Sui campi intitolati all'idolo Rafa Nadal, il numero 2 ATP Alcaraz a caccia del terzo titolo in carriera. In Germania Cobolli dovrà vedersela con Shevchenko.
Il prestigioso ATP 500 di Barcellona, noto anche come Trofeo Conde de Godó, apre la sua 72a edizione e lo fa con la vera star del torneo. Trattasi, naturalmente, di Carlos Alcaraz: il numero 2 del mondo e due volte vincitore di questo titolo in carriera, al debutto affronta il giovane americano Ethan Quinn, reduce dalle qualificazioni.
Evento: | Carlos Alcaraz-Ethan Quinn |
Luogo: | Real Club de Tenis Barcelona |
Data: | 15 aprile 2025 |
Orario: | dalle 16:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), in streaming su Sky Go, NOW e bet365 |
Dopo aver saltato l'edizione 2024 a causa di un infortunio al braccio destro, Carlos Alcaraz torna a Barcellona con l'obiettivo di conquistare il suo terzo titolo sulle ultime tre partecipazioni, dopo i successi del 2022 e 2023. Il giovane spagnolo arriva in forma smagliante, reduce dalla vittoria al Masters 1000 di Montecarlo in finale contro Lorenzo Musetti, e guida la parte alta del tabellone come testa di serie numero 1. Carlitos ha un legame speciale con il torneo catalano, avendo debuttato sui campi del Real Club de Tenis Barcelona all'età di 11 anni. Nel 2023, ha difeso con successo il titolo battendo in finale Stefanos Tsitsipas con un netto 6-3, 6-4.
Ethan Quinn, 20 anni, è una delle promesse emergenti del tennis statunitense. Entrato nel tabellone principale attraverso le qualificazioni, Quinn si trova ora di fronte a una delle sfide più difficili della sua giovane carriera. Sebbene non abbia ancora ottenuto risultati di rilievo nel circuito ATP, la sua presenza a Barcellona rappresenta un'opportunità per mettersi in mostra su un palcoscenico importante.
In caso di vittoria contro Quinn, Alcaraz potrebbe affrontare avversari di alto livello nei turni successivi, tra cui Alex de Minaur nei quarti di finale e Stefanos Tsitsipas in semifinale. Nella parte bassa del tabellone, il campione in carica Casper Ruud rappresenta una possibile sfida in finale.
Il Trofeo Conde de Godó si disputa sulla terra rossa del Real Club de Tenis Barcelona. Fondato nel 1953, negli anni il torneo ha incoronato stelle come Roy Emerson, Mats Wilander e, soprattutto, Rafael Nadal, che detiene il record di 12 titoli. Il campo centrale del club è stato recentemente intitolato proprio a Nadal per celebrare i suoi successi e la sua straordinaria carriera.
L'altro ATP 500 di settimana è quello di Monaco di Baviera, che si apre con un incontro intrigante con protagonista l'azzurro Cobolli. Flavio ha recentemente raggiunto il suo miglior ranking ATP alla posizione numero 30 nel settembre 2024. Attualmente, occupa la 36esima posizione mondiale. Il 2025 ha segnato un punto di svolta nella sua carriera, con la conquista del suo primo titolo ATP al Romanian Open, contribuendo al 100esimo titolo ATP per l'Italia nel circuito maggiore.
Alexander Shevchenko, classe 2000, ha mostrato sprazzi di grande talento nel circuito ATP: il russo ha ottenuto risultati significativi, tra cui una vittoria contro Holger Rune al torneo di Rotterdam nel 2024. Shevchenko è noto per il suo gioco aggressivo e la capacità di adattarsi a diverse superfici, rendendolo un avversario temibile per chiunque. L'unico precedente tra i due risale all'ATP 250 di Ginevra nel 2024, con la vittoria di Cobolli in due set: fu la prima volta - per Cobolli - in una semifinale di una competizione del circuito maggiore. Flavio Cobolli e Alexander Shevchenko si affrontano oggi a partire dalle 12:30.
L'ATP 500 di Monaco di Baviera è uno dei tornei più antichi e prestigiosi del circuito, che va in scena sulla terra battuta. Istituito nel 1900, ha visto salire sul gradino più alto del podio tennisti del calibro di Ivan Lendl e più recentemente Alexander Zverev. Il torneo rappresenta una tappa fondamentale nella stagione sulla terra rossa dal momento che consente agli atleti di prepararsi al meglio in vista del French Open.
La diretta televisiva degli ATP 500 di Barcellona e Monaco edizione 2025 è affidata a Sky Sport, che monitora l'appuntamento attraverso i due consueti canali di riferimento Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203). Disponibili anche una diretta streaming mediante le piattaforme Sky Go Sky) e NOW naturalmente previo abbonamento. Gli eventi odierni sono visibili in streaming anche su sito e app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.