Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Serie A - Atalanta
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Atalanta-Cesena: probabili formazioni, orario e dove vederla

L’Atalanta scende in campo per l’ennesima gara di questo finale di 2024. Gasperini dovrebbe optare per il turnover: chance per Zaniolo e Samardzic. Il Cesena si affida al fortissimo Cristian Shpendi.

Da un lato la sorpresa della massima serie, che si candida addirittura al primo Scudetto della sua storia. Dall’altro una neopromossa che sta facendo faville in Cadetteria. Così possiamo presentare la sfida di Coppa Italia tra Atalanta e Cesena, in programma dalle 18:30 di mercoledì 18 dicembre. Si gioca per gli ottavi di finale della competizione e, dunque, per un posto nella top 8: un obiettivo assolutamente alla portata per i padroni di casa guidati da Gasperini (che vogliono vincere il trofeo per la seconda volta dopo il trionfo nel lontano 1963), ma che rappresenterebbe una vera e propria impresa per i bianconeri di Romagna (settima volta agli ottavi di finale; in tre occasioni sono stati eliminati ai quarti).

Le probabili formazioni di Atalanta-Cesena

Atalanta (3-4-2-1): Rui Patricio, Toloi, Djimsiti, Kossounou; Cuadrado, De Roon, Pasalic, Zappacosta; Zaniolo, Samardzic; Retegui. Allenatore: Gasperini.

Cesena (3-4-3): Klinsmann; Curto, Prestia, Mangraviti; Ceesay, Calo, Francesconi, D. Donnarumma; Berti, C. Shpendi, Antonucci. Allenatore: Mignani.

Dove si gioca la sfida tra Atalanta e Cesena

La gara si gioca allo Gewiss Stadium di Bergamo, stadio che può ospitare 21.747 spettatori. L'impianto è stato inaugurato nel lontano 1928 e fino al 2017 era conosciuto come Stadio Atleti Azzurri d'Italia.

Dove seguire Atalanta-Cesena in TV e streaming

La Coppa Italia è un'esclusiva Mediaset. Così, il match tra Atalanta e Cesena è trasmesso in diretta televisiva (e in chiaro) su Italia 1. Per chi vuole seguire la gara in streaming, è possibile usufruire dell'app Mediaset Infinity (utilizzabile su tutti i dispositivi tramite l'app dedicata) o collegarsi sul sito sportmediaset.it.

Le ultime sull'Atalanta

L'Atalanta sta vivendo un sogno tra Serie A e UEFA Champions League. I bergamaschi sono primi in classifica in campionato, dimostrazione che l'epopea del Gasp potrebbe essere nel segno di qualche altro trofeo e non solo dell'Europa League conquistata quest'anno. Chiaramente, in questo discorso si inserisce anche la Coppa Italia, vinta sessant'anni fa e persa in finale in cinque diverse occasioni (l'ultima proprio l'anno scorso contro la Juventus, nella serata della sfuriata di Allegri).

Nonostante la coppa rappresenti un obiettivo importante, Mister Gasperini dovrebbe schierare alcuni degli elementi che hanno visto meno il campo da agosto a questa parte. Solito 3-4-2-1, cambiano dunque gli interpreti: tra i pali c’è l’ex romanista Rui Patricio, protetto dalla difesa a tre composta da Rafael Toloi, Berat Djimsiti e Odilon Kossounou. A centrocampo le redini del gioco dovrebbero essere nelle mani di Marten de Roon (inizialmente in panchina contro il Cagliari) e Mario Pasalic, coadiuvati dagli esterni Juan Cuadrado e Davide Zappacosta. Sulla trequarti spazio a Nicolò Zaniolo (suo il gol vittoria nell’ultima di campionato) e Lazar Samardzic. L’unica punta dovrebbe essere l’italo-argentino Mateo Retegui, con Lookman pronto a subentrare nella ripresa.

Le ultime sul Cesena

Nessuna intenzione di fermarsi dopo la bellissima promozione dalla C alla B dell'anno scorso, con ben 96 punti conquistati (addirittura 21 in più della Torres seconda in graduatoria). In panchina per il Cesena non c'è più il guru Domenico Toscano, che nel frattempo è passato al Catania, ma un altro tecnico abituato alla categoria come Michele Mignani. I romagnoli stanno vivendo un’altra stagione esaltante anche con l’ex Palermo in panchina: a parlare sono i 25 punti raccolti in 17 gare e un sogno play-off che appare tutt'altro che irrealizzabile. Nell'ultimo turno di campionato, importante successo contro una squadra ostica come il Cosenza: 2-1 con reti di Tavsan e Berti e doppio assist di Joseph Ceesay.

In ottica probabili formazioni, Mister Mignani propone il solito 3-4-3. Jonathan Klinsmann in porta, retroguardia composta da Marco Curto, Stefano Prestia e Massimiliano Mangraviti. A centrocampo spazio per l’esterno destro Ebrima Ceesay, per gli interni Giacomo Calo e Francesco Francesconi e per il laterale mancino Daniele Donnarumma. Il tridente offensivo è formato da Tommaso Berti, Cristian Shpendi e Mirko Antonucci. Riflettori puntati proprio su Shpendi, attuale capocannoniere della Serie B con 10 reti e pronto a vivere un’esperienza in massima serie. Per lui la possibilità anche di una convocazione della nazionale italiana: Cristian, però, al momento ha scelto l’U21 albanese.

I precedenti tra le due squadre

Guardando ai precedenti, le due squadre non si sfidano dall'aprile 2015: risultato sul 2-2 in quel di Cesena, con gol di Carbonero e Brienza per i romagnoli e doppietta di Pinilla per l'Atalanta. L'unico superstite di quella sfida è l'esterno Zappacosta, che Gasperini dovrebbe schierare per almeno un tempo per il classico "rodaggio" post infortunio.

L'ultimo confronto in Coppa Italia, invece, risale al novembre 2012: 3-1 dell'Atalanta, prima sotto per effetto del gol di Tonucci e poi capace di recuperare con doppietta di Facundo Parra e gol di Giuseppe De Luca.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.