Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Tennis

ATP Cincinnati: esordio per gli italiani Berrettini e Musetti

Discrete le prestazioni dei due azzurri nell’ultimo torneo in Canada. Ma ora bisogna alzare il tiro nella kermesse dell’Ohio che li vede cominciare contro Felix Auger-Aliassime e Daniel Evans.

Evento: Matteo Berrettini-Felix Auger-Aliassime
Luogo: Lindner Family Tennis Center, Cincinnati
Quando: 16:00, 14 agosto 2023
Dove vederla: Sky Sport Summer, Sky Sport Tennis, NOW

Da Toronto a Cincinnati, dal Canada alla contea di Hamilton nello Stato dell'Ohio. Sempre con il tennis al centro di tutto. Al Lindner Family Tennis Center in questa settimana si disputerà la 122esima edizione del Master 1000 di Cincinnati, competizione tanto storica quanto prestigiosa. Lo scorso anno fu il croato Borna Coric a prendersi il titolo, non proprio un habitué in questo tipo di manifestazioni, battendo in finale Stefanos Tsitsipas. Adesso saranno in tanti a provarci, a partire da un Carlos Alcaraz deluso dalla precoce eliminazione nell’evento canadese e voglioso di immediato riscatto. Torna in pista pure Novak Djokovic, la cui ultima esibizione risale alla dolorosa finale persa a Wimbledon, proprio di fronte al murciano attuale numero uno al mondo. 

Ci sperano anche gli italiani, per certi versi rinvigoriti dalle performance messe in atto da Jannik Sinner nella scorsa settimana. Tra questi c’è pure una vittima illustre dell’altoatesino: trattasi di Matteo Berrettini che esordirà in un match piuttosto impegnativo contro Felix Auger-Aliassime. Uno sguardo ai precedenti che vedono nettamente davanti il tennista romano, abile ad imporsi in quattro occasioni contro il rivale canadese. Da Stoccarda nel 2019 alla Laver Cup del 2022: ricordi che, chissà, magari gli potranno tornare utili anche in vista dell’imminente sfida nei trentaduesimi di finale. Una sola, invece, l’affermazione del ventitreenne di Montreal collocata temporalmente nel mezzo dei cinque incontri totali ma ottenuta proprio qui a Cincinnati. 

Auger-Aliassime è in crisi: Berrettini saprà approfittarne?

È un momento positivo per il tennis italiano. E non soltanto per quanto fatto da Jannik Sinner a Toronto, anche se è indubbio come l’altoatesino sia in questo frangente il meglio che la nostra nazione possa offrire. Pure Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti hanno ben figurato nella rassegna canadese, cadendo sì, ma contro rivali di caratura oggettivamente superiore. La loro condizione, tuttavia, è apparsa in crescita: ecco perché The Hammer può fare strada qui a Cincinnati. 

Certo, dovrà superare un primo scoglio non indifferente come quello rappresentato da Felix Auger-Aliassime. Il canadese non sta vivendo, al contrario, un eccellente periodo di forma e la serie di terribili sconfitte rimediate di recente è lì a testimoniarlo. Tuttavia, parliamo di un tennista che ha nel proprio repertorio i colpi per far bene come ha ampiamente dimostrato nel suo fantastico 2022. Per chi dei due dovesse passare il turno ci sarebbe poi un confronto con un francese, considerato che da questo lato del tabellone c’è il derby tra Richard Gasquet e Adrian Mannarino. 

Eventualmente, in un giochino che però lascia il tempo che trova, agli ottavi ci potrebbe essere Holger Rune, altro giocatore che non se la sta passando proprio benissimo. Staremo a vedere cosa accadrà in questa delicata settimana, con un secondo Masters 1000 nel giro di pochi giorni. Dopodiché si apriranno le porte degli US Open. 

Musetti comincia contro Evans, il re di Washington

Evento: Daniel Evans-Lorenzo Musetti
Luogo: Lindner Family Tennis Center, Cincinnati
Quando: 16:00, 14 agosto 2023
Dove vederla: Sky Sport Summer, Sky Sport Tennis, NOW

Lo abbiamo già citato: anche Lorenzo Musetti prenderà parte agli ATP di Cincinnati. Il giovane tennista ligure arriva all’appuntamento dopo la confortante esperienza in Canada, dove ha raccolto due vittorie – contro Yoshihito Nishioka e Thanasi Kokkinakis – prima del ko fatale contro Daniil Medvedev. L’inizio del suo 2023 è stato piuttosto sfortunato con l’infortunio nella finale di United Cup che gli è costato il titolo, finito poi nelle mani di Frances Tiafoe. Dopodiché inizia una fase calante con poche gioie tra gli Australian Open e i successivi cinque tornei ai quali ha preso parte. Per poi salire di nuovo con buone prestazioni che gli sono valse l’ingresso nella top 15 del ranking. Oggi è diciannovesimo e ha l’obiettivo di recuperare ulteriori posizioni. Per farlo dovrà anzitutto battere il suo prossimo rivale che è Daniel Evans. 

I testa a testa tra i due sono favorevoli all’azzurro che ha già battuto il britannico per ben due volte, a Cagliari nel 2021 e successivamente a Barcellona nel 2022. Occhio, però, al trentatreenne di Birmingham che pochi giorni fa conquistava Washington superando all’ultimo atto della competizione Tallon Griekspoor. Si è trattato complessivamente soltanto del secondo titolo per Evans che non era mai salito così in alto in graduatoria raggiungendo addirittura il ventunesimo posto. Certo, in Canada il suo rendimento non è stato altrettanto brillante, tanto che è andato immediatamente out. Ma bisogna capire quale delle due versioni porterà qui in Ohio.

Notizie Tennis

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.