Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Olimpiadi - Atletica
  1. Olimpiadi

Atletica leggera alle Olimpiadi: date, orari e dove vedere le gare

C’è grande attesa per le gare di atletica leggera che caratterizzeranno le ormai prossime Olimpiadi. A Parigi riflettori puntati sugli italiani Jacobs e Tamberi. Tutto il programma.

Gli appassionati di atletica leggera avranno di che divertirsi. Le Olimpiadi sono sinonimo anche di corsa, salto in alto e via discorrendo e i Giochi Estivi di Parigi non fanno eccezione. Tutte le attenzioni, così, sono rivolte su fuoriclasse nostrani come Jacobs e Tamberi, ma occhio anche a star internazionali come Noah Lyles (fortissimo nei 100 e 200 metri), Kishane Thompson (protagonista con un clamoroso 9''77 nei 100 ai Trails in Giamaica), senza dimenticare l'etiope Kenenisa Bekele e il kenyano Eliud Kipchoge, pronti a darsi battaglia nell'attesissima maratona.

Giochi Estivi, dove si disputano le gare di atletica leggera?

La location principale dell’atletica leggera alle prossime Olimpiadi è lo Stade de France, situato nella città di Saint-Denis e capace di ospitare ben 77mila spettatori. Questa struttura propone anche i match di rugby a 7.

Olimpiadi, dove seguire l’atletica leggera in TV e streaming

Due le emittenti che hanno acquisito i diritti di trasmissione delle Olimpiadi: Rai e Discovery+. La prima manderà in onda in diretta e in chiaro 360 ore complessive di eventi e gare (con priorità agli atleti italiani in gara) su Rai 1, Rai 2 e Rai Sport. La seconda trasmetterà su sito o app tutta l'edizione dei Giochi, con una grandissima varietà di competizioni che saranno trasmesse su Eurosport, che fa parte di Discovery+ e che è disponibile sia su DAZN (integralmente) sia su Sky (dieci canali).

Olimpiadi, atletica leggera: tutti gli italiani in gara

Non solo Marcel Jacobs. La truppa dell’atletica leggera italiana è pronta a stupire anche a Parigi: riflettori puntati ovviamente sul mitico Marco Tamberi, voglioso di confermarsi sul tetto del mondo del salto in alto. Nel salto in lungo, ma tra le donne, attenzione alle ambizioni di Larissa Iapichino, che sembra avere più chance del collega Mattia Furlani. Nel salto triplo c'è Andy Diaz, mentre le speranze italiane nel salto con l'asta sono riposte in Claudio Stecchi.

Parlavamo di Jacobs, impegnato ovviamente nei 100 metri, nel tentativo di ripetere le incredibili imprese di Tokyo. La medaglia d’oro fa parte anche della staffetta 4x100 maschile con Rigali, Patta e Filippo Tortu, con quest'ultimo impegnato anche nei 200 metri. La staffetta 4x400 maschile è nel segno di Sito, Aceti, Scotti e Re, mentre quella femminile vedrà protagoniste Borga, Trevisan, Mangione e Ayomide Folorunso (a sua volta di scena anche nei 400 metri ostacoli). La squadra del 4x100 femminile è invece composta da De Masi, Kaddari, Siragusa e Dosso.

Ancora corsa con i 110 metri ostacoli maschili (l’Italia propone Lorenzo Simonelli) e i 200 metri donne (Zaynab Dosso). Simone Barontini è impegnato nei 400 metri, mentre Alessandro Sibilio proverà a dire la sua nei 400 metri ad ostacoli. Per quanto riguarda distanze più importanti, negli 800 metri maschili c’è il mezzofondista di origini rumene Catalin Tecuceanu. Nei 1500 e nei 5000 metri femminili spazio rispettivamente per Gaia Sabbatini e Nadia Battocletti.

Per la maratona uomini di scena Eyob Faniel, Iliass Aouani, Massimo Stano e Yeman Crippa, mentre per la marcia femminile (20 Km) ecco Antonella Palmisano, Eleonora Giorgi, Giovanna Epis e Sofiia Yaremchuk. Chiudiamo con il getto del peso maschile, con l’Italia che propone Leonardo Fabbri e Zane Weir.

Il programma dell'Atletica Leggera: tutte le gare decisive

Giovedì 1° Agosto:

07:30: Marcia 20Km Uomini

09:20: Marcia 20Km Donne

Venerdì 2 Agosto:

21:20: Finale 10.000m Uomini

Sabato 3 Agosto:

20:20: Finale Salto triplo Donne

20:55: Finale Staffetta mista 4 x 400m

21:20: Finale 100m Donne

Domenica 4 Agosto:

19:50: Finale Salto in alto Donne

21:55: Finale 100m Uomini

Martedì 6 Agosto:

20:50: Finale Salto in lungo Uomini

21:10: Finale 1500m Uomini

21:40: Finale 200m Donne

Mercoledì 7 Agosto:

07:30: Maratona di Marcia a Staffetta Mista

19:00: Finale Salto con l'asta Donne

21:20: Finale 400m Uomini

21:40: Finale 3000m Siepi Uomini

Giovedì 8 Agosto:

21:45: Finale 110m Ostacoli Uomini

Venerdì 9 Agosto:

20:00: Finale 400m Donne

20:10: Finale Salto triplo Uomini

21:45: Finale 400m Ostacoli Uomini

Sabato 10 Agosto:

08:00: Maratona Uomini

19:25: Finale 800m Uomini

19:45: Finale 100m Ostacoli Donne

20:00: Finale 5000m Uomini

20:25: Finale 1500m Donne

21:12: Finale Staffetta 4 x 400m Uomini

Domenica 11 agosto:

08:00: Maratona Donne

Decathlon ed Eptathlon, qui si fa sul serio

Discorso a parte lo meritano Decathlon ed Eptathlon, specialità dell'atletica leggera che per definizione contemplano sport diversi. Nello specifico il Decathlon consta di 10 diverse discipline, 7 invece per l'Eptathlon. La medaglia per il Decathlon, riservata ai soli uomini, si decide tra il primo e il 3 agosto: nella prima giornata si tengono in mattinata le gare di 100 metri, salto in lungo e getto del peso, mentre in serata si corrono i 400 metri. Sabato 3 agosto, invece, la mattinata è dedicata ai 110 metri ad ostacoli, mentre alle 13:40 è in programma il salto con l’asta. In serata il lancio del giavellotto e i 1.500 metri.

L’Eptathlon è invece riservato alle donne e le varie attività si tengono tra l’8 e il 9 agosto. Giovedì mattina nel segno dei 100 metri ad ostacoli e del salto in alto, mentre in serata si tengono in serie getto del peso, 200 metri e 800 metri. Due le discipline nella mattinata di venerdì 9 agosto: alle 10:05 c’è il salto in lungo, mentre dalle 11:30 vanno in scena i due raggruppamenti del lancio del giavellotto. A chiudere il programma gli 800 metri delle 20:15.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.