Sfida tra due squadre che puntano con decisione al quarto posto. L’Athletic Bilbao riabbraccia il portiere Unai Simon e si affida al solito Nico Williams. Real Sociedad senza Zubimendi: in attacco c’è Oyarzabal.
Derby basco con vista europea, quello che vede protagonisti Athletic Bilbao e Real Sociedad. Le due squadre scendono in campo alle 21:00 di domenica 24 novembre, nell'ambito della 14esima giornata della Liga spagnola.
I padroni di casa dell'Athletic sono avanti in classifica (20 punti contro i 18 dei cugini), ma non stanno vivendo un momento esaltante in campionato: a certificarlo i tre pareggi consecutivi tra fine ottobre e inizio novembre. Un andamento lento, questo, che cozza con l'ottimo rendimento in Europa League, nel segno di tre vittorie di fila e del secondo posto a 2 punti dalla capolista Lazio.
Dal canto suo, la Real Sociedad si è rilanciata con i due recenti successi in casa del Siviglia e soprattutto contro la leader della classifica Barcellona (1-0 con gol di Sheraldo Becker). Vanno male, invece, le cose in Europa League, come certificano gli appena 4 punti conquistati e una posizione in classifica che virtualmente escluderebbe la compagine di San Sebastien anche dalla fase play-off.
Athletic Bilbao (4-2-3-1): Unai Simon; De Marcos, Vivian, Paredes, Boiro; Ruiz de Galarreta, Prados; I. Williams, Sancet, N. Williams; Guruzeta. Allenatore: Valverde.
Real Sociedad (4-5-1): Remiro; Aramburu, Pacheco, Aguerd, Munoz; Kubo, Mendez, S. Gomez, Sucic, Becker; Oyarzabal. Allenatore: Alguacil.
La gara si gioca allo stadio di San Mames di Bilbao. L'impianto è stato inaugurato nel 2013 e può contenere poco più di 53mila spettatori.
La Liga è un'esclusiva DAZN. Per seguire l’evento servono una connessione ad internet e un abbonamento con la celebre piattaforma. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI o una console di gioco di ultima generazione.
I padroni di casa cercano dunque una vittoria che in campionato manca ormai da un mese, precisamente dal 4-1 ai danni dell'Espanyol. Missione tre punti e dall'infermeria arrivano anche buone notizie: il numero 1 della nazionale spagnola Unai Simon dovrebbe tornare in campo dal primo minuto, protetto dai centrali Vivian e Paredes e dai terzini De Marcos e Boiro.
A centrocampo spazio per i soliti Ruiz de Galarreta e Prados, chiamati a fare da ago della bilancia di una squadra decisamente offensiva. Quattro, infatti, gli uomini d'attacco: tra questi spicca il gioiello Nico Williams, che sembra avere solo rimandato l'approdo in una big del calcio internazionale (c'è sempre il Barcellona sulle sue tracce, ma occhio alla Premier League). Il campione d'Europa dovrebbe agire sull'out di sinistra, mentre sul versante opposto dovrebbe esserci il fratello Inaki Williams. Sul versante centrale il rifinitore Sancet e il centravanti Guruzeta.
La Real Sociedad deve invece fare i conti con assenze decisamente importanti: sicuramente fuori gioco la stella Martin Zubimendi e l'altra certezza Hamari Traoré, mentre ci sono ancora speranze di vedere in campo Igor Zubeldia e la prima punta Oskarsson (ex obiettivo dell'Atalanta di Gasperini).
Partendo proprio dall'attacco, il big Oyarzabal dovrebbe agire da centravanti puro, supportato dagli esterni Kubo e Beckker. Nella zona nevralgica del campo conferme per Oscar Mendez, Sergio Gomez Martin e Sucic. In difesa, a protezione del portiere Remiro, ecco Jon Pacheco (in campo in caso di forfait di Zubeldia), l'altro centrale Aguerd e i terzini Aramburu e Munoz.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.