Nel primo turno dell'ATP 500 di Amburgo Cobolli affronta l'ucraino Sachko, in tabellone da lucky loser; in corso anche l'ATP 250 di Ginevra, con Hurkacz contro Cazaux.
Evento: | Flavio Cobolli-Vitaliy Sachko |
Luogo: | Rothenbaum Tennis Center, Amburgo |
Data: | 20 maggio |
Orario: | 12:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), in streaming su Sky Go, NOW, bet365 |
Due i tornei in svolgimento nella settimana che precede l'inizio del French Open, secondo Slam stagionale: Amburgo e Ginevra. Lo storico appuntamento tedesco, uno dei principali eventi dell'anno sulla terra rossa, è contrassegnato come ATP 500 mentre l'evento svizzero è un ATP 250. Proprio ad Amburgo c'è curiosità per il ritorno in campo di Flavio Cobolli, desideroso di riscatto dopo le precoci eliminazioni rimediate prima agli Internazionali d'Italia e poi al Challenger di Torino.
È durata una sola partita l'avventura di Cobolli nella sua Roma, il tempo di perdere il derby del primo turno contro Luca Nardi: 3-6 4-6 il punteggio in favore del pesarese di origine napoletana. Per Flavio anche una fugace comparsata al Challenger di Torino, che ha “raccolto” gli eliminati nei primissimi turni e nelle qualificazioni di Roma: eliminato anche qui piuttosto presto, ai quarti di finale, per mano di Daniel Altmaier. Il tedesco si è imposto in due set (3-6 5-7), con Cobolli chiamato ora alla riscossa in Germania.
L'azzurro, dopo il trionfo al torneo di Bucarest, non ha brillato più di tanto. Ora ha l'opportunità per rimettersi in carreggiata, in preparazione del successivo Slam parigino.
Sulla strada di Flavio Cobolli nel primo turno del torneo amburghese c'è Vitaliy Sachko, tennista ucraino che dopo aver sconfitto il kazako Yevseyev nel primo turno delle qualificazioni (6-2 6-1) è stato strapazzato al secondo da Aleksandar Kovacevic: 6-1 6-3. Per lui, in ogni caso, le porte del tabellone tedesco si sono spalancate comunque grazie a una rinuncia: Sachko ammesso da lucky loser è pronto a giocarsi le sue carte contro il giovane tennista italiano.
Duecento le posizioni di differenza tra Sachko (235esimo) e Cobolli (35esimo) nella classifica ATP. Prima volta contro per i due, che non si sono mai sfidati in precedenza.
L'ATP di Amburgo si gioca sui campi in terra battuta del Rothenbaum Tennis Center, uno degli impianti tennistici più vecchi al mondo: è entrato in funzione addirittura nel 1894. Ristrutturato una prima volta alla fine del XX secolo e più recentemente nel 2020, il centro sportivo ha nel centrale da 10.000 posti (dotato di tetto retrattile) il suo fiore all'occhiello, corredato da altri 11 campi all'aperto in terra rossa.
Evento: | Arthur Cazaux-Hubert Hurkacz |
Luogo: | Tennis Club de Genève at the Parc des Eaux-Vives, Ginevra |
Data: | 20 maggio |
Orario: | 14:30 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), in streaming su Sky Go, NOW, bet365 |
Seconda giornata di incontri anche a Ginevra, dove si completa il programma del primo turno da cui sono esentate le migliori quattro teste di serie: Taylor Fritz, Novak Djokovic, Tomas Machac e Karen Khachanov. Il torneo di Hubert Hurkacz scatta con la sfida ad Arthur Cazaux, tennista francese in tabellone grazie a una wild card.
Il polacco, grande amico di Jannik Sinner, è il numero 6 del seeding ed è reduce dai quarti di finale raggiunti a Roma, dove è stato piegato da Tommy Paul al termine di un match molto combattuto, anche se conclusosi in appena due set: 7-6 6-3. Trentunesimo posto nella classifica ATP per Hurkacz, mentre Cazaux è al numero 113: per lui l'avventura a Roma si è chiusa già nelle qualificazioni. Un solo precedente tra i due, che si sono sfidati agli ottavi di finale degli Australian Open del 2024: successo di Hurkacz in quella circostanza sul punteggio di 7-6 7-6 6-4.
Gli incontri del torneo di Ginevra sono in programma sui campi del Tennis Club de Genève, ubicato presso il Parc des Eaux-Vives, il più antico e più grande circolo tennistico della Svizzera. Si tratta di un complesso sportivo che consta di una ventina di campi, di cui sedici in terra rossa. Tre i campi principali, ma quasi tutto il torneo si gioca sul centrale, dotato di tribunette per accogliere gli spettatori e di postazioni televisive per le riprese.
La diretta televisiva degli ATP di Amburgo e Ginevra è affidata a Sky Sport attraverso i due consueti canali di riferimento Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203). Disponibili anche una diretta streaming mediante le piattaforme Sky Go e NOW, naturalmente previo abbonamento. Gli eventi odierni sono visibili in streaming anche su sito e app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.