Sfida tra tecnici spagnoli a Londra: Arteta contro Luis Enrique. L'Arsenal a caccia della prima vittoria dopo il pareggio con l'Atalanta, PSG per il bis.
Il mese di ottobre non poteva aprirsi in modo migliore. Parata di stelle a Londra per il big match tra Arsenal e Paris Saint-Germain, valevole per la seconda giornata della UEFA Champions League. La nuova formula della massima competizione riservata ai club del Vecchio Continente sta riscuotendo enormi consensi per gli incontri di alto livello che ha saputo proporre fin dall'inizio. L'appuntamento è fissato per martedì 1 ottobre con fischio d'inizio alle 21:00.
Sfida tutta spagnola in panchina: Arteta contro Luis Enrique. Si affrontano due tecnici che propongono una gran calcio, due tecnici mossi da una voglia matta di imporsi nell'Europa che conta. Dopo aver complicato la vita al Manchester City nelle ultime due edizioni della Premier League, l'Arsenal ha un solo obiettivo: arricchire la bacheca del club con un trofeo prestigioso. E la coppa dalle grandi orecchie è un sogno sì difficile da realizzare, ma non impossibile, vista la qualità del gioco espresso dai Gunners. Gabriel Jesus e compagni riusciranno a compiere l'impresa?
Non è un mistero che la UEFA Champions League sia un'autentica ossessione per la proprietà parigina. La corazzata della capitale francese domina in patria, ma poi in Europa non riesce mai ad arrivare fino in fondo. Senza i gol del fenomeno Mbappé, passato al Real Madrid, fin dove si spingerà il PSG? La partita si preannuncia spettacolare, di quelle da vivere tutte d'un fiato.
Arsenal (4-3-3): Raya; White, Saliba, Gabriel, Calafiori; Havertz, Rice, Partey; Saka, Jesus, Trossard. Allenatore: Arteta.
Paris Saint-Germain (4-3-3): Safonov; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Mendes; Zaire-Emery, Vitinha, Ruiz; Dembele, Kolo Muani, Barcola. Allenatore: Enrique.
Arsenal e PSG si daranno battaglia nella splendida e suggestiva cornice dell'Arsenal Stadium di Londra. Inaugurato nel 2006, l'impianto dei Gunners che sorge nel quartiere di Islington è in grado di ospitare 60.338 spettatori.
La partita tra Arsenal e Paris Saint-Germain, che si affronteranno in occasione della seconda giornata della UEFA Champions League, si giocherà martedì 1 ottobre alle 21:00. Il match sarà trasmesso in esclusiva su Sky attraverso il canale Sky Sport (254). Per quanto riguarda lo streaming, Arsenal-Paris Saint-Germain potrà essere seguita sull'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure su Now, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
I Gunners hanno rischiato grosso all'esordio con l'Atalanta. A Bergamo è finita 0-0, ma i nerazzurri di Gasperini hanno anche fallito un calcio di rigore con Retegui. Arteta a caccia dei primi tre punti nella competizione, il sistema di gioco è il 4-3-3: Raya tra i pali, quindi batteria difensiva che dovrebbe essere composta da White, Saliba, Gabriel Magalhães e Calafiori, che nel 2-2 col Manchester City ha trovato anche il suo primo gol in Premier. A centrocampo fiducia ad Havertz, Rice e Partey, con Saka, Gabriel Jesus e Trossard in attacco.
L'avventura europea dei parigini si è aperta con un successo di misura ai danni del Girona. Non è stato un esordio memorabile per il PSG, che ha avuto la meglio soltanto nel finale grazie all'autogol di Gazzaniga. L'obiettivo è alzare il livello, anche se Luis Enrique dovrà far fronte ad assenze significative. Mancheranno, infatti, i vari Donnarumma, Lucas Hernandez, Asensio e Ramos. Ciò nonostante, l'organico dei campioni di Francia consente al tecnico catalano di poter contare su un undici di qualità per la trasferta nella capitale inglese.
Gli ospiti si schierano sul terreno di gioco con il 4-3-3: l'ex Inter Hakimi e Nuno Mendes saranno i due terzini; Marquinhos e Pacho la coppia di centrali posta a protezione di Safonov. Sulla linea mediana spazio al talentuoso Zaire-Emery, Vitinha e Fabian Ruiz. Dembelé e Barcola larghi nel tridente al servizio di Kolo Muani, che ha una chance importante di mettersi in mostra.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.