ma impreziosita dal titolo ATP a Marrakech ad aprile, cerca conferme anche sul verde; una superficie su cui ha mostrato buone capacità nel passato, ma che richiede rapidità di adattamento e attenzione alla resa al servizio. Di fronte troverà un avversario esperto, numero 37 a fine 2024 e noto per la solidità mentale e tecnica.
Anche all'ATP di Maiorca sono diversi i tennisti di rilievo impegnati. In azione il giovane statunitense Ben Shelton, testa di serie numero 1, così come il canadese Felix Auger-Aliassime, seconda testa di serie, desideroso di ritrovare continuità dopo una stagione altalenante. Ai sedicesimi di finale troviamo anche la sfida tra Bernard Tomic e Hijikata, che promette scintille tra due australiani, e quello tra il francese Benjamin Bonzi e l’americano Brandon Holt.
Da seguire anche la sfida tra Tomas Martin Etcheverry e lo spagnolo Roberto Bautista Agut, con quest’ultimo chiamato a dimostrare la sua esperienza su una superficie storicamente a lui favorevole. Infine, occhi puntati anche su Laslo Djere, Roman Safiullin e Hamad Medjedovic, già inseriti negli ottavi, pronti a dire la loro in un torneo che si preannuncia come l’ultima tappa cruciale prima del grande Slam londinese.
La diretta televisiva degli ATP 250 di Eastbourne e di Maiorca è affidata a Sky Sport. All’evento l’emittente satellitare dedica due canali come Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), visibili previo abbonamento. Disponibili anche una diretta streaming attraverso Tennis TV, l'app Sky Go (solo per abbonati Sky), disponibile per pc, smartphone e tablet, e NOW (previo abbonamento anche in questo caso), piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky. La diretta streaming è garantita anche su bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.