Quattro le partite in programma per gli ottavi di finale dell'ATP di Atlanta: Mannarino sfida Martin, Brooksby contro McDonald, De Minaur affronta Duckworth e in chiusura Isner se la vedrà con Shelton.
Evento: ATP Atlanta 2022, ottavi di finale
Luogo: Atlantic Station
Quando: 29 Luglio 2022, dalle ore 00:00
Dove vederla: Diretta bet365, Supertennis (canale 64 del digitale terrestre e 212 di Sky), Supertennix
Proseguono gli ottavi di finale del torneo Atp 250 di Atlanta. Gli incontri del secondo turno in programma oggi andranno a definire il quadro ufficiale dei quarti di finale e dunque dei migliori otto tennisti che si contenderanno l'edizione 2022 del torneo dell'Atlantic Station che ha riaperto la stagione sul cemento in vista dello US Open che si terrà tra fine agosto e inizio settembre. Sono quattro e non cinque gli incontri previsti oggi, complice il ritiro del numero 1 del seeding Reilly Opelka. Aprono Martin e Mannarino. Segue il primo dei due derby statunitensi tra Brooksby e McDonald. Altro derby, questa volta australiano, tra De Minaur e Duckworth e infine uno dei più attesi, John Isner, scende in campo contro la wild card Ben Shelton.
Dopo il forfait di Nick Kyrgios il torneo di Atlanta ha perso anche la prima testa di serie, ovvero l'americano Reilly Opelka. Il gigante del torneo si è dovuto fermare per un infortunio e al suo posto si è inserito il luck loser Steve Johnson, sconfitto inizialmente da Ivashka in tre set.
Il day 6 dell'Atlanta Open si apre con la sfida tra Andres Martin e Adrian Mannarino. Confronto generazionale tra i due: l'americano ha debuttato nel Tour Atp appena l'anno scorso, proprio qui ad Atlanta, e quest'anno ha già stupito all'Atlantic Station battendo il ben più navigato Thanasi Kokkinakis conquistando la sua prima vittoria in tornei ufficiali. Altrettanto complicato sarà l'incontro con Mannarino, classe 1988 e vincitore nel 2019 del primo titolo ATP. Il francese è ben lontano dalla sua forma migliore ma avrà dalla sua parte l'esperienza e le tante partite giocate alle spalle.
Quello tra Jenson Brooksby e Mackenzie McDonald sarà invece il primo dei due derby tutti statunitensi di giornata. Il numero 43 del ranking ha iniziato il torneo dal numero 6 del seeding ed è in rampa di lancio con i suoi soli 21 anni e una carriera nel Tour Atp iniziata appena nel 2021. Di fronte troverà un tennista dallo stesso stile di gioco: destro come lui e con un rovescio altrettanto a due mani ma con più esperienza visti i 27 anni e diventato professionista nel 2016. Entrambi vanno a caccia del primo successo in assoluto nel circus e si incroceranno per la prima volta in una competizione del Tour Atp.
ATP Atlanta - Tennis: Ottavi di finale Atp Atlanta, la competizione entra nel vivo
ATP Atlanta - Tennis: Derby americano tra Sock e Paul. E si rivede Kyrgios
ATP Atlanta - Tennis: Tocca ai sedicesimi di finale
ATP Atlanta - Tennis: L'Atlanta Open riapre la stagione sul cemento
Ci saranno due derby statunitensi ma anche un confronto tutto australiano tra Alex De Minaur e James Duckworth. Due tennisti molto simili, entrambi alti 183 cm e dallo stesso stile di gioco. De Minaur ha iniziato questo torneo con il bye al primo turno visto il numero 3 del seeding e vuole mettere nel mirino il sesto titolo in carriera tra Atp, Challenger e vari. Duckworth insegue il primo successo in assoluto nonostante i suoi 30 anni e una carriera da professionista iniziata nel 2016, ma vuole raggiungere quota 50 vittorie nella sua storia da tennista. Il loro sarà il terzo incontro di giornata, anticipato visto il ritiro di Opelka. Tra i due nessun precedente: il confronto di Atlanta sarà il primo in assoluto.
A chiudere la giornata di gare ci penseranno Ben Shelton e John Isner, due americani che completeranno il tabellone dei quarti di finale che prenderanno il via domani. Il palmares di entrambi mostra una differenza evidente, che nasce soprattutto dall'anagrafica: il numero 25 del ranking si avvia verso i 38 anni e punta alla vittoria finale in Atlanta per quello che sarebbe il 17esimo titolo in carriera. Shelton, classe 2002, sogna l'impresa: il mancino alto 191 cm dal gioco inusuale conta di mettere in difficoltà con la sua agilità il veterano e beniamino del pubblico statunitense, l'anno scorso già vincitore della competizione.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.