L'ATP Atlanta arriva al suo settimo giorno. Occhi puntati sui tennisti di casa: il primo ad aprire le danze sarà il 25enne Tommy Paul, impegnato contro Ilya Ivashka.
Evento: ATP Atlanta 2022, quarti di finale
Luogo: Atlantic Station
Quando: 29 Luglio 2022, dalle ore 18:00
Dove vederla: Diretta bet365, Supertennis (canale 64 del digitale terrestre e 212 di Sky), Supertennix
Il torneo Atp 250 di Atlanta arriva al suo settimo giorno. Nel tardo pomeriggio e per tutta la notte italiana in programma i quarti di finale dell'edizione 2022 del torneo: occhi puntati sui tennisti di casa, con cinque statunitensi su otto ai nastri di partenza. Il primo ad aprire le danze sarà il 25enne Tommy Paul, impegnato contro Ilya Ivashka.
Per gli americani la minaccia più pericolosa resta però Alex De Minaur, uno dei principali candidati alla vittoria finale. L'australiano scende in campo contro Adrian Mannarino: una vittoria del numero 3 del seeding è proposta a 1.25, quella del 35enne francese a 4.00. Segue il primo dei due derby americani, quello tra Brandon Nakashima e Frances Tiafoe: il primo parte da una quota 1.80, il suo rivale e testa di serie numero 4 è quotato invece a 2.00. Chiude la giornata ancora una volta il veterano John Isner.
Primo quarto di finale di giornata sarà il confronto tra Ilya Ivashka (numero 53 del ranking) e Tommy Paul (numero 36). È la prima volta che i due si incrociano in un tabellone di un torneo Atp. L'incontro metterà di fronte due giocatori in un buono stato di forma: negli ultimi due tornei, a Halle e Malaga, Ivashka è stato eliminato da due "big" del Tour come Daniil Medvedev e Tsitsipas, ma finora non ha brillato e ha sempre perso almeno un set nelle due gare vinte contro Halys e Johnson qui ad Atlanta. Prima partecipazione post Wimbledon, invece, per Paul, che sull'erba londinese uscì sconfitto agli ottavi contro il britannico Norrie. Per lui due vittorie in scioltezza contro Sock e Kwon e la possibilità di bissare l'unico titolo in carriera, arrivato sempre sul cemento ma a Stoccolma, nel 2021.
Atp Atlanta – Tennis: Si chiude il programma degli ottavi di finale
ATP Atlanta - Tennis: Ottavi di finale Atp Atlanta, la competizione entra nel vivo
ATP Atlanta - Tennis: Derby americano tra Sock e Paul. E si rivede Kyrgios
ATP Atlanta - Tennis: Tocca ai sedicesimi di finale
Ben 11 gli anni di differenza tra Alex De Minaur (numero 30 del ranking) e Adrian Mannarino (numero 78). I due si contenderanno in campo il secondo posto nelle semifinali dell'Atp di Atlanta. Terzo confronto tra i due: il primo fu una finale a Zhuhai, in Cina, nel 2019, e vide vincente De Minaur in due set. Stesso risultato, ma a parti invertite, quest'anno a 's-Hertogenbosch, in Olanda, con il francese che ha vinto in due set. Primo torneo post Wimbledon per De Minaur, che sull'erba londinese perse agli ottavi contro il cileno Garin dopo una battaglia terminata al quinto set. L'australiano ha superato il solo Duckworth finora grazie al bye ottenuto al primo turno. Percorso ben più accidentato è stato quello di Mannarino: il 35enne aveva perso contro Taro Daniel ma è stato ripescato visti i vari forfait nel tabellone principale.
Quello tra Brandon Nakashima (numero 56 del ranking) e Frances Tiafoe (numero 29) sarà invece il primo dei due derby americani di giornata. Un duello che è un vero e proprio tabù finora per il tennista di San Diego dalle origini giapponesi: nei tre precedenti ha sempre vinto Tiafoe, sia ad Acapulco nel 2021 che nei due Master 1000 di Indian Wells e Miami di quest'anno. Un confronto molto giovane quello che si terrà sui campi dell'Atlantic Station: Nakashima, appena 20 anni, è al suo terzo anno tra i professionisti e va a caccia del primo titolo in carriera mentre Tiafoe è già al settimo nonostante i 24 anni di età e annovera anche un successo, a Delray Beach, nel 2018.
Saranno infine Jenson Brooksby (numero 43 del ranking) e John Isner (numero 25) a chiudere il quadro delle semifinali dell'Atlanta Open, che si disputeranno poi sabato. Derby statunitense che è anche un confronto tra due giganti del Tour: il metro e 93 del primo contro i 2 metri e 8 cm del 37enne. Isner, campione in carica, va a caccia del 17esimo titolo in carriera. Ancora nessun successo tra tornei maggiori per Brooksby, classe 2000, che nella notte italiana giocherà per la prima volta contro il connazionale.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
RegistratiVersamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.