Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
UEFA Champions League - Matchday 3: Atalanta-Celtic
  1. Calcio
  2. UEFA Champions League

Atalanta-Celtic: probabili formazioni, orario e dove vederla

Atalanta e Celtic non si sono mai affrontate fino ad oggi in nessuna competizione. Lo faranno ora alla terza giornata della massima competizione continentale.

L’Italia ha cinque rappresentanti nella nuova UEFA Champions League. Tra queste c’è l’Atalanta, quarta classificata nella scorsa Serie A e soprattutto vincitrice dell’ultima Europa League. Nella terza giornata della massima competizione continentale, i nerazzurri affrontano davanti al proprio pubblico il Celtic. Tra le due formazioni c’è solo un punto di distanza in classifica, con i nerazzurri davanti a quota quattro.

Come sappiamo il torneo ha cambiato veste in questa edizione proponendo un girone unico dal quale emergono direttamente soltanto le prime otto. Per le altre che si piazzano tra il nono e il 24esimo posto è previsto un turno supplementare con gli spareggi. Intanto per Atalanta-Celtic l’appuntamento è fissato per mercoledì 23 ottobre nell’ormai non più inedito orario delle 18:45.

Atalanta-Celtic: le probabili formazioni

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; De Roon, Hien, Kolasinac; Bellanova, Pasalic, Ederson, Zappacosta; Lookman, De Ketelaere; Retegui. Allenatore: Gasperini.

Celtic (4-3-3): Schmeichel; Johnston, Trusty, Scales, Taylor; Engels, McGregor, Bernardo; Kuhn, Maeda, Furuhashi. Allenatore: Rodgers.

Atalanta-Celtic: dove si gioca

La casa dell’Atalanta è lo Stadio di Bergamo. È così fin dal 1928, sebbene lo stadio negli anni abbia avuto più denominazioni nonché diverse opere di ristrutturazioni. I nerazzurri hanno acquisito l’impianto nel 2017. La capienza è di poco meno di 20mila spettatori.

Orario e dove vedere Atalanta-Celtic in TV e in streaming

Per questa edizione della UEFA Champions League i diritti televisivi vengono gestiti differentemente rispetto al passato. Quasi tutta la competizione, infatti, è in esclusiva su Sky Sport senza possibilità di vedere match in chiaro se non alcune gare tra squadre straniere. Questo vale anche per Atalanta-Celtic, in programma mercoledì 23 ottobre alle ore 18:45, match valido per la terza giornata del torneo continentale. L’incontro è visibile anche in streaming attraverso le app dell’emittente satellitare NOW e Sky Go. Per la prima occorre un abbonamento a parte.

Atalanta-Celtic: sfida senza precedenti

Non ci sono precedenti tra Atalanta e Celtic: le due squadre non si sono mai incrociate in nessuna competizione. Più in generale questo sarà il primo confronto tra i bergamaschi e una qualsiasi compagine scozzese. I biancoverdi invece hanno già affrontato naturalmente team italiani, senza mai ottenere buoni risultati specialmente in trasferta. Nelle sette gare giocate nel Belpaese i Bhoys hanno messo in fila altrettante sconfitte, subendo 15 reti e mettendone a segno solamente una.

Volendo allargare le sfide alle formazioni di altre nazioni, non è che la situazione del club di Glasgow migliori più di tanto per quanto riguarda le gare lontano da casa: il Celtic ha perso otto delle ultime nove trasferte in UEFA Champions League, concedendo ben 36 gol. Per quanto riguarda i nerazzurri, invece, vanno alla ricerca del secondo successo consecutivo nella massima competizione continentale, come non accade dal marzo 2020. In quest’ultima annata, peraltro, la truppa di Gian Piero Gasperini raggiunse i quarti di finale del torneo.

Le ultime sull’Atalanta

Lo aveva spiegato già Guardiola in tempi non sospetti definendo le partite con l’Atalanta come una visita dal dentista. I nerazzurri hanno dimostrato di essere avversario ostico anche in queste prime due gare di UEFA Champions League. La squadra di Gian Piero Gasperini è imbattuta e non ha ancora subito gol. Dopo il pareggio a reti bianche con l’Arsenal, i bergamaschi sono andati a vincere per 3-0 in trasferta contro lo Shakthar Donetsk.

Se in campionato la Dea qualche passo falso lo ha fatto registrare, finora oltre confine il rendimento è stato ampiamente soddisfacente. Il calendario ora prevede nell’ordine Celtic, Stoccarda, Young Boys, Real Madrid, Sturm Graz e Barcellona. Tutto sommato non un cammino proibitivo per tentare la qualificazione al turno successivo, tenendo in considerazione naturalmente anche i play-off.

Le ultime sul Celtic

Il Celtic ha finora viaggiato senza mezze misure nella sua avventura europea. Cinquina rifilata nel successo dell’esordio al malcapitato Slovan Bratislava e poi terribile ko sul campo del Borussia Dortmund con un clamoroso 7-1. In campionato, invece, i biancoverdi hanno sempre vinto nelle prime 7 giornate per poi pareggiare 2-2 contro l’Aberdeen con il quale condividono la vetta della classifica.

Prosegue, dunque, la caccia a quello che potrebbe essere il 55esimo scudetto, sebbene sia naturalmente presto per abbandonarsi a qualsiasi tipo di calcolo. Il discorso vale anche per la UEFA Champions League, sebbene la formula sia chiaramente più complicata per le formazioni meno blasonate, messe in concorrenza con tutte le big del continente. La partita di Bergamo è un banco di prova già importante per i Bhoys che poi affronteranno nell’ordine Lipsia, Club Brugge, Dinamo Zagabria, Young Boys e Aston Villa.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.