L’Atalanta affronta l’Arsenal nel suo stadio appena rinnovato e va a caccia dell'impresa, fondamentale per cullare speranze di qualificazione.
Comincia con una supersfida l'avventura in UEFA Champions League per Atalanta e Arsenal. Una grande del campionato italiano e un'altra del campionato inglese una di fronte all'altra, in un match che mette subito in palio punti pesantissimi. Il format rinnovato della competizione non consente troppe possibilità di passi falsi: l'ingresso agli ottavi di finale è infatti riservato alle otto migliori classificate sulle 36 partecipanti, mentre per le squadre piazzate dal nono al 24esimo posto sono in programma i play-off. Per andare avanti, dunque, ogni partita è cruciale: e quella tra le squadre guidate da Gasperini e Arteta si annuncia elettrizzante.
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; De Roon, Hien, Ruggeri; Bellanova, Ederson, Pasalic, Zappacosta; Lookman, Samardzic; Retegui. Allenatore: Gasperini.
Arsenal (4-3-3): Raya; White, Saliba, Gabriel, Timber; Rice, Partey, Trossard; Saka, Havertz, Martinelli. Allenatore: Arteta.
Atalanta e Arsenal si affronteranno allo Stadio di Bergamo, che riapre i battenti anche in campo europeo dopo il tour de force estivo per completare a tempo di record i lavori di ristrutturazione: lavori che sono ormai agli sgoccioli. Inaugurato nel 1928, ora l'impianto si presenta nuovo di zecca, capace di contenere poco meno di 25.000 spettatori.
Il match tra Atalanta e Arsenal è in programma alle 21:00 di giovedì 19 settembre. Diretta tv via satellite su Sky, con la possibilità per gli abbonati di usufruire della diretta streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming anche su NOW, sempre per abbonati.
Dopo due sconfitte consecutive, e alla prima uscita nel proprio stadio dopo il restyling, l'Atalanta ha ritrovato il sorriso. Gli uomini di Gasperini hanno piegato 3-2 la Fiorentina al termine di una sfida rocambolesca, segnata da cinque marcature tutte nella prima frazione di gioco. Qualche incertezza difensiva di troppo per i nerazzurri, due volte in svantaggio prima per effetto della rete di Martinez Quarta, poi per il gol messo a segno da Kean.
Prima Retegui, quindi De Ketelaere hanno firmato i gol del pareggio, mentre proprio allo scadere del primo tempo ci ha pensato Lookman a portare avanti la formazione bergamasca, che poi nella ripresa è riuscita a difendere lo striminzito ma preziosissimo vantaggio. Tre punti d'oro per l'Atalanta, capaci di cancellare una prima parte di campionato caratterizzata più da ombre che da luci. E ora i riflettori dello stadio di Bergamo sono pronti a illuminare il ritorno dei nerazzurri in UEFA Champions League: dopo le notti magiche in Europa League, De Roon e compagni vogliono confermarsi anche nel torneo più importante.
Anche i Gunners sono reduci da una vittoria in campionato molto pesante, quella ottenuta domenica sul campo del Tottenham in un sentitissimo derby londinese. Di Gabriel al 19' della ripresa la rete che ha consegnato i tre punti alla formazione di Arteta, che si è portata così a quota dieci dopo quattro giornate, ad appena due punticini dalla capolista Manchester City.
Su quattro partite giocate, Jorginho e compagni ne hanno steccata soltanto una, quella del terzo turno di Premier League contro il Brighton, chiusa con un deludente pareggio: 1-1. Per il resto, l'Arsenal ha sempre vinto e adesso intende proseguire il suo trend positivo anche in ambito continentale. L'Atalanta è un osso duro, soprattutto in casa, ma Rice e soci sono abituati alle atmosfere infuocate e hanno aggiunto ulteriore qualità in rosa durante il mercato, pronti a puntare al massimo in ogni competizione.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.