Il 3-1 dell’andata mette in una posizione di vantaggio l’Aston Villa. Tuttavia ci sono ancora 90 minuti per il Club Brugge per ribaltare la situazione. Chi passa affronterà la vincente tra PSG e Liverpool.
Secondo round degli ottavi di finale di UEFA Champions League. Tra i match in programma ce ne sono alcuni che hanno un copione sostanzialmente già definito, altri invece – e sono la maggioranza – presentano un destino ancora tutto da scrivere. Di quale gruppo fa parte Aston Villa-Club Brugge? All’andata i Villans hanno certamente fornito un’importante dimostrazione di forza andando a vincere per 3-1 al Jan Breydelstadion.
Tuttavia, i nerazzurri non hanno alcuna intenzione di mollare, pur consapevoli che serva un’impresa per ribaltare il risultato in quel di Birmingham. L’appuntamento per il match decisivo ai fini della qualificazione è fissato per mercoledì 12 marzo alle ore 21:00. Chi passa il turno affronterà la vincente tra Paris Saint-Germain e Liverpool.
Aston Villa (4-2-3-1): Martinez; Disasi, Konsa, Mings, Digne; McGinn, Tielemans; Bailey, Rogers, Rashford; Watkins. Allenatore: Emery.
Club Brugge (4-2-3-1): Mignolet; Sabbe, Ordonez, Mechele, De Cuyper; Nwadike, Jasari; Talbi, Vanaken, Tzolis; Ferran Jutglà. Allenatore: Hayen.
L’incontro va in scena presso il Villa Park di Birmingham. L’impianto fu inaugurato nel 1897 e negli anni ha subito diverse opere di ristrutturazione, ultima delle quali dal 1992 al 1994. La capienza è di poco meno 43mila spettatori.
La partita tra Aston Villa e Club Brugge, valevole per il ritorno degli ottavi di finale della manifestazione continentale, si giocherà mercoledì 12 marzo con calcio d'avvio in programma alle 21:00. L'evento sarà trasmesso in esclusiva su Sky, il canale di riferimento è il 253 di Sky Sport. L’incontro è visibile anche in streaming attraverso le app dell’emittente satellitare NOW e Sky Go. Per la prima occorre un abbonamento a parte.
Tre squadre su otto tra quelle qualificate nella prima fase sono inglesi. Neanche la Spagna è riuscita a fare altrettanto. Oltre a Liverpool e Arsenal anche l’Aston Villa è riuscito a classificarsi tra le migliori d’Europa, risparmiandosi così un eventuale playoff. Anche il successivo sorteggio per il team di Birmingham non è stato così terribile, tenendo anche conto della predilezione di un tecnico come Unai Emery per i match ad eliminazione diretta.
La UEFA Champions League è una valvola di sfogo per i Villans, che in campionato stanno andando avanti tra risultati alterni. Anche la posizione in classifica della Claret & Blue Army è tutt’altro che soddisfacente. Dove si può arrivare non è ancora dato sapersi, ma è chiaro che ormai ai quarti di finale l’Aston Villa ci ha fatto la bocca. Non restano che 90 minuti nei quali gestire il vantaggio dell’andata ma provare anche a chiudere ogni discorso in anticipo, con la voglia di vincere e non concedersi alcun rischio.
Il Genk è lontano in Pro League, il Club Brugge ha comunque dimostrato in Europa di essere una buona squadra con qualche elemento destinato probabilmente ad accendere le sirene di mercato nella prossima stagione. La UEFA Champions League rappresenta una vetrina straordinaria per i nerazzurri che sognano di viverla ancora quanto più a lungo possibile.
Dopo i primi 90 minuti la situazione è diventata assai complicata ma non definitivamente compromessa. Il doppio trionfo con l’Atalanta ha dimostrato che la formazione belga ha le frecce nel proprio arco per colpire. Nella prima fase gli orsi avevano faticato, aggrappandosi però al 24esimo ed ultimo posto disponibile per agguantare i playoff. Ora c’è la voglia di non sprecare tutta la fatica fatta.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.