Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
La Liga Generic
  1. Calcio
  2. La Liga

Atletico Madrid-Real Madrid: probabili formazioni, orario e dove vederla

L’Atletico Madrid di Simeone con il campione del mondo Alvarez (primo derby per l’argentino) e la certezza Griezmann. Il Real Madrid è senza Mbappé e torna alle origini.

Il derby è gara che non si può sbagliare, neanche ad inizio stagione. Lo sanno bene Atletico Madrid e Real Madrid, in campo alle 21:00 di domenica 29 settembre per il match clou dell'ottava giornata della Liga spagnola. I padroni di casa guidati da Diego Simeone si ritrovano ad inseguire: due punti in meno delle Merengues, addirittura una distanza di sei lunghezze da un Barcellona che fin qui le ha vinte tutte. I Colchoneros sono dunque chiamati ad una prova d'orgoglio per rilanciarsi in chiave titolo e, allo stesso tempo, per difendere la zona Champions dagli attacchi di Villarreal, Athletic Bilbao e delle sorprese Maiorca e Osasuna.

Dal canto suo, il Real Madrid è squadra che conosce bene la sua forza e che non si scompone nemmeno davanti all'assenza della stella Mbappé. Non è un caso che Ancelotti sia sempre più intenzionato a tornare alle origini: 4-3-1-2 con Bellingham unico trequartista e Modric a fare da regista.

Le probabili formazioni di Atletico Madrid-Real Madrid

Atletico Madrid (3-5-2): Oblak, Le Normand, Gimenez, Reinildo; Molina, Llorente, De Paul, Gallagher, Lino; Alvarez, Griezmann. Allenatore: Simeone.

Real Madrid (4-3-1-2): Courtois, Carvajal, Militao, Rudiger, Mendy; Valverde, Modric, Tchouameni; Bellingham; Rodrygo, Vinicius Junior. Allenatore: Ancelotti.

Dove si gioca il match tra Atletico e Real Madrid

Il match è in programma all’Estadio Metropolitano, situato nel quartiere di San Blas-Canillejas (Madrid) e dalla capienza di 70.460 spettatori. La struttura è stata inaugurata nel 1994 e ristrutturata tra il 2011 e il 2017. Nel giugno 2019 ha ospitato la finale di UEFA Champions League vinta dal Liverpool contro i connazionali del Tottenham.

Dove seguire il derby di Madrid in streaming

La gara è trasmessa in esclusiva su DAZN, in diretta streaming. Per seguire l’evento servono una connessione ad internet e un abbonamento con la celebre piattaforma. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI o una console di gioco di ultima generazione.

Le ultime sull’Atletico Madrid

Assenze importanti anche per l'Atletico Madrid, senza elementi come Cesar Azpilicueta (l'ex Chelsea era un punto fermo della difesa di Simeone), Thomas Lemar e Pablo Barrios. In ottica formazioni, i Colchoneros dovrebbero schierarsi ancora una volta con un camaleontico 3-5-2: tra i pali inevitabile la conferma dello sloveno Oblak, protetto dal terzetto guidato dal campione d'Europa Le Normand e completato dai colleghi di reparto Gimenez e Reinildo. Quest'ultimo è l'ago della bilancia, agendo da braccetto mancino e allargandosi spesso nella sua posizione naturale di terzino sinistro.

A centrocampo Simeone sembra intenzionato a proporre due elementi che si esprimono al meglio sull'out di destra come Molina (che ha dunque anche compiti da terzino) e Marcos Llorente. Per il resto, conferme per l'esterno di sinistra Samuel Lino e per i centrali De Paul e Gallagher (l'ex Chelsea è in vantaggio su Koke). In attacco Antoine Griezmann agisce a supporto del campione del mondo Julian Alvarez: l'argentino è al primo derby di Madrid della sua carriera.

Le ultime notizie sul Real Madrid

In casa Real Madrid tiene banco l'assenza di Kylian Mbappé, alle prese con un problema ai flessori riscontrato durante il match con l'Alaves. Fuori gioco anche Ceballos, l'altro difensore David Alaba e l'ex milanista Brahim Diaz, mentre potrebbe sedere in panchina il francese Camavinga.

In ottica formazioni, come dicevamo, Ancelotti ritorna al modulo con cui ha fatto benissimo nella passata stagione. Così, nel 4-3-1-2 madridista, spazio per il portiere Courtois e per la difesa composta dal rientrante Carvajal, dai centrali Militao e Rudiger e dal terzino sinistro Mendy. A centrocampo ecco il mediano Tchouameni, l'eterno Modric e l'insostituibile Valverde, anche lui chiamato ad agire in una posizione spuria tra centrocampo e trequarti. Nel ruolo di 10 puro c'è il talento assoluto Jude Bellingham: l'inglese agisce a supporto del duo tutto brasiliano composto da Rodrygo e Vinicius. In panchina gli enfant prodige Endrick e Arda Guler.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.