Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
Stadio
  1. Tennis

ATP Atlanta - Tennis: tocca ai sedicesimi di finale

La competizione in salsa americana continua spedita. Le teste di serie Isner, Opelka, Tiafoe e De Minaur attendono che si completi il tabellone per scoprire i prossimi avversari degli ottavi.

Che estate meravigliosa per gli appassionati di tennis. Se Wimbledon è stato un sensazionale percorso a tappe che non ha regalato colpi di scena nel finale del solito Novak Djokovic, non altrettanto si è potuto dire dell'ATP di Amburgo dove a sorpresa a prevalere sugli altri è stato il giovane italiano Lorenzo Musetti che ha superato brillantemente l'astro nascente Carlos Alcaraz. Chiuse le due competizioni, gli occhi ora sono puntati sull'Athletic Club di Atlanta nel sobborgo Johns Creek come parte dell'ATP Tour.

L'evento si svolge parallelamente a quelli di Kitzbuel e Umago. In Georgia c'è chiaramente una marcata predominanza di atleti statunitensi: su 28 slot disponibili nel tabellone iniziale, 13 erano occupati proprio da tennisti a stelle e strisce. Le eccezioni sono rappresentate dai molti australiani, due francesi, un sudcoreano e un russo. Il detentore del titolo, in questo caso, è l'americano John Isner che ha anche il record di vittorie: ben sei nel torneo sul cemento che rappresenta la sua specialità.

Il 37enne nativo della Carolina del Nord attende, insieme ai connazionali Reilly Opelka e Frances Tiafoe oltre all'australiano Alex De Minaur, i prossimi avversari degli ottavi di finale quando ancora devono disputarsi i sedicesimi. Essendo teste di serie, infatti, i tre tennisti possono godere di un percorso agevolato che può condurli, con qualche incontro in meno, fino alla finalissima del 31 luglio. C'è ancora strada da compiere, comunque quando si è da poco completato il quadro delle partite odierne. Andiamo a vedere nel dettaglio cosa ci attende in questa intensa giornata in cui tutto può accadere.

Articoli Correlati Tennis

ATP Atlanta - Tennis: L'Atlanta Open riapre la stagione sul cemento. Opelka guida il seeding, si rivede Kyrgios

ATP Amburgo - Tennis: È tempo di semifinali

ATP Gstaad - Tennis: Rimonta clamorosa di Berrettini. In semifinale c'è il rinato Dominic Thiem

ATP Amburgo - Tennis: Fognini sfida Khachanov per uscire dal tunnel

Atp Atlanta: il tabellone completo, cosa succede oggi

Ci sono ben otto incontri nel ricco programma previsto per oggi. Due di questi sono confronti totalmente a stelle e strisce perché mettono di fronte da un lato Denis Kudla contro MacKenzie McDonald e dall'altro Jack Sock e Tommy Paul per una prima, importante scrematura. Le altre sfide degli ottavi sono quelle tra Quentin Halys, francese il cui miglior ranking ATP in singolare è stato l'86esimo posto nel maggio 2022, e il bielorusso Ilya Ivashka.

C'è poi il sudcoreano Kwon Soon-woo che nel circuito ATP ha vinto un titolo in singolare all'Astana Open 2021 più altri titoli minori: per lui l'avversario di turno è il 29enne californiano Marcos Giron. Il giovane Andres Martin, invece, dovrà vedersela con l'australiano di chiare origini greche Thanasi Kokkinakis. Stessa nazionalità di John Millman e Alexei Popyrin che il calendario ha messo uno di fronte all'altro. Brandon Nakashima e Jordan Thompson si giocano il penultimo sedicesimo mentre a parte tratteremo l'ultimo match che vede Jenson Brooksby contro Benoit Paire.

Poi toccherà alla volata finale: una volta superato questo step entreranno in gioco i big per dare alla competizione ancora maggiore verve aumentandone senza dubbio il seguito. Mercoledì 27 luglio, infatti, prenderà parte al torneo il 37enne John Isner ribattezzato Long John data la sua imponente stazza fisica. Più giovani le altre teste di serie come Frances Tafoe, Reilly Opelka e Alex De Minaur.

Atp Atlanta: Paire sfida i suoi demoni nel match con Brooksby

Evento: Jenson Brooksby-Benoit Paire
Luogo: Athletic Club, Atlanta
Quando: 15:00, 25 Luglio 2022
Dove vederla: Supertennis
 

Chi ha fatto più parlare di sé in questi ultimi giorni è stato senza alcun'ombra di dubbio Benoit Paire.  Il 33enne francese ha conquistato tre titoli ATP in singolare, tutti su terra rossa, su nove finali disputate e un titolo in doppio. Nella classifica ATP ha raggiunto la posizione numero 18. Ma più che il suo passato a far discutere è il suo presente piuttosto problematico e che lo ha addirittura spinto ad inizio mese a dichiarare di volersi allontanare dallo sport.

Nel Challenger di Milano, Paire si era ritirato senza aver accusato alcun problema fisico ma forse per il peso della netta sconfitta che stava subendo contro un avversario non di elevato blasone come il russo Alexey Vatutin.  In realtà, dietro i pessimi risultati degli ultimi tempi del barbuto Benoit ci sarebbe un rapporto complicato con la gestione dell'ansia che lo ha spinto persino ad odiare lo sport che gli ha dato gloria e notorietà. Atlanta rappresenta allora un importante banco di prova, anzitutto nei confronti di se stesso, per Paire che sul suo cammino troverà come rivale il giovane californiano Jenson Brooksby. 
Vedremo se la sfrontatezza di quest'ultimo avrà la meglio sull'esperienza del transalpino, cui il principale obiettivo dovrà essere quello di ritrovare serenità e piacere nel giocare ancor prima del risultato finale. 

Scommesse Tennis

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.