Atletico Madrid a caccia del sorpasso sul Barcellona nel big match della 28esima giornata di campionato: spettatore interessato il Real.
È la partita di cartello della 28esima giornata della Liga, uno scontro al vertice che promette scintille. Di fronte, in quella che è una grande classica del calcio spagnolo, l'Atletico Madrid e il Barcellona, divise in classifica da un punto. Catalani primi a quota 57 (ma con una partita in meno), Colchoneros terzi con 56. Spettatore interessato del confronto il Real Madrid, che pure è in lotta per il titolo e che spera di approfittare della situazione. Un pareggio potrebbe consentire alla truppa di Ancelotti di guadagnare terreno su entrambe.
Atletico Madrid (4-4-2): Oblak; Marcos Llorente, Gimenez, Lenglet, Galan; G. Simeone, Barrios, De Paul, Samuel Lino; Alvarez, Griezmann. Allenatore: Simeone.
Barcellona (4-3-3): Szczesny; Kounde, Cubarsi, I. Martinez, Balde; Dani Olmo, De Jong, Pedri; Lamine Yamal, Lewandowski, Raphinha. Allenatore: Flick.
Atletico Madrid e Barcellona si affronteranno all'Estadio Metropolitano, che dal 2017 è diventato la nuova casa dei Colchoneros, prendendo il posto del mitico stadio Vicente Calderon. Si tratta di un impianto ampliato e rimesso a nuovo sfruttando la struttura di un precedente stadio costruito nel 1994. Oggi il fortino dell'Atletico Madrid è uno degli impianti più moderni e attrezzati di Spagna e può contenere poco più di 70.000 spettatori.
Il match tra Atletico Madrid e Barcellona è in programma alle 21:00 di domenica 16 marzo. Diretta su DAZN, emittente che detiene i diritti di trasmissione per l'Italia di tutti gli incontri del massimo campionato spagnolo. Per vedere sul piccolo schermo la sfida tra la squadra di Simeone e quella di Flick è necessario installare l'app sulla propria smart tv di ultima generazione. Queste, invece, le opzioni per seguirla in streaming: Atletico Madrid-Barcellona potrà essere vista collegandosi al sito di DAZN oppure tramite app su pc, smartphone, tablet e console. La diretta streaming dell'evento è garantita anche su sito e app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Solo grandi sfide ultimamente per l'Atletico, reduce dal doppio confronto di UEFA Champions League contro i cugini del Real. Un momento particolarmente delicato per la stagione dei Colchoneros, che in campionato hanno perso punti preziosi cedendo di misura nell'ultimo turno sul campo del Getafe: 2-1 il finale con rete di Sorloth su rigore al 30' della ripresa ed epilogo incredibile, in cui è successo di tutto. Prima l'espulsione di Correa, poi la rete del pareggio di Arambarri per il Getafe, quindi il gol del 2-1 in pieno recupero dello stesso Arambarri. Rete che ha spinto indietro in classifica l'Atletico, costringendo ora i ragazzi di Simeone a tentare il tutto per tutto contro il Barcellona.
Il Barça ha invece giocato in settimana contro il Benfica il suo ritorno di UEFA Champions League: in campionato nell'ultimo turno non è invece sceso in campo per il rinvio del match contro l'Osasuna. Diciotto vittorie, tre pareggi e cinque sconfitte nella Liga per i catalani, protagonisti di un andamento altalenante: a lunghi cicli vittoriosi si sono infatti alternati periodi più o meno lunghi conditi da imprevedibili difficoltà. Adesso sembra essere nuovamente un momento positivo per i blaugrana, che dopo la Supercoppa di Spagna puntano alla conquista degli altri trofei disponibili.
Quello di domenica 16 marzo è il terzo confronto stagionale tra Atletico Madrid e Barcellona, che si sfideranno ancora – e sempre al Metropolitano – per le semifinali di ritorno di Coppa del Re. All'andata in campionato l'ha spuntata l'Atletico: 1-2 il 21 dicembre, con De Paul e Sorloth, proprio allo scadere, a ribaltare l'iniziale marcatura di Pedro. Pirotecnico 4-4, poi, nella semifinale d'andata di Coppa del Re del 25 febbraio: Colchoneros subito in fuga con Alvarez e Griezmann, rimonta Barcellona firmata da Pedri, Cubarsi e Inigo Martinez, quindi l'allungo di Lewandowski al 29' della ripresa. Finale, però, con contro-rimonta: di Marcos Llorente e Sorloth i gol del definitivo 4-4.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.