La sfida d'andata in Francia ha visto il PSG imporsi 3-1. Ma l'Aston Villa non si dà per vinto e punta a ribaltare il risultato.
L'Aston Villa riceve la visita del PSG in un match valevole per il ritorno dei quarti di finale di UEFA Champions League. Le due squadre scenderanno in campo martedì 15 aprile con fischio d'inizio in programma alle 21:00.
Si parte dal 3-1 a favore dei francesi nel primo atto che si è giocato al Parco dei Principi. Un risultato che strizza l'occhio al Paris Saint-Germain, ma che lascia uno spiraglio agli inglesi. Insomma, per l'accesso alle semifinali della competizione più nobile del Vecchio Continente tutto è ancora in discussione. Anche perché l'undici guidato da Unai Emery ha già dimostrato di poter mettere in difficoltà il club del connazionale Luis Enrique che si è da poco riconfermato campione di Francia.
La partita andata in scena ai piedi della Torre Eiffel ha visto proprio i Villans portarsi in vantaggio con Rogers, prima della rimonta del PSG su cui sono impresse le firme del talentuoso Désiré Doué, di Kvaratskhelia e infine di Nuno Mendes. Sugli scudi il fuoriclasse georgiano che a gennaio ha lasciato il Napoli per trasferirsi in Francia: l'ex 77 azzurro si è reso protagonista di un vero e proprio golazo e di tante giocate da urlo. Altro giro, altra corsa. Quanto successo nell'arena dei transalpini appartiene al passato. In Inghilterra sarà tutt'altra storia. E l'Aston Villa farà di tutto per regalare un dispiacere a Luis Enrique.
I padroni di casa, che hanno chiuso la fase campionato all'ottavo posto, sono approdati direttamente agli ottavi di finale dove si sono sbarazzati senza problemi del Club Brugge. Il PSG, invece, ha deluso nella prima parte della competizione ed è stato costretto a passare prima dai playoff. A senso unico il derby francese col Brest, asfaltato 3-0 e poi addirittura 7-0. Agli ottavi l'impresa con il Liverpool: dopo la sconfitta interna per 1-0, i parigini sono riusciti ad avere la meglio nella tana dei Reds spuntandola ai calci di rigore.
Aston Villa (4-2-3-1): Emiliano Martinez; Cash, Konsa, Mings, Digne; Kamara, Tielemans; Rogers, McGinn, Ramsey; Rashford. Allenatore: Emery.
Paris Saint-Germain (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Beraldo, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Kvaratskhelia, Dembelé, Barcola. Allenatore: Enrique.
Il match tra Aston Villa-PSG si disputerà al Villa Park, stadio che sorge nella città inglese di Birmingham. Costruito nel lontano 1897, è stato più volte al centro di lavori di restyling nel corso degli anni. L'impianto, tra i più antichi del Regno Unito, vanta un record di non poco conto: è stato il primo al mondo ad avere accolto incontri calcistici internazionali in tre secoli diversi, dal 1899 in poi. Ubicato nel quartiere di Aston, è in grado di ospitare fino a 42.640 tifosi.
La partita tra Aston Villa e Paris Saint-Germain, in agenda per il ritorno dei quarti di finale della UEFA Champions League, si giocherà martedì 15 aprile con calcio d'avvio in programma alle 21:00. L'evento sarà trasmesso in esclusiva su Sky sul canale Sky Sport 253. Per quanto riguarda lo streaming, Aston Villa-PSG potrà essere seguita sull'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure su Now, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
L'Aston Villa si schiera sul terreno di gioco con il 4-2-3-1, ecco la possibile formazione della squadra inglese che punta alla rimonta: in porta ci sarà il portiere campione del mondo con l'Argentina Emiliano Martinez, quindi pacchetto arretrato che dovrebbe essere formato da Cash, Konsa, Mings e Digne. In mediana spazio a Kamara e Tielemans, con Rogers, McGinn e Ramsey sulla trequarti a supporto di Rashford.
Luis Enrique risponde col 4-3-3, questo l'undici dei parigini: davanti a Gigio Donnarumma toccherà ad Hakimi, Beraldo, Pacho e Nuno Mendes. In mezzo al campo fiducia a Joao Neves, Vitinha e Fabian Ruiz. Kvaratskhelia e Barcola larghi nel tridente con Dembelé nel ruolo di falso nove.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.