Si completa il primo turno del Master 1000 della Florida e tocca a Sonego, che sfida Evans. Safiullin-Schwartzman indica l'avversario di Musetti.
Evento: | Lorenzo Sonego-Daniel Evans |
Luogo: | Hard Rock Stadium, Miami Gardens |
Data: | 21 marzo 2024 |
Orario: | 20:00 |
Dove vederla: | Sky, NOW, Tennis TV |
Si completa il primo turno dell'ATP 1000 di Miami e l'ultimo italiano a scendere in campo è Lorenzo Sonego. Per il torinese è in programma la sfida contro il britannico Daniel Evans, che vale poi l'accesso al match dei trentaduesimi contro Chris Eubanks. Sonego che contro un altro tennista del Regno Unito, Norrie, è uscito di scena al secondo turno di Indian Wells e va dunque a caccia di rivincite.
Protagonista anche nel doppio in coppia con l'amico Sinner, Sonego vuol fare strada a Miami. E ne ha la possibilità, visto che è capitato in una parte di tabellone tutt'altro che impossibile. C'è da riscattare una scampagnata a Indian Wells tutt'altro che da ricordare e c'è da ottenere risultati contro avversari stimolanti, a cominciare da Evans rispetto a cui lo separano dieci posizioni in classifica: Sonego è alla numero 53, l'inglese alla numero 43. Evans contro cui Sonego ha sempre vinto. Tre i precedenti con lui, tutti vinti dall'italiano, uno pure recente: successo in quattro set al primo turno dell'ultima edizione degli Australian Open sul punteggio di 4-6 7-6(8) 6-2 7-6(4). Vittoria di Sonego proprio a Miami nel secondo turno del torneo del 2023 (4-6 6-3 6-2) oltre che in semifinale a Vienna nel 2020: 6-3 6-4 il risultato. Precedenti incoraggianti, che fanno ben sperare il torinese.
La sconfitta rimediata per mano proprio di Sonego a Melbourne è stata solo una delle tante delusioni di Evans in questo scorcio iniziale di stagione. Due vittorie e ben sei ko per l'inglese in questa prima parte di annata, in cui sta collezionando uno scivolone dopo l'altro. A Indian Wells la sua cavalcata si è chiusa praticamente subito, con la sconfitta in tre set rimediata per mano di Roman Safiullin: 1-6 7-5 2-6. Non è un momento particolarmente felice per lui, occhio però a dare per battuto in partenza il leone inglese, 33 anni e una lunghissima esperienza nel circuito.
Evento: | Roman Safiullin-Diego Schwartzman |
Luogo: | Hard Rock Stadium, Miami Gardens |
Data: | 22 marzo 2024 |
Orario: | 00:00 |
Dove vederla: | Sky, NOW, Tennis TV |
Conta tanto anche il match tra Roman Safiullin e Diego Schwartzman, conta soprattutto per Lorenzo Musetti. Il motivo? Il vincitore del match se la vedrà nel prossimo turno proprio con l'italiano, testa di serie numero 23 del torneo e dunque esentato dalla disputa del turno inaugurale. Due giocatori spigolosi, in particolare Safiullin, che sulle superfici veloci ha spesso tirato fuori il meglio del suo potenziale.
Posizionato al numero 39 della classifica ATP, il russo è decisamente un brutto cliente. Anche se a Indian Wells, dopo aver regolato Evans, è uscito mestamente al turno successivo, surclassato da Sebastian Korda sul punteggio di 6-4 6-2. Si è iscritto di corsa al Challenger di Phoenix dove è uscito al primo turno, battuto in tre set dall'americano Denis Kudla. Va dunque a caccia del riscatto, a cominciare dal match contro Schwartzman.
L'argentino è approdato nel tabellone principale superando i due turni di qualificazione. Nel primo ha avuto ragione dello statunitense Zachary Swajda in due set: 6-3 7-6(6). Nel secondo ha eliminato, non senza sofferenze, il francese Arthur Rinderknech col risultato di 3-6 6-3 7-6(1). Ora il match contro Safiullin, da cui lo separano addirittura 83 posizioni nel ranking: Schwartzman, infatti, è 122esimo al mondo. Non ci sono precedenti tra il russo e l'argentino, che si sfidano per la prima volta nel circuito ATP sul cemento di Miami.
Tutte le partite del Master 1000 della Florida si giocano sui campi ricavati all'interno dell'Hard Rock Stadium di Miami Gardens, che abitualmente ospita le partite dei Miami Dolphins, storica franchigia NFL. La superficie, ovviamente, è il cemento, proprio come a Indian Wells, l'altra tappa del Double Sunshine statunitense del mese di marzo.
La diretta televisiva dell'ATP 1000 di Miami è affidata a Sky Sport, che dedica all'evento i due canali di riferimento Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), oltre al nuovo Sky Sport Plus al quale si può accedere attraverso il tasto verde del telecomando. Disponibile pure la diretta streaming su Sky Go e NOW. Diretta streaming anche attraverso l'app Tennis TV.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.