Ruud gioca per difendere il titolo e la sua decima posizione nel ranking. La prova contro Medjedovic è più insidiosa di quello che sembra. Si gioca pure a Monaco di Baviera: c’è Darderi che sfida Kecmanovic.
Evento: | Hamad Medjedovic-Casper Ruud |
Luogo: | Real Club de Tenis Barcelona |
Data: | 16 aprile 2025 |
Orario: | dalle 17:30 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), in streaming su Sky Go, NOW, bet365 |
Poteva essere un’altra grande occasione per il tennis italiano, dopo Monte Carlo. Ma se Lorenzo Musetti ha pagato dazio alla sfortuna, non è stato fortunato il rendimento degli altri azzurri nell’ATP di Barcellona. Tra Mattia Bellucci, che non si è nemmeno qualificato, e Matteo Arnaldi che ha perso al primo colpo quella in Catalogna non è stata un’esperienza memorabile per i rappresentanti del tricolore. Così la kermesse va avanti, con altri protagonisti tra i quali ad esempio il campione in carica Casper Ruud.
Il norvegese sogna il bis ma il suo desiderio deve necessariamente passare attraverso Hamad Medjedovic. L’appuntamento per questo delicato ottavo di finale è fissato per oggi, non prima delle 17:30. Peraltro sarà il primo confronto assoluto tra i due tennisti, che non hanno mai avuto modo di incrociare le proprie strade finora.
Casper Ruud non compete solo contro gli altri qui a Barcellona. In ballo, infatti, non c’è soltanto la difesa di un titolo per quanto naturalmente sia il grande obiettivo del norvegese. La lotta è anche contro sé stesso e un ranking che lo vede in bilico, con la decima posizione che traballa e che va pertanto mantenuta con le unghie e con i denti. Lo sa il 26enne di Oslo che può fare affidamento sulla sua proverbiale abilità sui campi in terra battuta. Un vantaggio sul quale, però, il buon Ruud non può cullarsi.
L’esordio è stato positivo, con il successo in due set ai danni di Daniel Elahi Galan. Ma siamo appena all’inizio e Hamad Medjedovic sarà il prossimo grande scoglio da superare. A tal proposito il serbo ha dovuto farsi largo attraverso le qualificazioni per approdare nel main draw del torneo. Hugo Dellien, Gabriel Diallo e Giovanni Mpetshi Perricard le vittime del 21enne di Novi Pazar. Che in graduatoria è 72esimo ma con margini di crescita importanti: non dimentichiamo che questo ragazzo due anni fa ha vinto le Next Gen ATP Finals inchiodando sul cemento di Gedda il francese Arthur Fils.
Ad ospitare l’evento è il Real Club de Tenis di Barcellona. Parliamo di uno dei club di tennis più prestigiosi e antichi della Spagna che si trova nel quartiere di Pedralbes, una delle zone residenziali più esclusive della città catalana. La struttura ha aperto i battenti nell’ormai lontano 1899, nel tempo ha poi subito diverse modifiche e opere di rinnovamento. Oggi dispone di 18 campi da tennis, dei quali la maggior parte sono in terra battuta e alcuni vantano tribune per ospitare eventi. Il campo centrale, ad esempio, può accogliere circa 8mila spettatori.
Evento: | Luciano Darderi-Miomir Kecmanovic |
Luogo: | MTTC Iphitos, Monaco di Baviera |
Data: | 16 aprile 2025 |
Orario: | dalle 11.00 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), in streaming su Sky Go, NOW, bet365 |
Facciamo un salto anche a Monaco di Baviera dove invece c’è ancora traccia di azzurro. Un esempio? Luciano Darderi che ha brillantemente superato la prima prova contro Christopher O’Connell e ora prova a fare altrettanto pure contro Miomir Kecmanovic. Come andrà a finire lo scopriremo molto presto, proprio oggi a partire dalle ore 11:00 quando i due tennisti si incroceranno per la seconda volta in carriera.
La prima è molto recente e affatto positiva per l’italo-argentino che è stato estromesso ai 32esimi di finale dell’ATP di Hong Kong. Parliamo proprio della stagione in corso, per cui se vendetta dovrà essere sarà servita ancora calda. Finora Darderi non ha brillato in questa prima parte di annata, vincendo appena due match nelle prime 8 competizioni giocate. Una bella eccezione è stata l’ATP di Rio De Janeiro nel quale è arrivato in semifinale in doppio accanto a Mariano Navone. In singolare, invece, il punto più alto lo ha raggiunto al Challenger di Napoli quando ha perso in finale al terzo set contro Vit Kopriva.
La diretta televisiva degli ATP 500 di Barcellona e Monaco edizione 2025 è affidata a Sky Sport, che monitora l'appuntamento attraverso i due consueti canali di riferimento Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203). Disponibili anche una diretta streaming mediante le piattaforme Sky Go Sky) e NOW naturalmente previo abbonamento. Gli eventi odierni sono visibili in streaming anche su sito e app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.