Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
  1. Tennis

ATP Adelaide: orari e dove vederlo

Appuntamento dall'8 al 13 gennaio con il torneo di preparazione in vista degli Australian Open: l'anno scorso vinse Djokovic, tra i partecipanti figurano tre italiani tra i quali Musetti.

Evento: ATP Adelaide
Luogo: Memorial Drive Tennis Centre, Adelaide
Data:8-13 gennaio 2024
Dove vederla: Sky, NOW, Tennis TV

Finalmente ci siamo! Il grande tennis sta per tornare, col 2024 che si configura come un’annata importante per tutto il movimento e, chissà, anche per gli italiani a caccia di conferme, rinascite e consacrazioni. Come al solito l’antipasto è in Australia con l’ATP di Adelaide pronto alla sua sesta edizione nella storia. Il campione in carica è il coreano Kwon Soon-woo anche se nel 2023 da queste parti ha trionfato pure Novak Djokovic in quella che fu la prima gioia di un’annata che lo ha riportato al primo posto del ranking mondiale. 

Vedremo stavolta chi centrerà il bersaglio al primo tentativo in un torneo che fa seguito a quello di Brisbane e si giocherà in contemporanea con quello neozelandese di Auckland. Questo evento è sempre degno di grande interesse, anche perché preparatorio al main event di inizio stagione che sono naturalmente gli Australian Open. L’ATP Adelaide 2024 si svolgerà da lunedì 8 fino a sabato 13 gennaio. In palio ci sono ovviamente già punti per incrementare i rispettivi bottini in graduatoria anche se la manifestazione non servirà a stabilire il seeding del primo Major dell’anno.

ATP Adelaide: i partecipanti. Tre gli italiani

Non sarà facile emergere sui campi in cemento del Memorial Drive Park di Melbourne. Sono tanti infatti i potenziali candidati alla vittoria finale dal momento che la start list si preannuncia bella ricca. Ci sono, tra gli altri, atleti di livello come Tommy Paul, Nicolas Jarry, Ugo Humbert, Tallon Griekzpoor, Sebastian Korda, Jiri Lehecka, Alexander Bublik, Dan Evans, Roman Safiullin e Alexei Popyrin. Anche gli italiani, però, partono con la giusta ambizione. Tra questi c’è Lorenzo Musetti che potrebbe rientrare tra le teste di serie dalla sesta piazza. Poi Matteo Arnaldi e Lorenzo Sonego, tra gli azzurri, che pure avrebbero bisogno di una bella iniezione di fiducia per iniziare al meglio la nuova annata. 

Chi deve passare attraverso le qualificazioni per farsi strada nel corso dell’evento australiano è Matteo Berrettini, reduce da qualche infortunio di troppo che ne ha inevitabilmente condizionato il rendimento. Il 27enne capitolino è sprofondato nel ranking fino al 92esimo posto attuale anche se ha speranze concrete di ripescaggio per entrare direttamente nel tabellone. Più tortuosa, invece, la strada di Flavio Cobolli che ad oggi è il settimo degli esclusi.

La giovane storia dell’ATP Adelaide

Parliamo di una manifestazione nata appena nel 2020, introdotta sia per il calendario ATP che per quello WTA. Il primo ad accaparrarsi il titolo fu il russo Andrej Rublev che piegò in due set le resistenze del sudafricano Lloyd Harris. Sia nel 2022 che nel 2023 la competizione è andata in scena due volte con un torneo subito dopo l’altro. Nel primo anno il francese Gael Monfils e il padrone di casa Thanasi Kokkinakis si imposero rispettivamente contro il russo Karen Kachanov e contro un altro esponente del movimento transalpino Arthur Rinderknech. 

Nella scorsa edizione Novak Djokovic fece capire immediatamente cosa avremmo visto nel prosieguo dei mesi con la rimonta portata a termine al cospetto di Sebastian Korda. Il successivo torneo fu poi portato a casa dal coreano Kwon Soon-woo che mandò ko lo spagnolo Roberto Bautista Agut col punteggio di 6-4, 3-6, 7-6.

Gli orari dell’ATP Adelaide 

Ci sono nove ore e mezza di differenza tra il fuso orario di Adelaide e quello italiano. Le sfide della sessione mattutina, dunque, si disputeranno in piena notte in Italia, mentre quelli della sessione serale si svolgeranno quando in Italia sarà mattino. Due le sessioni per gli incontri da lunedì 8, in cui scatterà il primo turno, e giovedì 11 gennaio, in cui saranno completati i quarti di finale: quella mattutina, con inizio alle 11:00 (l'una e trenta in Italia), e quella serale con inizio alle 18:30 (le 09:00 italiane). Semifinali in programma alle 12:00 e alle 18:30 di venerdì 12 gennaio (rispettivamente le 02:30 e le 09:00 italiane), finale alle 14:00 del 13 gennaio (le 04:30 in Italia).

Dove seguire l’ATP Adelaide in TV e in streaming

Per il 2024 Sky Ha acquisito i diritti di tutti i più importanti tornei ATP del panorama internazionale, tra cui quello di Adelaide. Sarà dunque la pay-tv satellitare a trasmettere gli incontri, che saranno visibili anche in streaming sul canale NOW e sulla piattaforma Tennis TV, previo abbonamento. 

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.