In campo anche gli altri big Rublev e Schwartzman, che sfidano rispettivamente Bublik e Ruusuvuori. Occhio anche all'altro italiano Luca Nardi, contro il big spagnolo Carreno-Busta.
Evento: Aljaz Bedene-Fabio Fognini
Luogo: Am Rothenbaum (Amburgo)
Quando: 11:00, 19 Luglio 2022
Dove vederla: Supertennis
Quote: Aljaz Bedene 2.75, Fabio Fognini 1.44
Il Torneo di Amburgo entra nel vivo. Nella giornata di martedì una lunga serie di match interessanti sulla terra battuta tedesca, a conti fatti tra gli ultimi appuntamenti nel continente europeo prima che il circuito ATP si trasferisca in blocco dalle parti del Nord America. Ora, però, c'è da pensare alla manifestazione che si tiene sui campi dell'Am Rothenbaum e alla truppa di italiani ancora in gara: in questo senso, spicca la sfida tra Fabio Fognini e lo sloveno Aljaz Bedene. In ottica quote il successo di Fognini è bancato a 1.44, mentre la vittoria di Aljaz Bedene è in lavagna a 2.75.
L'azzurro, numero 61 nel ranking mondiale, viene dalla sconfitta nei sedicesimi di finale del torneo di Bastad, in Svezia, al cospetto dell'argentino Sebastian Baez, classe 2000 poi superato in finale dal connazionale Cerundolo. Nel torneo svedese terminato domenica, solo una gioia nella fase di qualificazione con la vittoria per 2-0 contro la Wild Card Karl Friberg. Troppo poco per un Fognini che non può fidarsi nemmeno di un Bedene che negli ultimi mesi è sceso in campo con il contagocce: solo due gare a giugno (sconfitte a Wimbledon contro Marterer e in Olanda contro Grikspoor) prima del netto 3-0 subito ai French Open contro Novak Djokovic.
La sfida tra i due tennisti è tutt'altro che un inedito: si contano infatti dieci scontri diretti tra l'italiano e lo sloveno, con Fognini che è stato battuto in una sola occasione (nel febbraio del 2019, nel torneo di Cordoba). L'ultima sfida risale allo scorso 21 aprile, con Fognini avanti 2-0 sulla terra battuta di Belgrado.
L'altro italiano in campo nella giornata di martedì è Luca Nardi, che si trova al cospetto del top player spagnolo Pablo Carreno-Busta. Una sfida difficile per il classe 2003 azzurro, numero 169 ATP, reduce dall'importante vittoria di domenica al cospetto del più esperto Ricardas Berankis (successo che gli ha garantito l'accesso ai sedicesimi di finale in quel di Amburgo). Per quanto riguarda Carreno-Busta, invece, si tratta del primo incontro in questa edizione del torneo tedesco: nel suo ultimo impegno, sconfitta per 2-0 in Svezia contro il campione Cerundolo.
Articoli Correlati Tennis
Tennis: Atp Newport, gran finale tra Bublik e Cressy
Tennis: Atp Newport, Bublik avanza e affronta Kubler in semifinale
Tennis: Quarti di finale Atp Newport, occhi su Bublik e Murray
Tennis: Atp Newport, oggi al via i quarti di finale
Evento: Carlos Alcaraz-Nicola Kuhn
Luogo: Am Rothenbaum (Amburgo)
Quando: 11:00, 19 Luglio 2022
Dove vederla: Supertennis
Quote: Carlos Alcaraz 1.04, Nicola Kuhn 13.00
Carlos Alcaraz, tra i talenti più limpidi della nuova generazione, vuole mettersi alle spalle la pesante sconfitta contro Sinner in quel di Wimbledon. Ripartire, questo dunque l’obiettivo per il classe 2003 che ha tutta l’intenzione di imporsi in un torneo prestigioso, che può vantare una storia lunga più di un secolo. Nella giornata di domani l'esordio con la Wild Card Nicola Kuhn: in ottica quote, il successo di Alcaraz è proposto a 1.04, mentre la vittoria di Kuhn è in lavagna a 13.00.
Andando nello specifico, il tedesco non scende in campo da quasi un mese, ma in precedenza si è fatto apprezzare con sei vittorie su dieci gare, a cavallo tra maggio e giugno. Un avversario da non sottovalutare per un Alcaraz che negli ultimi due mesi ha mostrato qualche segnale di cedimento, come certificano le sconfitte contro Sinnes, Ruud e Zverev. Certo, parliamo di un campione che a 19 anni è già numero 6 del ranking mondiale, ma le insidie - soprattutto considerando la giovane età - sono sempre dietro l'angolo.
Nella giornata di martedì è di scena anche il russo Andrey Rublev, che sfida il kazako Alexander Bublik. Match tutt'altro che semplice per il n.8 ATP, reduce dalla sconfitta nelle semifinali di Bastad contro l'argentino Baez. Per Bublik, invece, delusione cocente domenica nella finale sull'erba di Newport: ad avere la meglio in terra statunitense è stato l'idolo di casa Maxime Creesy. A confronto, così, due atleti in cerca di riscatto e che si sfidano per la quinta volta in carriera: fino a questo momento, vantaggio per 3-1 per un Rublev che ha fatto suo l'ultimo scontro diretto andato in scena a Rotterdam nel febbraio 2020.
L'altro big di scena martedì è l'altro argentino Diego Schwartzman, al cospetto del finlandese Emil Ruusuvuori, numero 42 ATP. Il sudamericano deve mettersi alle spalle le sconfitte contro Carreno-Busta in Svezia e Broady a Wimbledon. Il finlandese, invece, deve riprendersi dopo un'estate fin qui difficile, segnata da quattro sconfitte e una sola vittoria.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.