Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Tennis

ATP Bastad e Gstaad: gli italiani in campo

Arnaldi e Cecchinato protagonisti in Svezia. Fognini sfida Ramos-Vinolas in Svizzera.

Con ancora negli occhi il memorabile trionfo di Carlos Alcaraz a Wimbledon, entrano nel vivo tre tornei dell'ATP 250. Due su tre sono su terra battuta, quelli di Bastad e Gstaad, mentre chi inizia ad avere nostalgia dell'erba londinese può continuare a giocare su quella superficie a Newport. Diversi gli italiani impegnati su tutti i fronti e a caccia di punti preziosi per scalare la classifica ATP.

ATP Bastad: in campo Arnaldi e Cecchinato in attesa di Musetti

Evento: Matteo Arnaldi-Emil Ruusuvuori
Luogo: Bastad, Svezia
Quando: 15:30, 18 luglio
Dove vederla: Sky Sport Summer, Sky Sport Tennis e SuperTennis

Gli appassionati italiani soffermeranno quasi sicuramente gli occhi sull'ATP 250 di Bastad vista la presenza di Lorenzo Musetti, numero 2 del tennis nostrano. In attesa di vederlo giocare (più avanti, visto il 'bye' da testa di serie), sono due gli azzurri in campo per gare del primo turno. Partiamo da quello meglio piazzato, Matteo Arnaldi. Il sanremese sta scalando la classifica in questo 2023 (occupa ora la 75esima posizione) nel quale ha trionfato in tre Challenger, per ultimo il prestigioso 125 di Heilbronn. Manca ancora l'acuto, che sia un gran percorso o soprattutto una vittoria, in un torneo principale del circuito ATP. 

L'occasione per far bene c'è subito a Bastad. L'urna però non è stata clemente e lo mette di fronte all'insidioso Emil Ruusuvuori, numero 48 del ranking. Il finlandese sui campi svedesi proverà a sfatare un tabù che lo attanaglia da quasi un mese: è reduce, infatti, da tre eliminazioni al primo turno tra Wimbledon, Eastbourne e il Queen's.

Esordio nel tabellone principale anche per Marco Cecchinato. Il numero 95 del mondo non sta passando un bel periodo: l'ultima vittoria risale addirittura a quasi due mesi fa, a Ginevra contro l'americano Shelton. Il ritorno su terra battuta potrebbe dargli la carica giusta per battere Pavel Kotov, russo numero 89 del mondo, che al contrario però sta attraversando un buon periodo di forma. Due i precedenti, curiosamente entrambi giocati al torneo di San Marino, una volta nel 2021 e l'altra nel 2022: una vittoria a testa.

ATP Gstaad: riecco Fognini, sfida Ramos-Vinolas

Evento: Albert Ramos Vinolas-Fabio Fognini
Luogo: Roy Emerson Arena, Gstaad
Quando: 15:00, 18 luglio
Dove vederla: SuperTennis

Dalla Svezia alla Svizzera, sempre su terra battuta: ecco il torneo di Gstaad. Due gli italiani impegnati nel terzo ATP 250 di questa settimana. In attesa di Sonego, testa di serie, c'è già in campo Fabio Fognini. Si tratta di un ritorno sui campi per il ligure dopo l'infortunio che lo ha tenuto fermo ai box un mese e mezzo: l'ultimo impegno è stato il French Open a maggio, dove il 'Fogna' non figurò affatto male battendo Auger-Aliassime e Kubler prima della sconfitta in cinque set contro Ofner. A 36 anni suonati il sanremese ha ancora voglia di essere protagonista nel mondo del tennis. Primo avversario al rientro sarà lo spagnolo Albert Ramos-Vinolas, che la scorsa settimana ha arrancato al Challenger di San Benedetto, uscendo agli ottavi di finale contro un altro italiano, Luca Darderi.

Una curiosità: dal 2009 ad oggi tra questi due veterani sono stati ben 14 i confronti diretti, con Fognini che domina con 10 vittorie contro le quattro del tennista iberico. L'ultimo precedente risale a poco meno di un anno fa, sul cemento a Cincinnati. Vinse Fognini abbastanza agevolmente con un 6-2, 6-3 che lasciò poco scampo all'avversario. Anche in quell'occasione si trattava di una gara valida per il primo turno. Per tornare all'ultimo precedente su terra rossa bisogna invece riavvolgere il nastro fino al 2017: a Rio de Janeiro, in Brasile, la spuntò Ramos-Vinolas in due set e in quel caso si trattava di un ottavo di finale.

Derby americano a Newport: il baby Michelsen contro Cressy

Avete già nostalgia dell'erba? Nessun problema: a Newport, negli Stati Uniti, si continua a giocare sulla superficie più suggestiva di tutte. Gli occhi in questo caso saranno puntati sul derby americano: il baby Alex Michelsen, che tra un mese compirà 19 anni, sta scalando lentamente la classifica ed è reduce da un successo perentorio al Challenger di Chicago. Ora per lui arriva il bello, ovvero il momento di mettersi alla prova con i big. 

Giocare anche in casa potrebbe giovargli, anche se di fronte avrà Maxime Cressy, suo connazionale nonché campione in carica proprio qui all'International Tennis Hall of Fame. Sarà uno scontro tra generazioni sui campi a stelle e strisce, oltre che un'occasione per il 26enne di dimenticare il brutto periodo trascorso nell'arco di quest'estate segnata dalle sconfitte. 

Notizie Tennis

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.